Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
danycamp

- Messaggi: 299
- Messaggi: 299
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 12/09/18, 20:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Francia
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1738
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite Black Sand
- Flora: Salvinia Natans, Cryptocoryne Wendtii Brown, Sagittaria Subulata, Hydrocotyle Leucocephala, Limnophila Sessiliflora, Anubias Nana, Nomaphila sp., Ludwigia spec (Super red), Hemianthus callitrichoides "Cuba".
- Fauna: Betta splendens (Maschio HM solid red, Maschio HM Mustard Gas, Femmina HM Red Dragon e Femmina HM Mustard Gas), Corydoras, Ancistrus (coppia), 3 Neritine.
- Altre informazioni: Illuminazione LED: Aquatlantis Easy LED 438 mm da 20 w (1700 lumen in totale).
- Altri Acquari: Vasca da riproduzione per betta splendens.
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di danycamp » 19/10/2018, 23:57
Salve!!! Un mese fa circa ho iniziato ad usare il sistema di CO2 ad acido citrico e bicarbonato e ha funzionato tutto!!! Solo che oggi ho dovuto bloccare il sistema per ricaricare le bottiglie (l'acido era finito). Quindi ho ricollegato tutto e ho portato la pressione a 2 bar. Ora vedo che la CO2 continua ad essere atomizzata ma la pressione continua a diminuire (da 2 bar a 1 bar in un'ora) e non viene richiamato acido!!! Perchè???????
Solitamente non mi accorgo del tempo che passa quando mi siedo di fronte al mio acquario e lo osservo attentamente
danycamp
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 20/10/2018, 0:22
probabilmente hai una perdita nel tappo dellla bottiglia del citrico.
prova a verificare spruzzando sulle giunture e sul tappo un po' d' acqua saponata......se potessi immergere le bottiglie sarebbe meglio per individuare eventuali perdite.
A volte capita che l'impianto che prima andava bene .... smette di funzionare a dovere.... stiamo sempre lí a svitare ed avvitare tappi, innestare tubi e mettere il tutto sotto pressione.....capita.
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 20/10/2018, 0:28
Wavearrow ha scritto: ↑probabilmente hai una perdita nel tappo dellla bottiglia del citrico.
prova a verificare spruzzando sulle giunture e sul tappo un po' d' acqua saponata......se potessi immergere le bottiglie sarebbe meglio per individuare eventuali perdite.
A volte capita che l'impianto che prima andava bene .... smette di funzionare a dovere.... stiamo sempre lí a svitare ed avvitare tappi, innestare tubi e mettere il tutto sotto pressione.....capita.
Quoto in pieno..
PS:ci spostiamo in brico..
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
danycamp

- Messaggi: 299
- Messaggi: 299
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 12/09/18, 20:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Francia
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1738
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite Black Sand
- Flora: Salvinia Natans, Cryptocoryne Wendtii Brown, Sagittaria Subulata, Hydrocotyle Leucocephala, Limnophila Sessiliflora, Anubias Nana, Nomaphila sp., Ludwigia spec (Super red), Hemianthus callitrichoides "Cuba".
- Fauna: Betta splendens (Maschio HM solid red, Maschio HM Mustard Gas, Femmina HM Red Dragon e Femmina HM Mustard Gas), Corydoras, Ancistrus (coppia), 3 Neritine.
- Altre informazioni: Illuminazione LED: Aquatlantis Easy LED 438 mm da 20 w (1700 lumen in totale).
- Altri Acquari: Vasca da riproduzione per betta splendens.
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di danycamp » 20/10/2018, 8:55
Wavearrow ha scritto: ↑probabilmente hai una perdita nel tappo dellla bottiglia del citrico.
prova a verificare spruzzando sulle giunture e sul tappo un po' d' acqua saponata......se potessi immergere le bottiglie sarebbe meglio per individuare eventuali perdite.
A volte capita che l'impianto che prima andava bene .... smette di funzionare a dovere.... stiamo sempre lí a svitare ed avvitare tappi, innestare tubi e mettere il tutto sotto pressione.....capita.
Ok ! Ho risolto

nessuna perdita, ho semplciemente continuato a svitare e avvitare la valvolare per far riportare la pressione a 2 bar e adesso e stabile da ieri sera

Solitamente non mi accorgo del tempo che passa quando mi siedo di fronte al mio acquario e lo osservo attentamente
danycamp
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 20/10/2018, 8:58
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 21/10/2018, 0:47
danycamp ha scritto: ↑Ok ! Ho risolto nessuna perdita, ho semplciemente continuato a svitare e avvitare la valvolare per far riportare la pressione a 2 bar e adesso e stabile da ieri sera

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
p160

- Messaggi: 1
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 16/10/18, 20:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: fonte nuova
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Tetra Completesubstrate
- Flora: pratino di Hemianthus Callitrichoides (acquario avviato da un mese)
- Fauna: per il momento nessuno
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di p160 » 24/10/2018, 16:11
Scusate la domanda ed abbiate pazienza perché sono un neofita... siccome ho lo stesso problema e non sembrano esserci perdite.... cosa è la valvolare?
p160
-
danycamp

- Messaggi: 299
- Messaggi: 299
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 12/09/18, 20:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Francia
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1738
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite Black Sand
- Flora: Salvinia Natans, Cryptocoryne Wendtii Brown, Sagittaria Subulata, Hydrocotyle Leucocephala, Limnophila Sessiliflora, Anubias Nana, Nomaphila sp., Ludwigia spec (Super red), Hemianthus callitrichoides "Cuba".
- Fauna: Betta splendens (Maschio HM solid red, Maschio HM Mustard Gas, Femmina HM Red Dragon e Femmina HM Mustard Gas), Corydoras, Ancistrus (coppia), 3 Neritine.
- Altre informazioni: Illuminazione LED: Aquatlantis Easy LED 438 mm da 20 w (1700 lumen in totale).
- Altri Acquari: Vasca da riproduzione per betta splendens.
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di danycamp » 24/10/2018, 16:15
p160 ha scritto: ↑Scusate la domanda ed abbiate pazienza perché sono un neofita... siccome ho lo stesso problema e non sembrano esserci perdite.... cosa è la valvolare?
Ciao! Scusami, ho sbagliato a scrivere, volevo dire la valvola! quella cerchiata in rosso nella foto

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato danycamp per il messaggio:
- merk (24/10/2018, 19:33)
Solitamente non mi accorgo del tempo che passa quando mi siedo di fronte al mio acquario e lo osservo attentamente
danycamp
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 24/10/2018, 19:35
p160 ha scritto: ↑Scusate la domanda ed abbiate pazienza perché sono un neofita... siccome ho lo stesso problema e non sembrano esserci perdite.... cosa è la valvolare?
Ciao!!
Se ti va apri un nuovo topic..
Così possiamo parlare del tuo caso specifico senza far "confusione" qui..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 6 ospiti