CO2 artigianale si ferma

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

CO2 artigianale si ferma

Messaggio di Andariel85 » 01/09/2019, 14:33

Ciao a tutti, ho un problema con le mie bottiglie di CO2. Ho regolato la valvola a spillo per erogare 15 bolle al minuto, ma poco dopo diminuiscono e mi tocca riaprire un po' la valvola, mentre se non la tocco x qualche giorno, alla fine mi ritrovo con sole 3 bolle al minuto!
Ho svuotato entrambe le bottiglie e ho collegato il tubicino prima alla pompa di gonfiaggio della bicicletta, poi addirittura al compressore, raggiungendo così una pressione importante, ed immergendole per un minuto nella vasca in giardino non ho notato la benché minima perdita. :(
Non riesco a dire esattamente a che pressione lavori il mio impianto, ma credo non sia bassissima, perché riesco comunque ad immettere la CO2 con un diffusore in vetro/ceramica della Aquili.
Le bottiglie sembrano abbastanza dure, quasi come una bottiglia di coca cola nuova, ma non sono proprio durissimissime come vorrei. ~x(
Queste sono le foto del mio impianto, della valvola a spillo della Festo, e del contabolle.
Comunque se di una perdita si trattasse dovrebbe essere nella bottiglia dell'acido, visto che se fosse più avanti tutto l'acido passerebbe in fretta nell'altra bottiglia, o sbaglio?
Forse è proprio durante l'''innesco'' della reazione che non raggiungono la massima pressione? :-?
20190901_140634-1512x2016.jpg
20190901_140628-1512x2016.jpg
20190901_140616-1512x2016.jpg
Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
Ps. È fondamentale usare acqua demineralizzata o va bene anche quella rete?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fabry990
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 10/12/18, 9:45

CO2 artigianale si ferma

Messaggio di Fabry990 » 01/09/2019, 16:25

Se la perdita é presente dopo la bottiglia con l'acido citrico ti confermo che avresti in breve tempo uno svuotamento della bottiglia del bicarbonato.
Io per il mio impianto mi acorgo che le bottiglie sono durissime da non riuscire a premerle nemmeno un po' e sono quasi a 2 bar.
Hai provato a stringere bene i tappi delle bottiglie e vedere che non ci siano piccolissime perdite lì

Iouso acquadi rete
Questi utenti hanno ringraziato Fabry990 per il messaggio:
Andariel85 (01/09/2019, 17:36)

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

CO2 artigianale si ferma

Messaggio di Andariel85 » 01/09/2019, 16:35

Sì, è proprio quello che mi sembra strano, che anche mettendole in pressione con il compressore ed immergendole in acqua non riscontro perdite...però così diventavano più dure rispetto alla normale pressione d'esercizio creata dalla reazione tra acido e bicarbonato... :-?

Avatar utente
Fabry990
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 10/12/18, 9:45

CO2 artigianale si ferma

Messaggio di Fabry990 » 01/09/2019, 17:19

Verifica bene che non hai perdite sui tappi..e che chiudano ermeticamente hai di sicuro una micro perdita

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

CO2 artigianale si ferma

Messaggio di Andariel85 » 01/09/2019, 17:33

Ok, grazie dei consigli :-bd

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

CO2 artigianale si ferma

Messaggio di merk » 01/09/2019, 20:03

Fabry990 ha scritto: Se la perdita é presente dopo la bottiglia con l'acido citrico ti confermo che avresti in breve tempo uno svuotamento della bottiglia del bicarbonato.
Questa non mi è chiara.. almeno detta così.. :-?

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

CO2 artigianale si ferma

Messaggio di Andariel85 » 01/09/2019, 20:30

Credo che intendesse dire che se siamo sicuri al 100% che la bottiglia contenete l'acido non abbia nessuna perdita ma l'impianto non va completamente in pressione, di conseguenza avremo una perdita nella bottiglia del bicarbonato o comunque in un punto successivo alle bottiglie, tipo nel contabolle o nel regolatore di flusso...o nei vari raccordi. Però questo causerebbe un richiamo continuo di acido citrico provocandone un abbassamento di livello...situazione che a me non si verifica.
Quello che mi sembra strano è che ho controllato più e più volte tutto l'impianto sott'acqua a pressioni maggiori e non ho trovato perdite. Sembra quasi che la reazione tra acido e bicarbonato non crei una pressione sufficiente a far andare di continuo l'impianto... :-? Infatti se le comprimo sono abbastanza dure ma comunque deformabili.
Oggi ci siamo messi in 3 in giardino (ho coinvolto anche i familiari :D ) e ho immesso aria nelle bottiglie vuote collegando il tubo alla pompa per gonfiare le ruote della bici, finché non sono diventate durissime tanto che avevo paura esplodessero, mentre erano immerse in una vasca, ma nessuna bollicina è fuoriuscita, mannaggia! ~x(

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

CO2 artigianale si ferma

Messaggio di merk » 01/09/2019, 21:37

Un "punto debole" potrebbe essere senz'altro la valvola a spillo con gli attacchi rapidi.. :-?
Ma come ben detto avresti un consumo di citrico maggiore.. ;)
Andariel85 ha scritto: Ho regolato la valvola a spillo per erogare 15 bolle al minuto, ma poco dopo diminuiscono e mi tocca riaprire un po' la valvola, mentre se non la tocco x qualche giorno, alla fine mi ritrovo con sole 3 bolle al minuto!
Io la perdita la cercherei nel tappo del citrico.. :-??

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Fabry990
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 10/12/18, 9:45

CO2 artigianale si ferma

Messaggio di Fabry990 » 06/09/2019, 12:05

Andariel85 trovato il problema?
Questi utenti hanno ringraziato Fabry990 per il messaggio:
Steinoff (06/09/2019, 14:24)

Avatar utente
Robbysw
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 06/04/19, 15:31

CO2 artigianale si ferma

Messaggio di Robbysw » 07/09/2019, 13:25

Ciao,
per mia esperienza oltre alla verifica di esclusione di micro perdite che è molto importante gioca un ruolo fondamentale la corretta entrata in pressione del sistema. Al momento io ho migliorato il mio impianto con raccordi inox artigianali su misura, regolatore di pressione e conta bolle ma per assurdo funzionava meglio due mesi fa che erogavo con contabolle/diffusore fatto con siringa e filtrini e come regolatore uno scomodissimo rubinetto a leva stile chiusura acqua. Proprio quest'ultimo (dopo aver compresso le bottiglie al massimo con la forza delle mani) aprendolo e chiudendolo più volte mi aumentava ulteriormente la pressione del sistema facendolo funzionare molto bene. Alla prossima ricarica lo inserisco prima del regolatore
Questi utenti hanno ringraziato Robbysw per il messaggio (totale 2):
Steinoff (08/09/2019, 1:24) • Andariel85 (14/09/2019, 10:55)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 2 ospiti