Aggiunta LED + Lunare
- Ankon
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 18/12/17, 12:22
-
Profilo Completo
Aggiunta LED + Lunare
Salve a tutti ho aperto una discussione generale sul riallestimento del mio vecchio acquario artigianale.
Vorrei entrare nello specifico qui con voi perchè avrei bisogno di consigli:
Acquario chiuso con copertura in legno,
Biotopo: Amazzonico
Misure: Lunghezza 1,60m (senza scompartimento filtro 1,40m)
Altezza 0,39m
Profondità 0,30m
Fondo: Akadama grossa sotto e fine sopra (ora un pó si è mischiata) alto circa 6-7 cm
Piante: Egeria densa o najas, proserpinaca palustris, myriophyllum mattogrossense, althernatera ( forse anche cabomba e/o ludwigia inclinata).
Luci: Ho collegato in serie 4 lampadine da 23w l'una da 6500k che dovró fissare sul coperchio di legno
- Come wattaggio puó bastare? In un'altra discussione mi è stato suggerito di integrarle con delle cob ( penso di aver comprato quelle sbagliate ) - L'idea è quella di piantumare dal lato sinistro e destro sino a convergere quasi al centro dove ci sarà un legno.
- Quanto devono distanziarsi le luci dal livello dell'acqua?
Luce lunare: sarà accesa qualche ora dopo lo spegnimento delle luci principali, mi hanno fatto vedere 3 faretti blu che a me piacciono molto anche sennon sono riuscito ancora a reperire, puó dar fastifio il blu per alghe o altro? che wattaggio massimo possono avere?
Grazie! qualsiasi informazione possa servirvi chiedete pure!
Vorrei entrare nello specifico qui con voi perchè avrei bisogno di consigli:
Acquario chiuso con copertura in legno,
Biotopo: Amazzonico
Misure: Lunghezza 1,60m (senza scompartimento filtro 1,40m)
Altezza 0,39m
Profondità 0,30m
Fondo: Akadama grossa sotto e fine sopra (ora un pó si è mischiata) alto circa 6-7 cm
Piante: Egeria densa o najas, proserpinaca palustris, myriophyllum mattogrossense, althernatera ( forse anche cabomba e/o ludwigia inclinata).
Luci: Ho collegato in serie 4 lampadine da 23w l'una da 6500k che dovró fissare sul coperchio di legno
- Come wattaggio puó bastare? In un'altra discussione mi è stato suggerito di integrarle con delle cob ( penso di aver comprato quelle sbagliate ) - L'idea è quella di piantumare dal lato sinistro e destro sino a convergere quasi al centro dove ci sarà un legno.
- Quanto devono distanziarsi le luci dal livello dell'acqua?
Luce lunare: sarà accesa qualche ora dopo lo spegnimento delle luci principali, mi hanno fatto vedere 3 faretti blu che a me piacciono molto anche sennon sono riuscito ancora a reperire, puó dar fastifio il blu per alghe o altro? che wattaggio massimo possono avere?
Grazie! qualsiasi informazione possa servirvi chiedete pure!
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Aggiunta LED + Lunare
Ciao, metteresti una foto del coperchio aperto?
Di che luci parliamo sono fluorescenti o LED?
Quelli che hai preso sono dei LED COB, ma non sono quelli che ti erano stati consigliati...
Mi daresti qualche riferimento in lumen e Kelvin?
La luce lunare al di la del fattore estetico, e della moda del periodo, non è qualcosa che i pesci e le piante apprezzano molto, ma se la vuoi realizzare vediamo come fare.

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Ankon
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 18/12/17, 12:22
-
Profilo Completo
Aggiunta LED + Lunare
Ciao Gery!
I valori delle cob bob ci sono scritti purtroppo, speravo fossero standard...al massimo comunque in base ai vostri consigli prenderó quelli consigliati.
Ecco le foto:
Per le lunari diciamo che non potendo godermelo il giorno mi piacerebbe aalmeno la sera per qualche ora e la tonalità blu la trovo molto bella
I valori delle cob bob ci sono scritti purtroppo, speravo fossero standard...al massimo comunque in base ai vostri consigli prenderó quelli consigliati.
Ecco le foto:
Per le lunari diciamo che non potendo godermelo il giorno mi piacerebbe aalmeno la sera per qualche ora e la tonalità blu la trovo molto bella
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Aggiunta LED + Lunare
Andiamo con ordine le lampadine che hai preso sono 4 CFL da 23W, per cui in vasca avresti 92W in circa 164 litri pari a 0,56 W/l.
Dalle piante che mi hai detto che vuoi mettere, se non ne aggiungi altre difficili sei apposto già cosi e non ti serve aggiungere nessun LED COB, per cui direi che un problema è risolto

