Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
	Moderatori: Will74, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								jupo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  255
 			
		- Messaggi: 255
 				- Ringraziato: 17 
 
				- Iscritto il: 18/09/16, 10:46
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 71
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 56
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: lapillo vulcanic/ceramizzato nero
 
				
																
				- Flora: Vescicularia dubiana, egeria densa, bacopa, anubias, cladofora, microsorum,marsilea quadrifolia, limnobium laevigatum,najas guatalupensis,rotala rotundifolia.
 
				
																
				- Fauna: 7 endler,una cariola di lumache, 10 platy, red cherry
 
				
																
				- Altre informazioni: Fotoperiodo 6.30 ore, CO2 con lieviti e reattore home made,
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    38 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    17 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di jupo » 18/03/2017, 0:23
			
			
			
			
			Salve a tutti, smanettando con il mio sistema di produzione a lievito e stufo delle varie perdite,ho cercato di creare un sistema un po' più affidabile. Da qui l' idea di aprire questo post che raccolga tutte le nostre idee bizzarre e dia spunto a chi si appresta a bricolare,  
  
  
 evitandogli qualche grattacapo. Io ho utilizzato un rubinetto per aria compressa maschio/femmina (MF)avvitandolo sul tappo di Coca-Cola e serrando con un manicotto(FF) nella parte interna del tappo. Sul rubinetto ho avvitato un raccordo autoserrante per tubi.
Il contagocce è realizzato con un rubinetto per modellismo dinamico ed un contenitore per coprocoltura (farmacia) costo totale 15 euro.
Tenuta e regolazione perfette. 
A voi la parola....
 
			
									
						
	
	
			Adagio merlo .........che la fratta è lunga!!!!!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	jupo
 
	
		
		
		
			- 
				
								jupo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  255
 			
		- Messaggi: 255
 				- Ringraziato: 17 
 
				- Iscritto il: 18/09/16, 10:46
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 71
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 56
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: lapillo vulcanic/ceramizzato nero
 
				
																
				- Flora: Vescicularia dubiana, egeria densa, bacopa, anubias, cladofora, microsorum,marsilea quadrifolia, limnobium laevigatum,najas guatalupensis,rotala rotundifolia.
 
				
																
				- Fauna: 7 endler,una cariola di lumache, 10 platy, red cherry
 
				
																
				- Altre informazioni: Fotoperiodo 6.30 ore, CO2 con lieviti e reattore home made,
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    38 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    17 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di jupo » 18/03/2017, 0:27
			
			
			
			
			Ops
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			Adagio merlo .........che la fratta è lunga!!!!!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	jupo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Nijk							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  6403
 			
		- Messaggi: 6403
 				- Ringraziato: 1539 
 
				- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Avellino
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides 
				
																
				- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri 
				
																
				- Altre informazioni: acquario 80 litri 
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    145 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1539 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Nijk » 18/03/2017, 0:42
			
			
			
			
			Te le stavo per chiedere perché dopo Coca Cola mi ero perso  
 
Visto così direi che hai fatto un ottimo lavoro, non ti resta che testare per pò il sistema che hai realizzato ma immagino tu sappia molto bene il fatto tuo  
 
Ps Se "passa il collaudo" , come spero, la sezione articoli è sempre a disposizione  
Edit
Giusto per curiosità anche il rubinetto per aria compressa rientra nei 15 euro?
 
			
									
						
	
	
			I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Nijk
 
	
		
		
		
			- 
				
								jupo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  255
 			
		- Messaggi: 255
 				- Ringraziato: 17 
 
				- Iscritto il: 18/09/16, 10:46
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 71
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 56
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: lapillo vulcanic/ceramizzato nero
 
				
																
				- Flora: Vescicularia dubiana, egeria densa, bacopa, anubias, cladofora, microsorum,marsilea quadrifolia, limnobium laevigatum,najas guatalupensis,rotala rotundifolia.
 
				
																
				- Fauna: 7 endler,una cariola di lumache, 10 platy, red cherry
 
				
																
				- Altre informazioni: Fotoperiodo 6.30 ore, CO2 con lieviti e reattore home made,
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    38 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    17 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di jupo » 18/03/2017, 1:24
			
			
			
			
			Grazie... 
Allora rubinetto manicotto e raccordo autoserrante 7 euro il rubinetto a tre vie sul contabolle 6 euro. Mi dispiace che l' ho fatto in cinque minuti di corsa e non ho avuto il tempo di fotografare.
Quando farò l' upgrade con riduttore di pressione e valvola di sicurezza cercherò di essere meno tirchio di foto 
  
  
 
			
									
						
	
	
			Adagio merlo .........che la fratta è lunga!!!!!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	jupo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gery							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  7019
 			
		- Messaggi: 7019
 				- Ringraziato: 1269 
 
				- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: mantova
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 77
 
				
																
				- Temp. colore: 6000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
 
				
																
				- Flora: Alternanthera reineckii, 
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia), 
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii, 
Eleocharis parvula, 
Staurogyne repens, 
Ludwigia inclinata var. Cuba, 
Lilaeopisis brasiliensis, 
Micranterum "montecarlo", 
Hydrocotyle leucocephala, 
Potamogeton gayi, 
Myriophyllum mattogrossense 'Golden', 
Myriophyllum mattogrossense, 
Proserpinaca palustris, 
Heteranthera zosterifolia, 
Bacopa australis, 
Najas roraima. 
				
																
				- Fauna: Pristella Maxillaris, 
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi, 
Paracheirodon Axelrodi, 
Otocinclus Affinis. 
				
																
				- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W  + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    131 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1269 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gery » 18/03/2017, 8:42
			
			
			
			
			jupo ha scritto:Quando farò l' upgrade con riduttore di pressione e valvola di sicurezza cercherò di essere meno tirchio di foto     
Visto che ti piace sperimentare puoi aggiungere una seconda bottiglia di coca cola vuota tra quella piena e il contabolle.
In questo modo puoi aumentare la percentuale di zuccheri e avresti una durata maggiore, ma non intaccando la sicurezza.
Se infatti una fermentazione eccessiva facesse salire dalla prima bottiglia della schiuma, finirebbe nel fondo della bottiglia vuota, e la parte gassosa dell'impianto rimarrebbe sempre pulita.  

 
			
									
						
	
	
			Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gery
 
	
		
		
		
			- 
				
								jupo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  255
 			
		- Messaggi: 255
 				- Ringraziato: 17 
 
				- Iscritto il: 18/09/16, 10:46
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 71
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 56
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: lapillo vulcanic/ceramizzato nero
 
				
																
				- Flora: Vescicularia dubiana, egeria densa, bacopa, anubias, cladofora, microsorum,marsilea quadrifolia, limnobium laevigatum,najas guatalupensis,rotala rotundifolia.
 
				
																
				- Fauna: 7 endler,una cariola di lumache, 10 platy, red cherry
 
				
																
				- Altre informazioni: Fotoperiodo 6.30 ore, CO2 con lieviti e reattore home made,
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    38 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    17 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di jupo » 18/03/2017, 8:50
			
			
			
			
			Ciao Gery....complimenti per la promozione 
  
  
 
Ci avevo pensato ma con l'ultima ricarica(quella in foto) sto a un mese e ancora ho metà gel erogo 8/9 BPM. Purtroppo ho la bottiglia a vista in sala e una seconda non passerebbe inosservata.
 
			
									
						
	
	
			Adagio merlo .........che la fratta è lunga!!!!!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	jupo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gery							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  7019
 			
		- Messaggi: 7019
 				- Ringraziato: 1269 
 
				- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: mantova
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 77
 
				
																
				- Temp. colore: 6000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
 
				
																
				- Flora: Alternanthera reineckii, 
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia), 
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii, 
Eleocharis parvula, 
Staurogyne repens, 
Ludwigia inclinata var. Cuba, 
Lilaeopisis brasiliensis, 
Micranterum "montecarlo", 
Hydrocotyle leucocephala, 
Potamogeton gayi, 
Myriophyllum mattogrossense 'Golden', 
Myriophyllum mattogrossense, 
Proserpinaca palustris, 
Heteranthera zosterifolia, 
Bacopa australis, 
Najas roraima. 
				
																
				- Fauna: Pristella Maxillaris, 
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi, 
Paracheirodon Axelrodi, 
Otocinclus Affinis. 
				
																
				- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W  + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    131 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1269 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gery » 18/03/2017, 9:02
			
			
			
			
			jupo ha scritto:Ciao Gery....complimenti per la promozione 
grazie 
 
jupo ha scritto:Purtroppo ho la bottiglia a vista in sala e una seconda non passerebbe inosservata.
puoi metterne anche una piccola da 500ml. è comunque una sicurezza.
Con il caldo estivo la fermentazione tenderà a diventare più "scoppiettante" e potrebbe succedere qualche problemino.
Io mi ero costruito un impianto utilizzando una tanica da 5 litri, non ci crederai ma la pressione mi ha scollato la tanica in 2 metà e divelto la porta del mobile in cui la tenevo  
  
 
			
									
						
	
	
			Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gery
 
	
		
		
		
			- 
				
								jupo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  255
 			
		- Messaggi: 255
 				- Ringraziato: 17 
 
				- Iscritto il: 18/09/16, 10:46
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 71
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 56
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: lapillo vulcanic/ceramizzato nero
 
				
																
				- Flora: Vescicularia dubiana, egeria densa, bacopa, anubias, cladofora, microsorum,marsilea quadrifolia, limnobium laevigatum,najas guatalupensis,rotala rotundifolia.
 
				
																
				- Fauna: 7 endler,una cariola di lumache, 10 platy, red cherry
 
				
																
				- Altre informazioni: Fotoperiodo 6.30 ore, CO2 con lieviti e reattore home made,
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    38 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    17 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di jupo » 18/03/2017, 9:13
			
			
			
			
			
			
									
						
	
	
			Adagio merlo .........che la fratta è lunga!!!!!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	jupo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gery							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  7019
 			
		- Messaggi: 7019
 				- Ringraziato: 1269 
 
				- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: mantova
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 77
 
				
																
				- Temp. colore: 6000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
 
				
																
				- Flora: Alternanthera reineckii, 
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia), 
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii, 
Eleocharis parvula, 
Staurogyne repens, 
Ludwigia inclinata var. Cuba, 
Lilaeopisis brasiliensis, 
Micranterum "montecarlo", 
Hydrocotyle leucocephala, 
Potamogeton gayi, 
Myriophyllum mattogrossense 'Golden', 
Myriophyllum mattogrossense, 
Proserpinaca palustris, 
Heteranthera zosterifolia, 
Bacopa australis, 
Najas roraima. 
				
																
				- Fauna: Pristella Maxillaris, 
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi, 
Paracheirodon Axelrodi, 
Otocinclus Affinis. 
				
																
				- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W  + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    131 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1269 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gery » 18/03/2017, 9:15
			
			
			
			
			jupo ha scritto:In effetti come dicevo su' voglio aggiungere una t con un riduttore di pressione 
Il mio dubbio è solo per la schiuma che prima o poi finirà nel tubo  

 
			
									
						
	
	
			Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gery
 
	
		
		
		
			- 
				
								jupo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  255
 			
		- Messaggi: 255
 				- Ringraziato: 17 
 
				- Iscritto il: 18/09/16, 10:46
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 71
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 56
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: lapillo vulcanic/ceramizzato nero
 
				
																
				- Flora: Vescicularia dubiana, egeria densa, bacopa, anubias, cladofora, microsorum,marsilea quadrifolia, limnobium laevigatum,najas guatalupensis,rotala rotundifolia.
 
				
																
				- Fauna: 7 endler,una cariola di lumache, 10 platy, red cherry
 
				
																
				- Altre informazioni: Fotoperiodo 6.30 ore, CO2 con lieviti e reattore home made,
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    38 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    17 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di jupo » 18/03/2017, 9:23
			
			
			
			
			Scusami gery ma io non mai più schiuma di così...... A questo punto mi chiedo sé normale????  O dovrebbe essere più alta. 
C'è un però io ho un po modificato le dosi per avere più durata e meno pressione
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			Adagio merlo .........che la fratta è lunga!!!!!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	jupo
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti