premetto che sono una frana assoluta nel fai da te e, pur sapendo i miei limiti, ho provato varie soluzioni più o meno (per me) complicate: ho utilizzato calze di naylon, metri di diffusori per flebo a 2 o 3 vie, montagne di siringhe di varie misure tagliate e incollate in vario modo, ma niente, risultati deludenti.

anche il venturi con tubo lungo un metro è stato un fallimento: una bella e grossa bolla esce dalla bottiglia e una bella e grossa bolla esce dal tubo, ho anche ho provato a sostituire la pompa, ma niente.
Demoralizzato ho smesso usare CO2 in acquario.
Ma una mattina, in bagno, ho avuto un''illuminazione...

IL DIFFUSORE (o rompigetto) del RUBINETTO!!
come miscela acqua e aria facendoci risparmiare acqua ho pensato che potesse fare lo stesso con la CO2, così oggi ho acquistato un diffusore dal diametro più piccolo che ho trovato pagato 2.49 euri, e poi (non senza fatica) l'ho inserito nel tubo del venturi, che era rimasto inutilzzato, ho ricaricato le bottiglie per la reazione chimia, e..... finalmente! una bella nebbiolina come nei migliori impianti dei maghidelfaidate.
non so sequalcuno ci ha già pensato, ma per me è stato l'uovo di colombo!