Non ho capito cosa sono i due fori sul coperchio, mi spiegheresti meglio come pensavi di procedere?
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Otaku
- Messaggi: 623
- Iscritto il: 29/05/17, 21:20
-
Profilo Completo
Aggiunta LED + Lunare
"Wattaggio" è un termine fuorviante, nel senso che la luce lunare si deve giusto vedere e basta: qualsiasi discorso legato alle potenze presuppone già il dispiego di forze sproporzionate. Si deve a malapena vedere; misurato con la fotocellula, deve essere tra 0,8 e 1, 5 lux... come la luna vera.
Un solo LED ad alta luminosità acceso a una tensione inferiore a quella nominale farà ottimamente questa funzione.
Un solo LED ad alta luminosità acceso a una tensione inferiore a quella nominale farà ottimamente questa funzione.
- Ankon
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 18/12/17, 12:22
-
Profilo Completo
Aggiunta LED + Lunare
In poche parole il sopra dell'acquario è composto da 3 pezzi di legno:
1) In fondo a sinistra ricopre lo scompartimento del cassonetto "filtro"
2) La tavola lunga è composta da una lastrina rettangolare di ferro bucherellata ed un buco.( In origine l'acquario, sotto il coperchio, aveva un lastrone gigante di vetro spesso suddiviso in vari scompartimenti, in corrispondenza della lastra di ferro bucherellata ad esempio c'era il trasformatore col ballast per la fluorescente, il buco era per buttare il cibo, tutte le luci, il tubo della pompa e le altre cose erano appoggiate nel vetro, ora l'ho levato perchè in tutte le volte che ho provato a tenere in vita l'acquario il risultato è sempre stato lo stesso, piante con internodi lunghi e morte con il tempo, quindi voglio vedere se alla fine il problema era questa lastra di vetro che bloccava diciamo la forse quello che serviva alla pianta a livello di luce)
3) L'ultimo pezzo di legno dove vedi il pulsante era per accendere le luci (sotto, per lo stesso motivo citato sopra, vi era in corrispondenza una piccola ciabatta attaccata a tutto il resto, luci,termostato,pompa ecc)
Ciao! quindi secondo te come potrei procedere? ora cerco di postare la foto dei faretti blu almeno posso essere più preciso!Otaku ha scritto: ↑"Wattaggio" è un termine fuorviante, nel senso che la luce lunare si deve giusto vedere e basta: qualsiasi discorso legato alle potenze presuppone già il dispiego di forze sproporzionate. Si deve a malapena vedere; misurato con la fotocellula, deve essere tra 0,8 e 1, 5 lux... come la luna vera.
Un solo LED ad alta luminosità acceso a una tensione inferiore a quella nominale farà ottimamente questa funzione.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Aggiunta LED + Lunare
quindi abbiamo un parallelepipedo di 140 x 30, ma non mi hai detto l'altezza che abbiamo a disposizione nel vano luci.Ankon ha scritto: ↑2) La tavola lunga è composta da una lastrina rettangolare di ferro bucherellata ed un buco.( In origine l'acquario, sotto il coperchio, aveva un lastrone gigante di vetro spesso suddiviso in vari scompartimenti, in corrispondenza della lastra di ferro bucherellata ad esempio c'era il trasformatore col ballast per la fluorescente, il buco era per buttare il cibo, tutte le luci, il tubo della pompa e le altre cose erano appoggiate nel vetro, ora l'ho levato perchè in tutte le volte che ho provato a tenere in vita l'acquario il risultato è sempre stato lo stesso, piante con internodi lunghi e morte con il tempo, quindi voglio vedere se alla fine il problema era questa lastra di vetro che bloccava diciamo la forse quello che serviva alla pianta a livello di luce)
PS: per le luci lunari ne parliamo alla fine, affrontiamo un argomento per volta in maniera da non fare confusione.

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Ankon
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 18/12/17, 12:22
-
Profilo Completo
Aggiunta LED + Lunare
In poche parole sino al limite dell'acquario l'altezza sarebbe 0,44 m, quindi io dovró riempire l'acquario in base alla distanza minima che serve tra le luci (che fisseró al coperchio) ed il livello dell'acquaquindi abbiamo un parallelepipedo di 140 x 30, ma non mi hai detto l'altezza che abbiamo a disposizione nel vano luci.
Posted with AF APP
- Ankon
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 18/12/17, 12:22
-
Profilo Completo
Aggiunta LED + Lunare
questo in poche parole è l'acquario
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Aggiunta LED + Lunare
almeno evitiamo incomprensioni:
mi serve capire l'altezza fin dove arriva il vetro e l'altezza totale che ti ho segnato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti