Si certo che puoi farli accendere tutti insieme, la centralina serve solo per regolare la dissolvenza in accensione e spegnimentomarco.gemello ha scritto: ↑ma quindi sarebbe necessario controllarli con una centralina , non potrei farli accendere tutti assieme ?
Aumento illuminazione per acquario da 80 Litri con LED COB CO
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Aumento illuminazione per acquario da 80 Litri con LED COB CO
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- twin74
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/10/16, 8:50
-
Profilo Completo
Aumento illuminazione per acquario da 80 Litri con LED COB CO
Gery ha scritto: ↑Si certo che puoi farli accendere tutti insieme, la centralina serve solo per regolare la dissolvenza in accensione e spegnimentomarco.gemello ha scritto: ↑ma quindi sarebbe necessario controllarli con una centralina , non potrei farli accendere tutti assieme ?




- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Aumento illuminazione per acquario da 80 Litri con LED COB CO
Se hai bisogno sai dove trovarmimarco.gemello ha scritto: ↑ci penso potrebbe essere una soluzione , un pò più cara delle COB ma sicuramente più performante...


Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Aumento illuminazione per acquario da 80 Litri con LED COB CO
Ciao @marco.gemello, capisco i tuoi dubbi, ma non sempre le soluzioni devono essere belle , funzionali e performanti...
Io mi accontento di mooolto meno!
Io mi accontento di mooolto meno!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- twin74
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/10/16, 8:50
-
Profilo Completo
Aumento illuminazione per acquario da 80 Litri con LED COB CO
Ciao ma come spettro queste dovrebbero avere solo 6000k ?non so la lampada com'è. ...come crescono le piante ?
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Aumento illuminazione per acquario da 80 Litri con LED COB CO
cominciamo da qui...il LED COB li ho installati due giorni fa per fare l'upgrade dell'illuminazione in dotazione alla vasca che ho preso (4,8 W per 30 litri lordi...lascio a te le considerazioni del caso!) e mi aspetto, comunque un miglioramento...meno di quello che avevo installato era fatica e mi sono comunque rivolto verso lampade da 6000K a luce bianca, perché comunque hanno "un po' di tutto" in termini di frequenza...per capirci basta che guardi le prime immagini dell'articolo sui LED.marco.gemello ha scritto: ↑come crescono le piante ?
Poi, invece, direi che è il caso di fare un po' di chiarezza su cosa vuoi e quali siano effettivamente le tue "capacità", nel senso che se opti per una versione quasi "chiavi in mano" i LED COB possono bastare, se invece te la senti di provare con le barre come ha scritto bene Gerry nell'articolo, è un po' più complicato ma sicuramente di migliore effetto (ti ho fatto vedere quello che ho fatto io per dimostrare che le possibilità sono davvero tante...)
Infine, come diceva invece Diego, pratino e galleggianti fanno fatica a stare insieme...devi valutare bene come confinare la zona galleggiante altrimenti qualunque sia la potenza dei LED il prato non crescerà!!
Ritornando al post:
1- se intendi usare i LED COB e ti vuoi attestare su 0,6 W/litro ti servono 8 barre da 6 W ciascuna (come hai già detto tu...) con un alimentatore da 50W - 12 V (per abitudine mantengo sempre una scorta di potenza lato generatore...);
2- nell'ipotesi di accendere le barre tutte insieme, tutte le barre vanno collegate "in parallelo" cioè tutti i cavi rossi tra loro e altrettanto i cavi neri delle barre. Fatto questo maxi collegamento avresti da collegare l'insieme dei cavi rossi al "+" dell'alimentatore e l'insieme dei cavi neri al "-"
Come però ti avevo suggerito, è il caso che tu provi buttare giù uno schemino o un disegno di come vorresti fare, verificando tra l'altro che le dimensioni del coperchio ti consentano di installare tutte quelle barre, così magari ti possiamo dire se va bene.
Spero di esserti stato di aiuto...
Al limite richiedi che provo a spiegarmi meglio

Scusa il semi poema!
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Aumento illuminazione per acquario da 80 Litri con LED COB CO
...aggiornamento OT fanno del pearing! I LED vanno bene!marco.gemello ha scritto: ↑ Ciao ma come spettro queste dovrebbero avere solo 6000k ?non so la lampada com'è. ...come crescono le piante ?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- twin74
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/10/16, 8:50
-
Profilo Completo
Aumento illuminazione per acquario da 80 Litri con LED COB CO
Ciao sicuramente andrò verso quella soluzione,più pratica..
Una domanda nel primo post ho messo una foto dei file del LED è il caso di sigillarli con della colla a caldo oppure no?
Una domanda nel primo post ho messo una foto dei file del LED è il caso di sigillarli con della colla a caldo oppure no?
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Aumento illuminazione per acquario da 80 Litri con LED COB CO
..potresti, ma io sarei per cambiare barra. Non è soltanto la zona cavi ma tutta la tenuta all'acqua dell'insieme...marco.gemello ha scritto: ↑è il caso di sigillarli con della colla a caldo oppure no?
Quelli che ho preso io sono qui - vedi foto
Hanno un grado di protezione IP68...se per qualche motivo ti cadono in acqua non succede nulla! Con i tuoi non credo!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- Darketto82
- Messaggi: 269
- Iscritto il: 26/04/17, 20:33
-
Profilo Completo
Aumento illuminazione per acquario da 80 Litri con LED COB CO
Marco anche io ho preso 4 LED cob (da amzon) e tutti e 4 hanno i fili "scoperti come i tuoi" , me applicato gomma termorestringente e silicone per bagno trasparente per "isolare" il più possibile. Li ho messi su 4 barrette di alluminio (avevo iniziato con 1 barra unica da 75cm ma non avevo tenuto conto che il mio coperchio è curvo e la mattina dopo mi sono ritrovato con le sole 2 estremità attaccate ....al centro era tutto scollato) , segate bene e con 3 sandwich di passa fascette e biadesivo resistente all'umidità. E' venuto un buon lavoro e sono arrivato a 48watt di potenza (di serie sul mio askoll ciano 80 ho un LED 18watt). A reggere reggono, la luce in più si nota ( ho preso 2 barrette a 6000k e 2 a 3500k) . Ho seguito alla lettera le guide sopra che hanno riportato.....è la soluzione più economica.....speriamo che la mia ludwigia mullertii cresca 

pH 7.1 KH 6 GH 8 NO2- 0 NO3- 10 PO43- 0.10 CO2 20 mg/l
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti