CO2 in filtro ad aria

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Luga
star3
Messaggi: 160
Iscritto il: 31/10/17, 13:08

CO2 in filtro ad aria

Messaggio di Luga » 29/12/2017, 17:15

Ciao Ragazzi!! :-h
Apro un topic qui in Bricolage per discutere con voi di un'idea di cui abbiamo parlato (in Primo Acquario) con @kumuvenisikunta e @roby70.
Il problema che vi pongo nasce da un'idea di @kumuvenisikunta e consiste nel capire se è possibile trovare un modo per sciogliere la CO2 all interno di un filtro ad aria.
L'idea è nata perché ho già un diffusore della Dennerle ma questo sembra generare bolle troppo grosse che non fanno in tempo a sciogliersi nei 20-30 cm di altezza della colonna d acqua.
Non sappiamo se sia una cosa fattibile, ma siccome avete sempre mille idee geniali, magari c'è un modo anche di sfruttare il filtro ad aria per disciogliere la CO2 ;)
Grazie mille attendo i vostri pareri!! :ympray: :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

CO2 in filtro ad aria

Messaggio di Gery » 29/12/2017, 17:32

Luga ha scritto: Apro un topic qui in Bricolage per discutere con voi di un'idea di cui abbiamo parlato (in Primo Acquario) con @kumuvenisikunta e @roby70.
Ho sempre detto che in primo acquario si frequenta brutta gente :D :D
Luga ha scritto: Il problema che vi pongo nasce da un'idea di @kumuvenisikunta e consiste nel capire se è possibile trovare un modo per sciogliere la CO2 all interno di un filtro ad aria.
Quello che immettiamo tramite l'areatore è comunissima aria atmosferica quindi tralasciando tutto il resto avresti per il 78% azoto e per il 21% ossigeno.

Se il filtro ad aria riuscisse a solubilizzare i gas che somministriamo, per il semplice fatto che lo usiamo forniremmo dosi considerevoli di azoto, e non avremmo bisogno di fertilizzare... :ymdevil:

Ma evidentemente questo non accade, così come non accadrebbe se sostituissimo l'aria con la CO2... :-??
Luga ha scritto: Non sappiamo se sia una cosa fattibile, ma siccome avete sempre mille idee geniali, magari c'è un modo anche di sfruttare il filtro ad aria per disciogliere la CO2
Se ci fosse il sistema e lo brevetto potrei vendere il progetto alle più grandi ditte acquaristiche diventando ultra milionario, per cui di certo non vi direi nulla in questo topic. :ympray:
► Mostra testo
► Mostra testo
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

CO2 in filtro ad aria

Messaggio di kumuvenisikunta » 29/12/2017, 17:39

Gery ha scritto: ragazzi andateci piano a fumare potature
=)) =))
Gery ha scritto: Se il filtro ad aria riuscisse a solubilizzare i gas che somministriamo
premettendo che non è fattibile ma non se ne scioglie nemmeno in minima parte?
Alessandro

Avatar utente
Luga
star3
Messaggi: 160
Iscritto il: 31/10/17, 13:08

CO2 in filtro ad aria

Messaggio di Luga » 29/12/2017, 17:51

Gery ha scritto:
Luga ha scritto: Apro un topic qui in Bricolage per discutere con voi di un'idea di cui abbiamo parlato (in Primo Acquario) con @kumuvenisikunta e @roby70.
Ho sempre detto che in primo acquario si frequenta brutta gente :D :D
Luga ha scritto: Il problema che vi pongo nasce da un'idea di @kumuvenisikunta e consiste nel capire se è possibile trovare un modo per sciogliere la CO2 all interno di un filtro ad aria.
Quello che immettiamo tramite l'areatore è comunissima aria atmosferica quindi tralasciando tutto il resto avresti per il 78% azoto e per il 21% ossigeno.

Se il filtro ad aria riuscisse a solubilizzare i gas che somministriamo, per il semplice fatto che lo usiamo forniremmo dosi considerevoli di azoto, e non avremmo bisogno di fertilizzare... :ymdevil:

Ma evidentemente questo non accade, così come non accadrebbe se sostituissimo l'aria con la CO2... :-??
Luga ha scritto: Non sappiamo se sia una cosa fattibile, ma siccome avete sempre mille idee geniali, magari c'è un modo anche di sfruttare il filtro ad aria per disciogliere la CO2
Se ci fosse il sistema e lo brevetto potrei vendere il progetto alle più grandi ditte acquaristiche diventando ultra milionario, per cui di certo non vi direi nulla in questo topic. :ympray:
► Mostra testo
► Mostra testo
=)) =)) =))
Beh se per caso trovi un modo ricordati di questo topic =)) =)) =))

Posted with AF APP

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

CO2 in filtro ad aria

Messaggio di Gery » 29/12/2017, 18:04

kumuvenisikunta ha scritto: premettendo che non è fattibile ma non se ne scioglie nemmeno in minima parte?
Ricordatevi da dove siete partiti...
Luga ha scritto: ho già un diffusore della Dennerle ma questo sembra generare bolle troppo grosse che non fanno in tempo a sciogliersi nei 20-30 cm di altezza della colonna d acqua
Ecco messo e concesso che una minima parte si sciogliesse, sarebbe comunque peggiorativo della situazione iniziale... :-??
► Mostra testo
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

CO2 in filtro ad aria

Messaggio di kumuvenisikunta » 29/12/2017, 18:10

Gery ha scritto: sarebbe comunque peggiorativo della situazione iniziale...
questo lo avevo capito ;) la mia domanda era a prescindere dal nostro punto di partenza :)
Alessandro

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

CO2 in filtro ad aria

Messaggio di Gery » 29/12/2017, 18:17

kumuvenisikunta ha scritto:
Gery ha scritto: sarebbe comunque peggiorativo della situazione iniziale...
questo lo avevo capito ;) la mia domanda era a prescindere dal nostro punto di partenza :)
Secondo me se continuate a parlarne in primo acquario vi inventate come caricare le bombole con le scuregge =)) =))
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti