Bombola CO2 all'esterno

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Bombola CO2 all'esterno

Messaggio di hantermatty » 06/09/2017, 10:25

Da molto tempo ho il mio bombolone ospedaliero in camera e sinceramente non mi piace molto alla vista così questa estate me ne sono provvisoriamente liberato facendo un buco nel muro per far passare il tubicino, mentre il grosso l'ho lasciato fuori al balcone.
Premesso che a prima vista mi piace l'idea di tenerla fuori, sono consapevole che sta per giungere anche il freddo tra non molto, quindi per non farmi trovare impreparato oppure che non passa CO2, vorrei avere qualche consiglio su cosa fare.
Avevo pensato ad un cassonetto in legno su misura dove metterla dentro e magari con l'aggiunta di lana roccia per isolarla dal freddo invernale :-? lasciando fuori solo gli occhiali del riduttore :-B

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Bombola CO2 all'esterno

Messaggio di Gery » 06/09/2017, 11:37

hantermatty ha scritto: Premesso che a prima vista mi piace l'idea di tenerla fuori, sono consapevole che sta per giungere anche il freddo tra non molto, quindi per non farmi trovare impreparato oppure che non passa CO2, vorrei avere qualche consiglio su cosa fare.
Ciao, credo che un chimico ti potrà rispondere in maniera più approfondita, ma direi che non dovresti avere comunque nessun problema anche andando di parecchi gradi sotto zero.

Se comunque vuoi creare una copertura, credo che tu possa farlo tranquillamente.

@Pizza @lucazio00 ti potranno ancora di più tranquillizzare in merito.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Bombola CO2 all'esterno

Messaggio di hantermatty » 06/09/2017, 11:46

Grazie @Gery; allora aspetto qualche altro post per avere altre certezze.
Ero preoccupato perché quando ne parlai tempo fa con un negoziante mi disse che in inverso sarebbe stato un problema tenere la bombola fuori... :-??

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Bombola CO2 all'esterno

Messaggio di Pizza » 06/09/2017, 12:36

anidride-carbonica-diagramma-di-stato.jpg
da cimica on line

riparala dalla pioggia magari
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11955
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Bombola CO2 all'esterno

Messaggio di trotasalmonata » 06/09/2017, 12:59

Per la bombola e il gas secondo me no problem. Magari riparala dalla pioggia come dice il buon pizza. Quello che mi preoccupa di più è il tubicino che porta la CO2 a bassa pressione all'interno. Magari prenderei quello specifico per CO2 e lo proteggerei da pioggia e sole...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Bombola CO2 all'esterno

Messaggio di Pizza » 06/09/2017, 13:38

trotasalmonata ha scritto: Magari prenderei quello specifico per CO2 e lo proteggerei da pioggia e sole...
da -50°C non diventa liquida manco se la comprimi a 10atm.
Giustamente il problema può essere la cristallizzazione del tubicino per gli agenti atmosferici col rischio che si rompa.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14518
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Bombola CO2 all'esterno

Messaggio di lucazio00 » 06/09/2017, 15:37

Il nemico delle bombole non è il freddo, bensì il caldo, perchè a parità di volume e numero di molecole, la pressione esercitata dal gas raddoppia raddoppiando la temperatura assoluta (espressa in gradi Kelvin, dal valore assoluto identico ai gradi Celsius °C, ma con diverso 0 di riferimento: il famoso 0 assoluto, cioè la temperatura presente nello spazio interstellare, -273,15°C, mentre a 0°C equivalgono a 273,15°K). Ciò è valido completamente per i gas ideali e con buona approssimazione per quelli reali.
Poi è ovvio che non si devono formare cristalli di ghiaccio all'interno dei tubi!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Bombola CO2 all'esterno

Messaggio di Silver21100 » 06/09/2017, 16:00

per una copertura esterna ci sono un sacco di soluzioni e penso che tu non abbia problemi ad inventarti un "qualcosa" di adatto allo scopo... per quanto riguarda la protezione del tubicino di gomma potresti risolvere con un pezzo di guaina isolante usata in edilizia per coimbentare i tubi di rame che portano l'acqua calda ai termosifoni

Avatar utente
Mirko1
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 24/06/17, 7:49

Bombola CO2 all'esterno

Messaggio di Mirko1 » 06/09/2017, 18:47

lucazio00 ha scritto: Il nemico delle bombole non è il freddo, bensì il caldo, perchè a parità di volume e numero di molecole, la pressione esercitata dal gas raddoppia raddoppiando la temperatura assoluta (espressa in gradi Kelvin, dal valore assoluto identico ai gradi Celsius °C, ma con diverso 0 di riferimento: il famoso 0 assoluto, cioè la temperatura presente nello spazio interstellare, -273,15°C, mentre a 0°C equivalgono a 273,15°K). Ciò è valido completamente per i gas ideali e con buona approssimazione per quelli reali.
Poi è ovvio che non si devono formare cristalli di ghiaccio all'interno dei tubi!
infatti , è meglio se ti preoccupi del caldo... assicurati che non sia mai sotto la luce diretta del sole...mandare la bombola a 60-70° è come ridere di estate

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Bombola CO2 all'esterno

Messaggio di hantermatty » 07/09/2017, 10:57

Grazie ragazzi; infatti in estate anche se è sempre stata dentro la bombola stavo sempre ad abbassare la pressione perché andava forte.
Appena solo libero gli faccio un rivestimento giusto per, anche se sta a nord e non prende mai il sole; per il tubicino su quello devo provvedere con uno più adeguato. :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti