Ho svuotato entrambe le bottiglie e ho collegato il tubicino prima alla pompa di gonfiaggio della bicicletta, poi addirittura al compressore, raggiungendo così una pressione importante, ed immergendole per un minuto nella vasca in giardino non ho notato la benché minima perdita.

Non riesco a dire esattamente a che pressione lavori il mio impianto, ma credo non sia bassissima, perché riesco comunque ad immettere la CO2 con un diffusore in vetro/ceramica della Aquili.
Le bottiglie sembrano abbastanza dure, quasi come una bottiglia di coca cola nuova, ma non sono proprio durissimissime come vorrei.

Queste sono le foto del mio impianto, della valvola a spillo della Festo, e del contabolle.
Comunque se di una perdita si trattasse dovrebbe essere nella bottiglia dell'acido, visto che se fosse più avanti tutto l'acido passerebbe in fretta nell'altra bottiglia, o sbaglio?
Forse è proprio durante l'''innesco'' della reazione che non raggiungono la massima pressione?

Ps. È fondamentale usare acqua demineralizzata o va bene anche quella rete?