Chiarimento su illuminazione

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
hermione
star3
Messaggi: 480
Iscritto il: 19/10/17, 10:13

Chiarimento su illuminazione

Messaggio di hermione » 26/12/2017, 19:17

Ciao ragazzi, vorrei capire meglio la questione illuminazione, non ne vengo a capo.
Allora ho un cubetto 30l, piante inserite in profilo, ed attualmente ho un bulbo da 6w a LED da 420 lumen alloggiato su una semplice lampada da scrivania alta (attacco e27).Ho letto e riletto gli articoli e i vari post sull'illuminazione ma ho bisogno del vostro chiarimento. Volendo aumentare l illuminazione , dovrò orientarmi sempre sui LED, quindi considerare i lumen x litro (70/8o x litro mi pare di aver letto..)?
Ho trovato a fatica una CFL da 35w 6400 (cinesissima), ho cercato molto, sembra siano un pò difficili da trovarle, alla fine costava pochi euro e l ho presa. ve la posto per capire se potrebbe andare.
Potrei anche prendere quelle CFL a spirale a LED che si trovano molto in giro, ma su quanti lumen devo orientarmi per non fare danni?Posso tenere questa che ho preso?
ne capisco pochissimo e il vostro ok su un prodotto piuttosto che un altro sarebbe preziosissimo.
in foto la lampadina con cui illumino attualmente, e quella che ho trovato in giro.
Immagine

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Chiarimento su illuminazione

Messaggio di Joo » 26/12/2017, 19:33

hermione ha scritto: Posso tenere questa che ho preso?
Ciao Hermione,
credo che montarle entrambe sarebbe eccessivo per la tua vasca, rischi di riempirti di alghe.
Se la CFL non sporge dal portalampada, potresti usare solo quella..... ha delle frequenze più complete per le piante rispetto a quella a LED, ma credo che sia ancora troppo potente...... eventualmente potresti regolare l'altezza.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
hermione (26/12/2017, 19:37)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
hermione
star3
Messaggi: 480
Iscritto il: 19/10/17, 10:13

Chiarimento su illuminazione

Messaggio di hermione » 26/12/2017, 19:37

Giovanni61 ha scritto:
hermione ha scritto: Posso tenere questa che ho preso?
Ciao Hermione,
credo che montarle entrambe sarebbe eccessivo per la tua vasca, rischi di riempirti di alghe.
Se la CFL non sporge dal portalampada, potresti usare solo quella..... ha delle frequenze più complete per le piante rispetto a quella a LED, ma credo che sia ancora troppo potente...... eventualmente potresti regolare l'altezza.
Ciao Giovanni, grazie per la risposta, no entrambe no, volevo chiaramente sostituirla non aggiungerla, però sporge si..è un problema?
eventualmente volendo acquistare altro, cosa dovrei comprare? Grazie ancora.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Chiarimento su illuminazione

Messaggio di Joo » 26/12/2017, 19:45

hermione ha scritto: sporge si..è un problema?
Non per la vasca.....tenderebbe ad accecarti quando ti avvicini e riduce l'estetica se la guardi da lontano, ossia, avresti un fascio abbondante di luce che va fuori vasca.
Dovresti trovare le CFL da 18 watt,del tipo a spirale, che non sporge dal portalampada, che in questo caso proietta lo spettro concentrato in vasca.
Nei brico le trovi a 2 o 3 €.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
hermione (26/12/2017, 19:48)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
hermione
star3
Messaggi: 480
Iscritto il: 19/10/17, 10:13

Chiarimento su illuminazione

Messaggio di hermione » 26/12/2017, 19:48

Giovanni61 ha scritto:
hermione ha scritto: sporge si..è un problema?
Non per la vasca.....tenderebbe ad accecarti quando ti avvicini e riduce l'estetica se la guardi da lontano, ossia, avresti un fascio abbondante di luce che va fuori vasca.
Dovresti trovare le CFL da 18 watt,del tipo a spirale, che non sporge dal portalampada, che in questo caso proietta lo spettro concentrato in vasca.
Nei brico le trovi a 2 o 3 €.
perfetto, mi attivo allora . Grazie ancora.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Chiarimento su illuminazione

Messaggio di Gery » 26/12/2017, 19:49

hermione ha scritto: Allora ho un cubetto 30l, piante inserite in profilo, ed attualmente ho un bulbo da 6w a LED da 420 lumen alloggiato su una semplice lampada da scrivania alta (attacco e27).Ho letto e riletto gli articoli e i vari post sull'illuminazione ma ho bisogno del vostro chiarimento. Volendo aumentare l illuminazione , dovrò orientarmi sempre sui LED, quindi considerare i lumen x litro (70/8o x litro mi pare di aver letto..)?
Ciao, prima di parlare di questo e di quello mi faresti una foto del cubetto con relativa illuminazione, che proviamo a capire cosa puoi usare ottimizzando sia la parte estetica che funzionale. ;)
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
hermione (26/12/2017, 19:49)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
hermione
star3
Messaggi: 480
Iscritto il: 19/10/17, 10:13

Chiarimento su illuminazione

Messaggio di hermione » 26/12/2017, 20:11

Gery ha scritto:
hermione ha scritto: Allora ho un cubetto 30l, piante inserite in profilo, ed attualmente ho un bulbo da 6w a LED da 420 lumen alloggiato su una semplice lampada da scrivania alta (attacco e27).Ho letto e riletto gli articoli e i vari post sull'illuminazione ma ho bisogno del vostro chiarimento. Volendo aumentare l illuminazione , dovrò orientarmi sempre sui LED, quindi considerare i lumen x litro (70/8o x litro mi pare di aver letto..)?
Ciao, prima di parlare di questo e di quello mi faresti una foto del cubetto con relativa illuminazione, che proviamo a capire cosa puoi usare ottimizzando sia la parte estetica che funzionale. ;)
Ciao Gery, grazie per la risposta, ti posto le immagini
Immagine

Questa con la CFL che sporge #-o
Immagine

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Chiarimento su illuminazione

Messaggio di Joo » 26/12/2017, 20:17

hermione ha scritto: Questa con la CFL che sporge
Nelle foto il rendimento sembra maggiore nella prima.... ma è solo perchè la distanza dello scatto non è la stessa.
Tenderei ad abbassare leggermente la giraffa ed usare la CFL da 18 watt.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
hermione (26/12/2017, 20:52)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Chiarimento su illuminazione

Messaggio di Gery » 26/12/2017, 20:18

Gery ha scritto: Ciao Gery, grazie per la risposta, ti posto le immagini
Viste le foto ti consiglio di prendere un faretto e27 da circa 1500 lm
LAMPADINA E27 LED 15W SILAMP LAMPADA FARETTO LED LUCE CALDA E FREDDA.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
hermione (26/12/2017, 20:52)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
hermione
star3
Messaggi: 480
Iscritto il: 19/10/17, 10:13

Chiarimento su illuminazione

Messaggio di hermione » 26/12/2017, 20:52

Quindi o CFL tozzo 18w o faretto LED a 1500lumen.
Grazie ad entrambi. Vi aggiorno presto.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti