

Ho letto ovviamente l'articolo sulla CO2 acido citrico sul portale e come realizzarlo, in questi giorni mi cimenterò nella realizzazione, ma avrei qualche dubbio, serve la valvola di non ritorno per sicurezza? O non serve con bicarbonato/acido? e come riduttore di pressione un forbox è affidabile e si regola bene?
Il numero di bolle al minuto vanno in base alla quantità di acqua in acquario? Avevo in mente di erogarne 15/20 al minuto (massimo) per far durare il più possibile la soluzione bicarbonato/acido, e non 50/60 (o più) come ho letto che fanno alcuni. Non voglio arriva certamente a pH 6.5 (lo ho 7 al momento) mi basta far star bene le piante sinceramente e che crescano bene.
Teoricamente quella quantità di bolle al minuto (15/20) potrebbe essere sufficiente?
Ultima cosa come diffusore di CO2 cosa mi consigliate? Uno classico come ad esempio jbl proflora taufun p? (allego foto) oppure un jbl proflora inline avendo un filtro esterno ma non saprei dove metterlo sinceramente dentro il mobile XD e ho pure letto che con pressione sotto i 4 bar le bolle di CO2 non escono o fanno fatica.
Il mio acquario è cosi circa:
230 litri netti "circa"
Piante: ageria galleggiante, Myriophyllum mattogrossense, Helantium quadricostatum, pistia, varie Cryptocoryne, vari microsorum, Anubias, bucephalandra.
Prossimamente: riccia fluitans (galleggiante) Myriophyllum Spicatum (se lo trovo) + altre 2 pianta rapida sommersa una da cespuglio anteriore e una a stelo per la parte posteriore.
Grazie molte
@Gery ti aggiungo perché so che te ne intendi molto, scusa se disturbo.
Posted with AF APP