Consigli per filtro interno

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Consigli per filtro interno

Messaggio di trotasalmonata » 27/05/2017, 22:08

Ti ho chiesto del layout perché se vuoi fare la classica composizione con due colline e il vuoto in mezzo dovresti decentrare il filtro.

Se vuoi fare una collina a destra potresti sistemare il filtro in modo che ti aiuti a reggere la collina.

Se no ti propongo questo
file-1.jpg
Usando un vetro nero su tutta la parete di fondo. Ma per farlo bene bisogna pensarci. Deve essere stretto per non rubare troppo spazio alla vasca ma abbastanza largo per lavorarci. E sicuramente costa di più.

Cosa pensi delle nostre idee? A te la palla..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
alikjal
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 25/09/16, 18:30

Consigli per filtro interno

Messaggio di alikjal » 27/05/2017, 22:39

Scegliendo la soluzione con Black box centrale lo sfondo sarà nero e le piante dovrebbero ricoprire tutto. Quindi: 1 rimuovere i vetri del filtro che tanto non vanno bene con nessuna soluzione se non con il filtro esterno, 2 tappare i fori sul fondo, 3 riempire l'acquario e sperare che non scoppi allagando il magazzino 😀. Grazie a tutti.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47994
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Consigli per filtro interno

Messaggio di Monica » 27/05/2017, 22:47

alikjal ha scritto: sperare che non scoppi allagando il magazzino
x_x andiamo bene...se serve altro un nuovo Topic senza problemi
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Silvestro
star3
Messaggi: 696
Iscritto il: 27/12/16, 19:25

Consigli per filtro interno

Messaggio di Silvestro » 28/05/2017, 2:14

Comunque fai sempre foto

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Consigli per filtro interno

Messaggio di Gery » 29/05/2017, 10:40

Ciao, se riesci a scollare il filtro senza distruggerlo, possiamo utilizzare direttamente quello per costruire un filtro interno.(ti spiego come fare) :D

La tua vasca era adattata per il marino con SUMP, ma possiamo riadattarla tranquillamente
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
alikjal
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 25/09/16, 18:30

Consigli per filtro interno

Messaggio di alikjal » 29/05/2017, 12:52

Gery ha scritto: Ciao, se riesci a scollare il filtro senza distruggerlo, possiamo utilizzare direttamente quello per costruire un filtro interno.(ti spiego come fare) :D

La tua vasca era adattata per il marino con SUMP, ma possiamo riadattarla tranquillamente
come? tieni conto che il vetro con i fori ha l'angolo superiore destro spezzato (dalla foto si intravede appena)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Consigli per filtro interno

Messaggio di Gery » 29/05/2017, 13:15

alikjal ha scritto: come? tieni conto che il vetro con i fori ha l'angolo superiore destro spezzato (dalla foto si intravede appena)
Con il viasil passato sul cordolo di silicone che lo lega al vetro laterale della vasca, e poi con la lama di un cutter piano piano :-??
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti