Costruzione plafoniera LED
- Mauro91
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 11/05/18, 9:10
-
Profilo Completo
Costruzione plafoniera LED
Sono nuovo in questo bellissimo hobby che ho scoperto da poco.
Dovrei tra poco acquistare un acquario da 220-240l volevo chiedere siccome farla da me la plafoniera con un circuito alba tramonto mi chiedevo se bastano i seguenti LED
1 striscia da 1m rosso blu per le piante
1m blu notturna
1m luce bianca fredda
1m bianco caldo
Dovrei tra poco acquistare un acquario da 220-240l volevo chiedere siccome farla da me la plafoniera con un circuito alba tramonto mi chiedevo se bastano i seguenti LED
1 striscia da 1m rosso blu per le piante
1m blu notturna
1m luce bianca fredda
1m bianco caldo
- gem1978
- Messaggi: 23837
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Costruzione plafoniera LED
benvenuto.
Appena puoi passare in salotto a presentarti, Avrai il benvenuto ufficiale in famiglia AF.
per sapere se le luci bastano in vasca bisognerebbe sapere che piante deciderai di mettere.
ti lascio un articolo da leggere per iniziare a farti una idea Come calcolare i lumen necessari ...
Aggiunto dopo 10 minuti 59 secondi:
la luce notturna non è necessaria, potrebbe addirittua disturbare i pesci . Al limite basta un LED, 1 metro è sicuramente inutile oltre che eccessivo.
per iniziare potebbe bastare l'uso di sola luce bianca a 6000-6400 K (fredda).
l'uso di strisce rosso blu per idroponica ti serviranno se avrai piante esigenti in vasca e se magari erogherai CO2...
Appena puoi passare in salotto a presentarti, Avrai il benvenuto ufficiale in famiglia AF.
per sapere se le luci bastano in vasca bisognerebbe sapere che piante deciderai di mettere.
ti lascio un articolo da leggere per iniziare a farti una idea Come calcolare i lumen necessari ...
Aggiunto dopo 10 minuti 59 secondi:
ti anticipo alcune cose.
la luce notturna non è necessaria, potrebbe addirittua disturbare i pesci . Al limite basta un LED, 1 metro è sicuramente inutile oltre che eccessivo.
per iniziare potebbe bastare l'uso di sola luce bianca a 6000-6400 K (fredda).
l'uso di strisce rosso blu per idroponica ti serviranno se avrai piante esigenti in vasca e se magari erogherai CO2...
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Mauro91
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 11/05/18, 9:10
-
Profilo Completo
Costruzione plafoniera LED
Si sicuramente CO2 artigianale.
Piante ho intenzione di mettere sicuramente un alberello e non so che tipo di pianta vada messa nei rametti, Forse del muschio di Giava.
Poi sono intenzionato a fare tutto come primo piano il pratino e altre piante come sfondo ... Insomma sono qui anche soprattutto per consigli.
Come LED notturno quindi ne basta anche uno solo sempre blu?
Piante ho intenzione di mettere sicuramente un alberello e non so che tipo di pianta vada messa nei rametti, Forse del muschio di Giava.
Poi sono intenzionato a fare tutto come primo piano il pratino e altre piante come sfondo ... Insomma sono qui anche soprattutto per consigli.
Come LED notturno quindi ne basta anche uno solo sempre blu?
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Costruzione plafoniera LED
Ciao Mauro, se sei alle prime armi, ti consiglio di approfondire la questione allestimento in sezione Primo Acquario, mentre se hai gia' le idee un po' chiare puoi passare in sezione Allestimento ed AquascapingMauro91 ha scritto: ↑Piante ho intenzione di mettere sicuramente un alberello e non so che tipo di pianta vada messa nei rametti, Forse del muschio di Giava.
Poi sono intenzionato a fare tutto come primo piano il pratino e altre piante come sfondo ... Insomma sono qui anche soprattutto per consigli.

Considera che i LED blu notturni servono, al limite, come riferimento per i pesci, ma non per illuminare la vasca. Tieni a mente questo come metro per calibrarti l'intensita' della loro illuminazione. Che poi i pesci non ne hanno davvero bisogno, piu' che altro e' una questione di gusto personale.
Io li ho, luce flebile che arriva a meno di un terzo di profondita' dalla superficie, e li tengo accesi fino alle 3 di notte.
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- gem1978
- Messaggi: 23837
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Costruzione plafoniera LED
Concordo con steinoff per turto
Luce lunare per acquario, funzionale ed economica ...
Luce lunare per acquario, automatica e supereconomica ...
Luce lunare con LED direzionabili ...
Se ti serve qualche idea a riguardo
Luce lunare per acquario, funzionale ed economica ...
Luce lunare per acquario, automatica e supereconomica ...
Luce lunare con LED direzionabili ...
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Mauro91
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 11/05/18, 9:10
-
Profilo Completo
Costruzione plafoniera LED
Si sono alle prime armi ma è da un mesetto che mi leggo guide e quant'altro per regolarmi anche soprattutto quanto spendere.
Ho già bene in mente come deve venire e considerando che l'acquario devo andare a prenderlo domenica e che non ho fretta nella realizzazione, prima di passare alla scelta del fondo più adatto ed alle pietre ecc vorrei preparare la questione luci che credo siano importanti.
Comunque l'acquario deve venire un misto tra questi 2 Quindi è abbastanza verdeggiante.
Fammi sapere se i LED idroponici servono così inizio a farmi un'idea cosa ordinare.
Già letti... Ho conosciuto il forum proprio passando da lìgem1978 ha scritto: ↑Concordo con steinoff per turtoSe ti serve qualche idea a riguardo
Luce lunare per acquario, funzionale ed economica ...
Luce lunare per acquario, automatica e supereconomica ...
Luce lunare con LED direzionabili ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Costruzione plafoniera LED
Benissimo

Ottima cosa

Per questa parte, quando vorrai, ti aspettiamo in Allestimento allora

E' davvero importante, e questa parte del progetto la sviluppiamo qui.
L'uso dei LED idroponici, o rossi a 660 nm, e' indicata se inserirai piante esigenti che davvero avranno bisogno di tale sorgente luminosa. In caso contrario, potresti rischiare di vederti esplodere le alghe. Detto questo, che piante andrai a inserire?
I due allestimenti da cui hai tratto ispirazione sono davvero molto belli

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Mauro91
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 11/05/18, 9:10
-
Profilo Completo
Costruzione plafoniera LED
Per la scelta delle piante ancora mi sono fermato alla Hemianthus Callitrichoides per il pratino e al muscifoidi Giava per l'albero.
Se comunque già a queste 2 piante non c'è bisogno dei LED idroponici non li metterò affatto e metterò solamente piante poco esigenti, ma per questo si vedrà più avanti. Qui parliamo solo per il. Discorso luminosità.
Quindi per un buon effetto alba tramonto non servono tutti quei LED che vedo in giro su YouTube basterebbe anche una striscia di LED 6000k?
Se comunque già a queste 2 piante non c'è bisogno dei LED idroponici non li metterò affatto e metterò solamente piante poco esigenti, ma per questo si vedrà più avanti. Qui parliamo solo per il. Discorso luminosità.
Quindi per un buon effetto alba tramonto non servono tutti quei LED che vedo in giro su YouTube basterebbe anche una striscia di LED 6000k?
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Costruzione plafoniera LED
Per il solo effetto alba/tramonto basta poco, anche una coppia di COB LED ad esempio, fermo restando che l'illuminazione primaria venga fornita da altre sorgenti luminose

Ma se con quei LED ci devi illuminare la vasca, allora la cosa va studiata bene e calibrata in funzione dei litri netti della vasca e delle piante inserite, alla fine e' proprio come un abito su misura

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- gem1978
- Messaggi: 23837
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Costruzione plafoniera LED
Se posso dare un suggerimento, per fare l'abito su misura prima bisogna prendere le misure.
Le misure in questo caso sono: avere la vasca e sapere come allestirla.
Secondo me si potrebbe iniziare in allestimento e poi con le idee più chiare continuare qui.
Le misure in questo caso sono: avere la vasca e sapere come allestirla.
Secondo me si potrebbe iniziare in allestimento e poi con le idee più chiare continuare qui.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti