Dal Server G4 in Askoll Pure L (ventilazione)

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Kappa3
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 08/03/18, 7:57

Dal Server G4 in Askoll Pure L (ventilazione)

Messaggio di Kappa3 » 01/08/2018, 19:04

Ciao a tutti, siccome so che fra di voi ci sono parecchi geni dell'elettronica sono a chiedervi un consiglio:

Dato che sono un accumulatore compulsivo (e come in questo caso, mi gonfio il petto da vero maschio alpha :D) quando abbiamo sbaraccato l'azienda mi sono tenuto un vecchio rack server Apple G4 non più funzionante per farne un improvvisato tavolino, e per sfruttare anche il vano scorrevole l'ho smantellato tutto, di certo non portando nulla all'isola ecologica [-x
Beh, arrivando al sodo, viste le temperature tropicali, tornano all'uopo questa bella serie di 7 ventoline da integrare in un futuro nuovo coperchio per la vasca askoll Pure L..
Le domande sono:
-con cosa posso alimentarle? È sufficiente un alimentatore da pc?
-siccome escono due flussi di cavi, posso collegarli tutti in un unico, oppure é meglio di no?
Faccio parlare le foto che rendono sicuramente meglio l'idea..
(e grazie in anticipo dei vostri sempre funzionali consigli ^:)^)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Dal Server G4 in Askoll Pure L (ventilazione)

Messaggio di daniel.frizzera » 02/08/2018, 12:13

Ciao @Kappa3. Non sono espertissimo ma dall'articolo che c'è sul raffreddamento a ventole dicono che vanno usati i primi due cavi a sinistra e basta ( tenendo il connettore con le tacche verso l'alto) i colori dovrebbero essere nero e rosso. Il nero sicuro. Il.rosso.potrebbe non essere rosso ma di un'altro colore ma comuqueu sta di fianco al nero. Se metti una foto più ravvicinata dei connettori con i fili scoperti sicuramente è più semplice aiutarti.
I due flussi di cavi invece sono dovuti soltanto al fatto che le ventole sono collegate in serie di 3 quindi ci sono 2 collegamenti ( uno ogni 3 ventole) ma penso che puoi tranquillamente alimentarle con lo stesso cavo. Per il discorso alimentazione bisognerebbe sapere da quanto sono le ventole in modo da prendere un alimentatore adeguato al carico richiesto

Aggiunto dopo 4 minuti 12 secondi:
Scusa ho visto ora che sono da 12v 0.6 ampere. Per alimentarle ti basta un alimentatore da 12 v 5 ampere al costo.di 8 euro su Amazon ( prendi quelli grigliati e non quelli con ventola che sono rumorosi). Ammeno che tu già non ne abbia uno per alimentare eventuali luci supplementari

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Dal Server G4 in Askoll Pure L (ventilazione)

Messaggio di BollaPaciuli » 02/08/2018, 12:35

daniel.frizzera ha scritto: dall'articolo che c'è sul raffreddamento a ventole
Raffreddare l'acquario con le ventole ...
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio (totale 2):
daniel.frizzera (02/08/2018, 12:39) • Kappa3 (02/08/2018, 15:51)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Dal Server G4 in Askoll Pure L (ventilazione)

Messaggio di daniel.frizzera » 02/08/2018, 12:46

Grazie @BollaPaciuli. @Kappa3 io ti consiglierei anche, visto che hai già i circuiti separati, di dotare uno dei due gruppi di ventole di un interruttore in modo da poter decidere se utilizzarle tutte e 6 oppure solo 3

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato daniel.frizzera per il messaggio (totale 2):
Kappa3 (02/08/2018, 15:51) • Steinoff (02/08/2018, 23:44)

Avatar utente
Kappa3
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 08/03/18, 7:57

Dal Server G4 in Askoll Pure L (ventilazione)

Messaggio di Kappa3 » 02/08/2018, 15:56

molte grazie della conferma!
Credo che poi o modifico il titolo o apro un nuovo thread per andare a creare un nuovo coperchio modificato per il pure L.. Sapete se c'è ne sono già?

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Dal Server G4 in Askoll Pure L (ventilazione)

Messaggio di daniel.frizzera » 02/08/2018, 18:04


Posted with AF APP

Avatar utente
Kappa3
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 08/03/18, 7:57

Dal Server G4 in Askoll Pure L (ventilazione)

Messaggio di Kappa3 » 02/08/2018, 20:15

Uhmmm, si non é proprio la modifica che interessa a me, ma si puó prender spunto.. Grazie :-bd

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Dal Server G4 in Askoll Pure L (ventilazione)

Messaggio di daniel.frizzera » 02/08/2018, 21:20

Kappa3 ha scritto: Uhmmm, si non é proprio la modifica che interessa a me, ma si puó prender spunto.. Grazie :-bd
Se metti un filtro esterno puoi tranquillamente farti un Coperchio.di plexyglass artigianale

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Dal Server G4 in Askoll Pure L (ventilazione)

Messaggio di Steinoff » 02/08/2018, 23:43

Kappa3 ha scritto: Dato che sono un accumulatore compulsivo
Fratello :))
Kappa3 ha scritto: con cosa posso alimentarle? È sufficiente un alimentatore da pc?
Ma intendi montarle cosi' come sono o le vuoi smontare dalla loro attuale sede per integrarle in un coperchio nuovo?
Comunque sono ciascuna da 12V - 0.6 A, come gia' ti ha detto daniel.frizzera, in base a questi dati della singola ventola puoi calcolarti quel che ti serve. Sicuramente ti serve un alimentatore da 12 volts, per gli ampere tieniti anche un po' largo, cosi' non fai sudare l'alimentatore ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Kappa3
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 08/03/18, 7:57

Dal Server G4 in Askoll Pure L (ventilazione)

Messaggio di Kappa3 » 05/08/2018, 7:08

Siccome son già tutte ben salde sullo scatolato, lo integreró in un nuovo coperchio che avrà una doppia illuminazione di serie.. (sono riuscito ad avere una seconda plafoniera ;) , percui dovró riorganizzare sia gli spazi, che i metodi di fissaggio..)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti