Aumentare illuminazione 70 litri netti

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
kokusho
star3
Messaggi: 508
Iscritto il: 11/06/16, 19:47

Re: Aumentare illuminazione 70 litri netti

Messaggio di kokusho » 19/03/2017, 16:42

Gery ha scritto:
kokusho ha scritto:Ma se il profilo di alluminio lo faccio come quello che ho ora in modo da non dover mettere le squadre a l ma uso i tappi originali in modo da avere l'attacco come ce l'ho adesso?
va benissimo
io pensavo di lasciarlo intero nel caso che più avanti vuoi vendere la vasca
considera che devi fare quattro fori per mettere la vite passante e svuotarlo della parte elettrica per avere lo spazio per i collegamenti.
kokusho ha scritto:Una domanda ma quei portalampada non sono sconsigliati?
con la vite passante non vedo nessun problema, anzi in questo modo avresti tutti i cavi al riparo dall'umidità ;)
No ovviamente mi farei un profilo di alluminio nuovo a cui metto solo i tappi vecchi... Quindi nel caso voglio venderlo rimetto il profilo vecchio e buonanotte... Nella parte da dove arriva la corrente dovrò fare 5 buchi uno anche per i fili della corrente di entrata giusto? Per le lampade quali prendo?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Aumentare illuminazione 70 litri netti

Messaggio di Diego » 19/03/2017, 16:51

Per le lampade, vanno bene fluorescenti a 6500 K circa.
Se invece vuoi i LED, puoi sbizzarrirti con quelle che trovi (prova con metà calde e metà fredde).
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
kokusho (19/03/2017, 17:10)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
kokusho
star3
Messaggi: 508
Iscritto il: 11/06/16, 19:47

Re: Aumentare illuminazione 70 litri netti

Messaggio di kokusho » 19/03/2017, 17:10

Diego ha scritto:Per le lampade, vanno bene fluorescenti a 6500 K circa.
Se invece vuoi i LED, puoi sbizzarrirti con quelle che trovi (prova con metà calde e metà fredde).
Differenza tra le due?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Aumentare illuminazione 70 litri netti

Messaggio di Diego » 19/03/2017, 17:13

Le fluorescenti consumano un pochino di più ma hanno uno spettro migliore, per le piante.
I LED sono invece più efficienti, ma mancano di alcune lunghezze d'onda (rossi in particolare).

Puoi anche fare un mix fluorescenti/LED, che forse è il miglior compromesso fra spettro e consumi.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
kokusho (19/03/2017, 17:32)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Aumentare illuminazione 70 litri netti

Messaggio di Gery » 19/03/2017, 17:23

kokusho ha scritto:Nella parte da dove arriva la corrente dovrò fare 5 buchi uno anche per i fili della corrente di entrata giusto?
7.JPG
ecco lo schema in sezione del profilo con annesso schema elettrico.
In questa maniera esci con due cavi e con due timer puoi parzializzare l'accensione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
kokusho (19/03/2017, 17:32)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
kokusho
star3
Messaggi: 508
Iscritto il: 11/06/16, 19:47

Re: Aumentare illuminazione 70 litri netti

Messaggio di kokusho » 19/03/2017, 17:32

Gery ha scritto:
kokusho ha scritto:Nella parte da dove arriva la corrente dovrò fare 5 buchi uno anche per i fili della corrente di entrata giusto?
7.JPG
ecco lo schema in sezione del profilo con annesso schema elettrico.
In questa maniera esci con due cavi e con due timer puoi parzializzare l'accensione.
Ok i fili sono blu e marrone e quello giallo e verde per la terra giusto? Unisco i sei fili che escono dai due portalampada e li collego alla spina giusto? Stessa cosa per le altre due lampade...

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Aumentare illuminazione 70 litri netti

Messaggio di Diego » 19/03/2017, 17:33

Sì, filo di colore con rispettivo colore.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
kokusho
star3
Messaggi: 508
Iscritto il: 11/06/16, 19:47

Re: Aumentare illuminazione 70 litri netti

Messaggio di kokusho » 19/03/2017, 17:34

Diego ha scritto:Le fluorescenti consumano un pochino di più ma hanno uno spettro migliore, per le piante.
I LED sono invece più efficienti, ma mancano di alcune lunghezze d'onda (rossi in particolare).

Puoi anche fare un mix fluorescenti/LED, che forse è il miglior compromesso fra spettro e consumi.
Per le LED vanno bene qualunque purché abbiano la forma delle CFL e siano fredda e calda non ci sono indicazioni come wattaggio o roba varia giusto?

Avatar utente
kokusho
star3
Messaggi: 508
Iscritto il: 11/06/16, 19:47

Re: Aumentare illuminazione 70 litri netti

Messaggio di kokusho » 19/03/2017, 17:35

Diego ha scritto:Sì, filo di colore con rispettivo colore.
Altrimenti boooom ahahah =))

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Aumentare illuminazione 70 litri netti

Messaggio di Diego » 19/03/2017, 17:41

kokusho ha scritto:Per le LED vanno bene qualunque purché abbiano la forma delle CFL e siano fredda e calda non ci sono indicazioni come wattaggio o roba varia giusto?
Potenza devi sceglierla tu, è l'unico parametro che puoi scegliere (a parte la temperatura di colore). Considera che le CFL consumano un po' di più (indicativamente un 30% in più rispetto alla LED corrispondente).
kokusho ha scritto:Altrimenti boooom
Non necessariamente :D
- salta il differenziale (se colleghi colore con giallo-verde e tutto funziona)
- fai saltare il differenziale (come sopra, ma non hai la messa a terra a norma)
- vieni fritto (come sopra, se il differenziale non funziona)
- fai scattare il magnetotermico (se colleghi marrone con blu)
- prende fuoco tutto (come sopra, se il magnetotermico non funziona)
- prende fuoco tutto mentre friggi (caso peggiore).

Quindi un ampio spettro di piacevoli esperienze :-

Fuori di scherzo, attento a quel che fai :D
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti