Domanda CO2

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Domanda CO2

Messaggio di Zommy86 » 05/10/2017, 21:26

Avevo una mezza idea di fare per il momento un impianto a lievito da mettere durante la maturazione del filtro e la prima crescita delle piante, se l'erogazione è troppa dato che con lievito senza gel non è facile regolarla può creare problemi alle piante o al filtro?

E avrei un altra domanda, se dopo l'erogazione di CO2 magari un mese o due decidessi di smettere? Può creare problemi in qualche modo?

Grazie

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Domanda CO2

Messaggio di Diego » 05/10/2017, 21:30

Sposto in Bricolage
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Domanda CO2

Messaggio di Gery » 05/10/2017, 22:39

Zommy86 ha scritto: Avevo una mezza idea di fare per il momento un impianto a lievito da mettere durante la maturazione del filtro e la prima crescita delle piante, se l'erogazione è troppa dato che con lievito senza gel non è facile regolarla può creare problemi alle piante o al filtro?
Se realizzi un impianto lievito/gel è già molto più stabile, altrimenti ti conviene realizzare un impianto a acido citrico.
Zommy86 ha scritto: E avrei un altra domanda, se dopo l'erogazione di CO2 magari un mese o due decidessi di smettere? Può creare problemi in qualche modo?
Tieni presente che in maturazione l'ideale è mantenere un pH neutro e eventualmente acidificare a maturazione avvenuta.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Domanda CO2

Messaggio di Zommy86 » 05/10/2017, 22:43

Gery ha scritto:
Zommy86 ha scritto: Avevo una mezza idea di fare per il momento un impianto a lievito da mettere durante la maturazione del filtro e la prima crescita delle piante, se l'erogazione è troppa dato che con lievito senza gel non è facile regolarla può creare problemi alle piante o al filtro?
Se realizzi un impianto lievito/gel è già molto più stabile, altrimenti ti conviene realizzare un impianto a acido citrico.
Zommy86 ha scritto: E avrei un altra domanda, se dopo l'erogazione di CO2 magari un mese o due decidessi di smettere? Può creare problemi in qualche modo?
Tieni presente che in maturazione l'ideale è mantenere un pH neutro e eventualmente acidificare a maturazione avvenuta.
Quindi conviene di norma non usare CO2 prima della maturazione.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Domanda CO2

Messaggio di Gery » 05/10/2017, 22:45

Zommy86 ha scritto: Quindi conviene di norma non usare CO2 prima della maturazione.
Dipende dal pH iniziale (se hai pH 8 puoi usarla), l'importante è non scendere oltre il pH7.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti