Cambio impianto illuminazione Poseidon 50
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Cambio impianto illuminazione Poseidon 50
Vorrei cambiare l'impianto luci del mio acquarietto, sottio il coperchio c'è una protezione in policarbonato e dentro al posto di un neon t8 ci starebbero due o tre portalampada sui quali potrei mettere tre lampadine a LED.
Vorrei chiedervi c'è la possibilità di affettare un'accensione progressiva creando un effetto alba o tramonto mettendo lampadine a LED dimmerabili? Come potrei fare?
Vorrei chiedervi c'è la possibilità di affettare un'accensione progressiva creando un effetto alba o tramonto mettendo lampadine a LED dimmerabili? Come potrei fare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- roby70
- Messaggi: 43401
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Cambio impianto illuminazione Poseidone 50
Con i LED dimmerabili avresti bisogno di una centralina programmabile per creare l'effetto alba/tramonto. In questo topic c'è un esempio per una plafoniera con strisce LED proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... 24747.html
Con le lampadine LED direi che ci vuole qualcosa di simile ma che funziona con la corrente a 220v.
In alternativa potresti lasciare il T8 ed aggiungere delle barrette LED IP68 (come i LED COB) comandati dalla centralina per ricreare l'effetto voluto e nella fase centrale accendere anche il neon (con un timer a parte).
Con le lampadine LED direi che ci vuole qualcosa di simile ma che funziona con la corrente a 220v.
In alternativa potresti lasciare il T8 ed aggiungere delle barrette LED IP68 (come i LED COB) comandati dalla centralina per ricreare l'effetto voluto e nella fase centrale accendere anche il neon (con un timer a parte).
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: Cambio impianto illuminazione Poseidone 50
che centralina dovrei cercare, sempre da non spendere patrimoni per un acquario da 40 litri netti.
Mi faccio questi problemi perchè ho visto i guppi spaventarsi parecchio quando si accende la luce, fanno degli scatti improvvisi.
IL neon t8 e' quasi rosa, le scritte indicano che serve per le piante, non so cosa fare, non voglio spenderci troppi soldi.
Mi faccio questi problemi perchè ho visto i guppi spaventarsi parecchio quando si accende la luce, fanno degli scatti improvvisi.
IL neon t8 e' quasi rosa, le scritte indicano che serve per le piante, non so cosa fare, non voglio spenderci troppi soldi.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- roby70
- Messaggi: 43401
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Cambio impianto illuminazione Poseidone 50
Come centralina non ne conosco che costano poco; vediamo se @Gery o @Diego hanno qualche idea.
Per il neon invece riesci a mettere una foto delle scritte con i suoi dati? Così vediamo che cos'è e se è il caso di cambiare
Un alternativa è il neon + dei LED cob che puoi fare accendere prima e spegnere dopo in modo da avere un'illuminazione non troppo forte all'inizio; questo il topic in cui se ne parla bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 19636.html
Con poca spesa migliori le luci e risolvi il problema dell'accensione brusca.
Per il neon invece riesci a mettere una foto delle scritte con i suoi dati? Così vediamo che cos'è e se è il caso di cambiare
Un alternativa è il neon + dei LED cob che puoi fare accendere prima e spegnere dopo in modo da avere un'illuminazione non troppo forte all'inizio; questo il topic in cui se ne parla bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 19636.html
Con poca spesa migliori le luci e risolvi il problema dell'accensione brusca.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Re: Cambio impianto illuminazione Poseidone 50
Tale neon allora sicuramente ha una gradazione di temperatura più alta di 6500k oserei dire che ne potrebbe avere anche 8000 - 9000. Probabilmente è una fitostimolante (appena allestito ne avevo una della sylvania da 10000k che mi fece nascere le staghorn).pippove ha scritto: IL neon t8 e' quasi rosa, le scritte indicano che serve per le piante, non so cosa fare, non voglio spenderci troppi soldi.
Personalmente non credo che si trovi facilmente una centralina per tensioni a 220vpippove ha scritto:che centralina dovrei cercare, sempre da non spendere patrimoni per un acquario da 40 litri netti.

La strada migliore da seguire (quotando roby) penso che sia o aprire il coperchio e rifarsi una plafoniera daccapo, od oppure attaccare i LED COB sotto il coperchio
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Re: Cambio impianto illuminazione Poseidone 50
Prendendo spunto dal topic che ti hanno postato il fine settimana ti faccio le foto della plafoniera per il 50 litri che ho costruito.pippove ha scritto:che centralina dovrei cercare, sempre da non spendere patrimoni per un acquario da 40 litri netti.
La centralina è sempre la Tc-420se ti interessa scrivimi in MP che ti do il link dove acquistarla
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: Cambio impianto illuminazione Poseidone 50
Queste sono le scritte sul t8
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Re: Cambio impianto illuminazione Poseidone 50
Da bravi str***i non ci scrivono nulla eh??pippove ha scritto:Queste sono le scritte sul t8

Beh, per chiudere l'OT:
Fonte: http://www.caniepescecani.it/pesci/illu ... cquari.asp
In realtà quindi è a 4500 k ...LAMPADA ARCADIA ORIGINAL TROPICAL
-Accentua i toni rossi e blu
-Luce ottimale per la fotosintesi
-Promuove la crescita delle piante
-4.500°K
La lampada Original Tropical Arcadia è stata ideata appositamente per accentuare i toni rosso e blu della luce naturale diurna necessaria per la fotosintesi. (Fotosintesi è chiamato il processo che tramite la luce unisce insieme due semplici sostanze, anidride carbonica e acqua, per produrre i carboidrati, l'alimento base di tutti gli organismi viventi, emettendo ossigeno quale sottoprodotto).
Lo spettro di luce che ne deriva ha anche l'effetto di mettere in risalto le caratteristiche fluorescenti di pesci come i tetra neon e cardinali e i guppy, evidenziandone i loro attraenti colori naturali, e facendoli apparire ancora più brillanti. Come molti amanti degli acquari sanno, questa lampada tende ad avere una sfumatura rosa/porpora, che crea nell'acquario una sensazione di tepore.

Medita e facci sapere che cosa vuoi fare del neon, se vuoi consigli da me fammi un fischio

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- roby70
- Messaggi: 43401
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Cambio impianto illuminazione Poseidone 50
Io lo cambierei con uno da 6500k , dovrebbe essere di misura standard quindi lo trovi a pochi euro senza dover prendere quelli specifici per acquario.
Poi come ti ho detto una soluzione a poco sono l'aggiunta dei LED cob, altrimenti qualcosa di diverso con soli LED come ha fatto Gery ma essendo sotto al coperchio diventa più complicato.
Poi come ti ho detto una soluzione a poco sono l'aggiunta dei LED cob, altrimenti qualcosa di diverso con soli LED come ha fatto Gery ma essendo sotto al coperchio diventa più complicato.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Re: Cambio impianto illuminazione Poseidone 50
Se metti la foto interna del coperchio studiando gli ingombri possiamo ragionare su come realizzare una plafoniera.roby70 ha scritto:ma essendo sotto al coperchio diventa più complicato

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti