Aumentare luce acquario artigianale
- Ramzi78
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 21/11/17, 22:25
-
Profilo Completo
Aumentare luce acquario artigianale
Ciao a tutti,
in un altro post mi è stato consigliato di aumentare la luminosità del mio acquario.
Il mio 180 lt (100X40X55) monta attualmente 2 tubi a LED della sera in particolare :
1 x Sera x-LED tube neutral brillant white 660mm
1 x Sera x-LED tube plantcolor 660mm
Stando al data sheet del prodotto ogni tubo dovrebbe avere lumens pari a 856, quindi in totale dovrei avere 1712 lmn.
Se volessi aumentare, che soluzione mi consigliate?
Di seguito alcune immagini della vasca.
Grazie in anticipo
in un altro post mi è stato consigliato di aumentare la luminosità del mio acquario.
Il mio 180 lt (100X40X55) monta attualmente 2 tubi a LED della sera in particolare :
1 x Sera x-LED tube neutral brillant white 660mm
1 x Sera x-LED tube plantcolor 660mm
Stando al data sheet del prodotto ogni tubo dovrebbe avere lumens pari a 856, quindi in totale dovrei avere 1712 lmn.
Se volessi aumentare, che soluzione mi consigliate?
Di seguito alcune immagini della vasca.
Grazie in anticipo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Aumentare luce acquario artigianale
Ciao, 1712 lumen in 180 litri sono veramente pochi.

Visto come è organizzato il tuo coperchio e considerando le piante che hai adesso in vasca, ti propongo due alternative:
1. Sostituire i due tubi della Sera con quattro tubi LED retrofit in maniera di poter arrivare a 4000 lumen totali, per cui avresti 22 lm/l
2. Questa è una soluzione più invasiva. Potremmo togliere i due tubi della Sera, e mettere cinque LED e27 in maniera da poter arrivare a 7500 lumen totali, per cui avresti 41 lm/l.
A livello di costi la 2° costa un 20% in più, ma a parità di lumen la seconda sarebbe più conveniente.
Inoltre con la prima soluzione saresti un po' a limite con le piante che hai, per cui non le potresti incrementare ulteriormente.
In realtà esiste anche una soluzione 3 più costosa rispetto alle prime due, che prevede di Sostituire i due tubi della Sera e aggiungere una Chihiros 60 Plus, in maniera da avere 9600 lumen totali, per cui avresti 53 lm/l.
A te la scelta...

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Ramzi78
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 21/11/17, 22:25
-
Profilo Completo
Aumentare luce acquario artigianale
Ma lasciarli aggiungendo altro è impensabile?
Li ho comprati da poco e ho fatto una centralina alba tramonto. Se ci fosse un'alternativa che mi permette di tenerli la preferirei.
Li ho comprati da poco e ho fatto una centralina alba tramonto. Se ci fosse un'alternativa che mi permette di tenerli la preferirei.
Posted with AF APP
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Aumentare luce acquario artigianale
Purtroppo hai comprato dei prodotti che non hanno una grande qualità...

Considera che un tubo LED da 60 cm che costa 3,50 € consuma 9W e ha 1000 lm, mentre un tubo LED della Sera costa circa 45 € consuma 16W e ha 856 lm.

Ps: se vuoi l'alba/tramonto, l'unica alternativa è la soluzione 3.

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Ramzi78
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 21/11/17, 22:25
-
Profilo Completo
Aumentare luce acquario artigianale
Grazie Gery. Se optassi per questa soluzione (Se ho ben capito Chihiros a601) potrei comunque appoggiarla nel mio vano esistente o dovrei tenerlo aperto?
Vedo che in genere i montanti sono fatti per poggiare sui vetri laterali.
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Aumentare luce acquario artigianale
la poggi sul bordo in plastica, tenendo chiuso il coperchio.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Ramzi78
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 21/11/17, 22:25
-
Profilo Completo
Aumentare luce acquario artigianale
Che efficienza! Nemmeno un minuto! ^:)^
Per le prime opzioni invece hai qualche dritta\prodotto da consigliare?
Per le prime opzioni invece hai qualche dritta\prodotto da consigliare?
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Aumentare luce acquario artigianale
Soluzione 1 Soluzione 2 PS come chihiros io pensavo di usare non la 60 normale, ma la 60 plus
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Ramzi78
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 21/11/17, 22:25
-
Profilo Completo
Aumentare luce acquario artigianale
Grazie. La soluzione 2 non mi convince molto perchè non mi sembra molto IP65 e dovrei arrivarci con il 220. La 1 mi sembra che non mi dia luce a sufficienza, quindi direi soluzione 3.
Visto che a questo punto mi dovrei muovere per una plafoniera, secondo te ha senso eventualmente cambiare totalmente il layout dell'acquario, ovvero togliere il filtro a zaino sostituendolo con uno esterno e aprire totalmente l'acquario? Considera che ho due tiranti che non essendo belli da vedere dovrei in qualche modo nascondere...
Insomma con un acquario come il mio è ammissibile una soluzione "aperta"? Temo che il vano aperto (70 X 22 contro i 100 X 40 di dimensione totali) non sia sufficiente per illuminare a dovere tutto l'acquario con una sorgente puntiforme come quella a LED.
Grazie ancora
Visto che a questo punto mi dovrei muovere per una plafoniera, secondo te ha senso eventualmente cambiare totalmente il layout dell'acquario, ovvero togliere il filtro a zaino sostituendolo con uno esterno e aprire totalmente l'acquario? Considera che ho due tiranti che non essendo belli da vedere dovrei in qualche modo nascondere...
Insomma con un acquario come il mio è ammissibile una soluzione "aperta"? Temo che il vano aperto (70 X 22 contro i 100 X 40 di dimensione totali) non sia sufficiente per illuminare a dovere tutto l'acquario con una sorgente puntiforme come quella a LED.
Grazie ancora
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Aumentare luce acquario artigianale
Fidati che diventa IP65

é quella meno potente in effetti.
Il filtro esterno lo puoi mettere a prescindere e recuperi spazio in vasca...Ramzi78 ha scritto: ↑Visto che a questo punto mi dovrei muovere per una plafoniera, secondo te ha senso eventualmente cambiare totalmente il layout dell'acquario, ovvero togliere il filtro a zaino sostituendolo con uno esterno e aprire totalmente l'acquario? Considera che ho due tiranti che non essendo belli da vedere dovrei in qualche modo nascondere...
Quanto hai tiranti se ci sono è una garanzia che il coperchio non è portante e può essere tolto, per il discorso estetico devi dirmi tu come lo vedi...
Infatti da questo punto di vista la soluzione 2 è quella che mantenendo il coperchio distribuisce meglio la luce, ma sicuramente una versione completamente aperta ci permette di avere una distribuzione più uniforme.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti