corrugato disperde?
-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
Re: corrugato disperde?
È piu efficente il reattore esterno del venturi?
Qualcuno saprebbe dirmi come potrei aumentare i watt? Esistono neon piu potenti da 85cm?
Qualcuno saprebbe dirmi come potrei aumentare i watt? Esistono neon piu potenti da 85cm?
- GGmmFF
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 02/05/15, 23:49
-
Profilo Completo
Re: corrugato disperde?
Il reattore è molto efficiente, ha una girante all'interno che micronizza le bolle, io non vedo mai bolle uscire con l'acqua di mandata quindi la CO2 è completamente discolta.Khondar ha scritto:È piu efficente il reattore esterno del venturi?
Qualcuno saprebbe dirmi come potrei aumentare i watt? Esistono neon piu potenti da 85cm?
Per il venturi ci sono esperienze molto positive, l'unico sistema è provare e trovare le soluzioni piu adatte per le specifiche esigenze.
Per quanto riguarda i neon o aggiungi altri tubi oppure integri con 2/3 CFL, magari apriti un topic in tecnica per farti aiutare nell'integrazione.
Io un 'rinforzino' al tuo parco luci lo metterei senz'altro!
Gianluigi
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.
"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe
"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: corrugato disperde?
Khondar mi permetto di farti un appunto:
Questo topic è dedicato alla dispersione del tubo, si è poi parlato di reattori CO2 e aumentare i W nell'acquario.
E' normale per chi è alle prime armi con il forum concentrare le domande in un unico topic, ma io ti consiglio di aprire un nuovo topic per ogni argomento.
In questo modo ti sarà più facile trovare in futuro le informazioni ricevute se volessi rivederle, inoltre potresti ricevere informazioni in più.
Qui ad esempio magari un esperto in illuminazione di acquari non interverrebbe mai leggendo il titolo del topic, e perderesti preziose informazioni.
Questo topic è dedicato alla dispersione del tubo, si è poi parlato di reattori CO2 e aumentare i W nell'acquario.
E' normale per chi è alle prime armi con il forum concentrare le domande in un unico topic, ma io ti consiglio di aprire un nuovo topic per ogni argomento.
In questo modo ti sarà più facile trovare in futuro le informazioni ricevute se volessi rivederle, inoltre potresti ricevere informazioni in più.
Qui ad esempio magari un esperto in illuminazione di acquari non interverrebbe mai leggendo il titolo del topic, e perderesti preziose informazioni.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
Re: corrugato disperde?
Avete ragione chiedo scusa!
Apriro altro topic per l'illuminazione...spero davvero di migliorare l'efficienza del mio venturi...grazie ragazzi per la disponibilita
Appena ricarico la bombola provvedero a mettere un filtrino nel raccordo a T e a direzionare il getto completamente a 45gradi...
sapete dirmi se ci sono alternative migliori al filtrino da incastrare nel raccordo a T? Va cambiato ogni tanto?
Il filtrino va smussato prima o entra tranquillamente?
Apriro altro topic per l'illuminazione...spero davvero di migliorare l'efficienza del mio venturi...grazie ragazzi per la disponibilita
Appena ricarico la bombola provvedero a mettere un filtrino nel raccordo a T e a direzionare il getto completamente a 45gradi...
sapete dirmi se ci sono alternative migliori al filtrino da incastrare nel raccordo a T? Va cambiato ogni tanto?
Il filtrino va smussato prima o entra tranquillamente?
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: corrugato disperde?
Con i sistemi di atomizzazione della CO2 si procede per gradi.
Inizia con il banale raccordo a "T" e misurane l'efficienza.
Se non lo è abbastanza, proverai con l'ago nel tubo o con il sistema del filtrino, o con un atomizzatore di qualità posto sotto il getto dell'acqua, ecc ecc
Ogni vasca è un caso unico (e patologico...) [emoji6]
Inizia con il banale raccordo a "T" e misurane l'efficienza.
Se non lo è abbastanza, proverai con l'ago nel tubo o con il sistema del filtrino, o con un atomizzatore di qualità posto sotto il getto dell'acqua, ecc ecc
Ogni vasca è un caso unico (e patologico...) [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
Re: corrugato disperde?
escludo a priori la possibilità di mettere un atomizzatore sotto l'uscita del tubo di mandata...in vasca odio vedere le componenti tecniche ...ecco perchè ho optato per il venturi
l'unica cosa che mi resta da fare è vedere se e di quanto migliora l'efficienza col filtrino...o magari dirigendo il getto completamente a 45gradi.
oppure proverò con un atomizzatore esterno della sera....sperando di arrivare a un efficienza decente
per quanto riguarda il filtrino avete qualche dritta?
l'unica cosa che mi resta da fare è vedere se e di quanto migliora l'efficienza col filtrino...o magari dirigendo il getto completamente a 45gradi.
oppure proverò con un atomizzatore esterno della sera....sperando di arrivare a un efficienza decente
per quanto riguarda il filtrino avete qualche dritta?
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
corrugato disperde?
Finora, che io sappia, la maggiore efficienza è stata riscontrata con l'ago da insulina schiacciato inserito nel tubo di uscita del filtro, prolungato sino ad un paio di metri, con immissione sul fondo della vasca.
A parte l'ago (che io non uso) questo è più o meno ciò che intendo:
Alessandro
A parte l'ago (che io non uso) questo è più o meno ciò che intendo:

Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
corrugato disperde?
Leggermente martellato, in modo da ridurne il diametro e la portata.Khondar ha scritto:capisco...
scusa la domanda, in che senso schiacciato?
L'ago viene poi direttamente (a 45 gradi) infilato nel tubo dell'acqua, subito all'uscita del filtro.
Il tubo fa un bel giro, anche di un paio di metri, e viene orientato verso il fondo della vasca, anche questo sui 45 gradi in modo che non faccia un cratere....
Non riesco a farti vedere il mio (di tubo...) perché è nascosto dalla vegetazione [emoji6]
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
Re: corrugato disperde?
ho capito perfettamente il sistema dall'immagine che hai postato...volevo solo capire cosa intendevi per schiacciare l'ago..potrebbe essere una buona idea e me la potrei cavare senza mettere in mostra troppa componente tecnica della vasca...
però a questo punto credo che il filtrino nel raccordo a T sia piu performante visto che le bolle che lo attraverserebbero sarebbero molto più piccole e inoltre percorrerebbero un bel po di strada dall'imbocco del raccordo fino all'uscita del tubo di mandata...vedrò cosa darà risultati migliori
grazie per la disponibilità ragazzi
ora devo vedere come potenziare l'iluminazione
però a questo punto credo che il filtrino nel raccordo a T sia piu performante visto che le bolle che lo attraverserebbero sarebbero molto più piccole e inoltre percorrerebbero un bel po di strada dall'imbocco del raccordo fino all'uscita del tubo di mandata...vedrò cosa darà risultati migliori
grazie per la disponibilità ragazzi
ora devo vedere come potenziare l'iluminazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti