Sono meglio dei 5630?
Aiuto potenziamento illuminazione
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
- gem1978
- Messaggi: 23837
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Aiuto potenziamento illuminazione
Secondo uno dei nostri articoli in bricolage sembra di si...
Però qui siamo OT.
nel caso apri topic in tecnica.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Samatajork
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 22/05/18, 17:16
-
Profilo Completo
Aiuto potenziamento illuminazione
Steinoff, riguardo alle barre LED con il silicone, allora non basta la protezione della stessa barra, quella trasparente?
Aggiunto dopo 15 minuti 25 secondi:
Raga ho trovato questo, che ne pensate? Fesserie?
Aggiunto dopo 15 minuti 25 secondi:
Raga ho trovato questo, che ne pensate? Fesserie?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
Aiuto potenziamento illuminazione
Sugli store cinesi trovi chip LED 5630 su barra di alluminio da 30-50cm da 2 a 5€Samatajork ha scritto: ↑Steinoff, riguardo alle barre LED con il silicone, allora non basta la protezione della stessa barra, quella trasparente?
Aggiunto dopo 15 minuti 25 secondi:
Raga ho trovato questo, che ne pensate? Fesserie?
Unica cosa scaldano parecchio
Ho dovuto comprare dei profili in alluminio aggiuntivi
#TeamFosfatiAlti
- Samatajork
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 22/05/18, 17:16
-
Profilo Completo
Aiuto potenziamento illuminazione
@Coga89 si però qui vedo il cri a 85% è un rapporto lumen bello alto, non so se mi spiego. Quelle che dici tu hanno le stesse caratteristiche?
Posted with AF APP
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
Aiuto potenziamento illuminazione
Il cri? Io ho guardato chip LED ---->lumenSamatajork ha scritto: ↑@Coga89 si però qui vedo il cri a 85% è un rapporto lumen bello alto, non so se mi spiego. Quelle che dici tu hanno le stesse caratteristiche?
E poi ne ho prese un quantitativo per attivare a X lumen/litro
Aggiunto dopo 12 minuti 44 secondi:
Se vuoi le puoi vedere qui
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 42088.html
Nelle ultime pagine
#TeamFosfatiAlti
- Nameless88
- Messaggi: 335
- Iscritto il: 11/05/18, 0:09
-
Profilo Completo
Aiuto potenziamento illuminazione
Allora ragazzi per adesso ho preso una barra dai cinesi in attesa trovo di meglio ed è simile se non uguale vedendo le foto a quella che avevo visto online, è una barra con LED 2835 che ho letto in alcuni articoli su google è uguale per caratteristiche ai 4014 cambiano solo le dimensioni del singolo LED fra i 2 modelli .
Se potete vi invito a leggere questi 2 articoli che sembrano molto interessanti e spiegano le differenze tra i 2 modelli.
Mettiamo a confronto i LED SMD 4014 e SMD 2835
Ecco le differenze fra i LED SMD 2835, 3014 e 3528
La barra è lunga 40cm e ha 36 LED ma ho sbagliato potevo prenderla da 50 che aveva 45 LED solo che avevo paura toccasse sul filtro, cmq. costa poco questa è costata 8 euro quella da 50 costava 10 euro. Dovrebbe essere impermeabile, l'ho messa a bagno sul lavandino e funzionava
Purtroppo non c'è scritto quanti K è ma sembra molto più bianca del neon secondo me è un 6500k perchè non è tendente al blu quindo non credo proprio sia vicino ai 10.000k.
Posizionata dietro in quella posizione illumina bene solo mezzo acquario, ma è anche vero che le piante sono messe dietro davanti è vuoto quindi non credo dovrebbe creare problemi, Ho voluto mettere le 2 fascette per sicurezza perchè non mi fido delle ventose. Cosa ne pensate ? va bene per accomodare in attesa trovo una soluzione definitiva migliore ? o potrei lasciare così al massimo mettendo la barra di 50 invece di 40
Se potete vi invito a leggere questi 2 articoli che sembrano molto interessanti e spiegano le differenze tra i 2 modelli.
Mettiamo a confronto i LED SMD 4014 e SMD 2835
Ecco le differenze fra i LED SMD 2835, 3014 e 3528
La barra è lunga 40cm e ha 36 LED ma ho sbagliato potevo prenderla da 50 che aveva 45 LED solo che avevo paura toccasse sul filtro, cmq. costa poco questa è costata 8 euro quella da 50 costava 10 euro. Dovrebbe essere impermeabile, l'ho messa a bagno sul lavandino e funzionava

Purtroppo non c'è scritto quanti K è ma sembra molto più bianca del neon secondo me è un 6500k perchè non è tendente al blu quindo non credo proprio sia vicino ai 10.000k.
Posizionata dietro in quella posizione illumina bene solo mezzo acquario, ma è anche vero che le piante sono messe dietro davanti è vuoto quindi non credo dovrebbe creare problemi, Ho voluto mettere le 2 fascette per sicurezza perchè non mi fido delle ventose. Cosa ne pensate ? va bene per accomodare in attesa trovo una soluzione definitiva migliore ? o potrei lasciare così al massimo mettendo la barra di 50 invece di 40
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Figli dell'eternità, sempre in cerca di grandi perchè, nemici di un tempo che va dove un re non c'è.
Come stelle che firmano il blu e che lasciano in cielo una scia è la vita la nostra virtù. Così sia.
Come stelle che firmano il blu e che lasciano in cielo una scia è la vita la nostra virtù. Così sia.
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
Aiuto potenziamento illuminazione
Grazie per gli articoliNameless88 ha scritto: ↑Allora ragazzi per adesso ho preso una barra dai cinesi in attesa trovo di meglio ed è simile se non uguale vedendo le foto a quella che avevo visto online, è una barra con LED 2835 che ho letto in alcuni articoli su google è uguale per caratteristiche ai 4014 cambiano solo le dimensioni del singolo LED fra i 2 modelli .
Se potete vi invito a leggere questi 2 articoli che sembrano molto interessanti e spiegano le differenze tra i 2 modelli.
Mettiamo a confronto i LED SMD 4014 e SMD 2835
Ecco le differenze fra i LED SMD 2835, 3014 e 3528
La barra è lunga 40cm e ha 36 LED ma ho sbagliato potevo prenderla da 50 che aveva 45 LED solo che avevo paura toccasse sul filtro, cmq. costa poco questa è costata 8 euro quella da 50 costava 10 euro. Dovrebbe essere impermeabile, l'ho messa a bagno sul lavandino e funzionava![]()
Purtroppo non c'è scritto quanti K è ma sembra molto più bianca del neon secondo me è un 6500k perchè non è tendente al blu quindo non credo proprio sia vicino ai 10.000k.
WhatsApp Image 2018-07-21 at 12.38.40.jpeg
WhatsApp Image 2018-07-21 at 12.38.40(2).jpeg
WhatsApp Image 2018-07-21 at 12.38.40(3).jpeg
Posizionata dietro in quella posizione illumina bene solo mezzo acquario, ma è anche vero che le piante sono messe dietro davanti è vuoto quindi non credo dovrebbe creare problemi, Ho voluto mettere le 2 fascette per sicurezza perchè non mi fido delle ventose. Cosa ne pensate ? va bene per accomodare in attesa trovo una soluzione definitiva migliore ? o potrei lasciare così al massimo mettendo la barra di 50 invece di 40
#TeamFosfatiAlti
- gem1978
- Messaggi: 23837
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Aiuto potenziamento illuminazione
Te lo diranno le piante se è sufficiente oppure no...Nameless88 ha scritto: ↑Cosa ne pensate ? va bene per accomodare in attesa trovo una soluzione definitiva migliore ?
Aggiunto dopo 17 secondi:

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Nameless88 (21/07/2018, 22:43)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Aiuto potenziamento illuminazione
Le barre con la copertura trasparente sono diverse dalle strip morbide con un vero e proprio cappotto di silicone a inglobare i chip.Samatajork ha scritto: ↑Steinoff, riguardo alle barre LED con il silicone, allora non basta la protezione della stessa barra, quella trasparente?
Nelle barre rigide l'aria passa comunque, la parte in alluminio dissipa il calore e al limite si puo' realizzare un sistema di aria forzata all'interno della barra stessa.
Quindi direi che se anche avete siliconato la copertura trasparente al profilato in alluminio, comunque il calore puo' essere gestito e smaltito senza creare problemi ai LED

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti