Domande CO2 acido citrico

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Domande CO2 acido citrico

Messaggio di Zommy86 » 01/11/2017, 23:47

Pur avendo piante facili al momento il carbonio è fondamentale per la crescita delle piante e dato che vogliamo bene alle mie piante :D sarei intenzionato a fare un impianto CO2 con acido citrico :D e avrei qualche domanda.

Ho letto ovviamente l'articolo sulla CO2 acido citrico sul portale e come realizzarlo, in questi giorni mi cimenterò nella realizzazione, ma avrei qualche dubbio, serve la valvola di non ritorno per sicurezza? O non serve con bicarbonato/acido? e come riduttore di pressione un forbox è affidabile e si regola bene?


Il numero di bolle al minuto vanno in base alla quantità di acqua in acquario? Avevo in mente di erogarne 15/20 al minuto (massimo) per far durare il più possibile la soluzione bicarbonato/acido, e non 50/60 (o più) come ho letto che fanno alcuni. Non voglio arriva certamente a pH 6.5 (lo ho 7 al momento) mi basta far star bene le piante sinceramente e che crescano bene.
Teoricamente quella quantità di bolle al minuto (15/20) potrebbe essere sufficiente?

Ultima cosa come diffusore di CO2 cosa mi consigliate? Uno classico come ad esempio jbl proflora taufun p? (allego foto) oppure un jbl proflora inline avendo un filtro esterno ma non saprei dove metterlo sinceramente dentro il mobile XD e ho pure letto che con pressione sotto i 4 bar le bolle di CO2 non escono o fanno fatica.


Il mio acquario è cosi circa:

230 litri netti "circa"
Piante: ageria galleggiante, Myriophyllum mattogrossense, Helantium quadricostatum, pistia, varie Cryptocoryne, vari microsorum, Anubias, bucephalandra.

Prossimamente: riccia fluitans (galleggiante) Myriophyllum Spicatum (se lo trovo) + altre 2 pianta rapida sommersa una da cespuglio anteriore e una a stelo per la parte posteriore.

Grazie molte

@Gery ti aggiungo perché so che te ne intendi molto, scusa se disturbo.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Domande CO2 acido citrico

Messaggio di Gery » 02/11/2017, 0:20

Zommy86 ha scritto: Gery ti aggiungo perché so che te ne intendi molto, scusa se disturbo.
Ciao, nessun disturbo, ma ancora non mi è arrivata la tua ricarica su paypal :D
Zommy86 ha scritto: come riduttore di pressione un forbox è affidabile e si regola bene?
dipende dal forbox, molti ci litigano, mentre altri lo regolano facilmente. :-??
Zommy86 ha scritto: serve la valvola di non ritorno per sicurezza?
Conviene sempre metterla.
Zommy86 ha scritto: Il numero di bolle al minuto vanno in base alla quantità di acqua in acquario? Avevo in mente di erogarne 15/20 al minuto (massimo) per far durare il più possibile la soluzione bicarbonato/acido, e non 50/60 (o più) come ho letto che fanno alcuni. Non voglio arriva certamente a pH 6.5 (lo ho 7 al momento) mi basta far star bene le piante sinceramente e che crescano bene.
Teoricamente quella quantità di bolle al minuto (15/20) potrebbe essere sufficiente?
Ti svelo un segreto, il contabolle è roba da ingegneri, :D per come la vedo io basta regolare fino a che non si riesce a raggiungere un valore di pH ottimale, io nel mio impianto il contabolle non l'ho nemmeno messo.
Zommy86 ha scritto: Ultima cosa come diffusore di CO2 cosa mi consigliate?
Io personalmente mi sono trovato bene con i diffusori "cinesi" quelli tutti in alluminio.
Poca spesa, massima resa. ;)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Domande CO2 acido citrico

Messaggio di Zommy86 » 02/11/2017, 0:45

Gery ha scritto:
Zommy86 ha scritto: Gery ti aggiungo perché so che te ne intendi molto, scusa se disturbo.
Ciao, nessun disturbo, ma ancora non mi è arrivata la tua ricarica su paypal :D
Zommy86 ha scritto: come riduttore di pressione un forbox è affidabile e si regola bene?
dipende dal forbox, molti ci litigano, mentre altri lo regolano facilmente. :-??
Zommy86 ha scritto: serve la valvola di non ritorno per sicurezza?
Conviene sempre metterla.
Zommy86 ha scritto: Il numero di bolle al minuto vanno in base alla quantità di acqua in acquario? Avevo in mente di erogarne 15/20 al minuto (massimo) per far durare il più possibile la soluzione bicarbonato/acido, e non 50/60 (o più) come ho letto che fanno alcuni. Non voglio arriva certamente a pH 6.5 (lo ho 7 al momento) mi basta far star bene le piante sinceramente e che crescano bene.
Teoricamente quella quantità di bolle al minuto (15/20) potrebbe essere sufficiente?
Ti svelo un segreto, il contabolle è roba da ingegneri, :D per come la vedo io basta regolare fino a che non si riesce a raggiungere un valore di pH ottimale, io nel mio impianto il contabolle non l'ho nemmeno messo.
Zommy86 ha scritto: Ultima cosa come diffusore di CO2 cosa mi consigliate?
Io personalmente mi sono trovato bene con i diffusori "cinesi" quelli tutti in alluminio.
Poca spesa, massima resa. ;)
:D

Quindi meglio una valvola a spillo che un forbox? anche se più economico ovviamente

Si certo, una volta regolata bene la CO2 con la valvola il contabolle serve a poco o nulla, ma comunque trovo che sia un indicatore grossomodo no? Diciamo una linea guida e vedi a occhio se stai erogando 20 bolle o 200.

Per il diffusore e metodo di diffusione e scioglimento della CO2 in acqua ho aperto un post (ti ho pure citato) :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Domande CO2 acido citrico

Messaggio di Gery » 02/11/2017, 9:52

Zommy86 ha scritto: Quindi meglio una valvola a spillo che un forbox? anche se più economico ovviamente
Sicuramente la valvola a spillo ti permette di fare regolazioni micro più precise.
Zommy86 ha scritto: Si certo, una volta regolata bene la CO2 con la valvola il contabolle serve a poco o nulla, ma comunque trovo che sia un indicatore grossomodo no? Diciamo una linea guida e vedi a occhio se stai erogando 20 bolle o 200.
Perdonami, ma ti faccio un esempio per capirci:
In vasca hai pH 7.5 e vuoi andare a pH 6.8.
Indipendentemente di quante bolle stai dando il tuo obbiettivo è il valore di pH.

In realtà il numero di bolle indica l'efficienza del diffusore, se ho due vasche uguali, con la stessa acqua e in una erogo 20 bolle e in una 40, il dato delle bolle mi indica solo che uno dei due diffusori è meno prestazionale, ma almeno di non comprarne uno identico a quello che funziona meglio, non potrò farci molto. :-??
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
Zommy86 (02/11/2017, 11:12)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Domande CO2 acido citrico

Messaggio di Jovy1985 » 02/11/2017, 10:48

Io il contabolle lo metterei per una semplice questione di sicurezza: se mandi troppa CO2 lo vedi ad occhio. Non ti devi fissare sul numero di bolle, ma come dice Gery meglio basarsi sull incrocio pH KH...e specialmente sui pesci :D

Eviterei il forbox, meglio una volvolina a spillo


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
Zommy86 (02/11/2017, 11:12)
:-

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Domande CO2 acido citrico

Messaggio di Zommy86 » 02/11/2017, 17:37

Una domanda sulla valvola di non ritorno, quest'ultima serve per impedire che l'acqua dell'acquario vada a finire nelle bottiglie giusto?
@Gery


Posted with AF APP

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Domande CO2 acido citrico

Messaggio di Jovy1985 » 02/11/2017, 17:51

Zommy86 ha scritto: Una domanda sulla valvola di non ritorno, quest'ultima serve per impedire che l'acqua dell'acquario vada a finire nelle bottiglie giusto?
@Gery


Posted with AF APP
Dipende in che verso la metti.... :D Comunque, scherzi a parte, in un sistema di questo genere la valvola di non ritorno a mio parere è superflua.
Perché?
Perché se l acqua dovesse tornare indietro che succede?? Perdi 2 litri di acqua della vasca e si riempiono le bottiglie..ma non puoi avere perdite. Se non hai perdite di gas dai tappi, a maggior ragione non uscirà acqua no?


Posted with AF APP
:-

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Domande CO2 acido citrico

Messaggio di Zommy86 » 02/11/2017, 20:23

Jovy1985 ha scritto:
Zommy86 ha scritto: Una domanda sulla valvola di non ritorno, quest'ultima serve per impedire che l'acqua dell'acquario vada a finire nelle bottiglie giusto?
@Gery


Posted with AF APP
Dipende in che verso la metti.... :D Comunque, scherzi a parte, in un sistema di questo genere la valvola di non ritorno a mio parere è superflua.
Perché?
Perché se l acqua dovesse tornare indietro che succede?? Perdi 2 litri di acqua della vasca e si riempiono le bottiglie..ma non puoi avere perdite. Se non hai perdite di gas dai tappi, a maggior ragione non uscirà acqua no?


Posted with AF APP
Forse l'unica utilità è quando devi ricaricare le bottiglie, per evitare che l'acqua defuisca dal raccordo a T verso tutto il tubo della CO2 cosi si ferma alla valvola. È puramente di utilità, danni come hai detto te non ne succedono massimo vanno via 2 litri di acqua nelle bottiglie.


Posted with AF APP

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Domande CO2 acido citrico

Messaggio di Jovy1985 » 02/11/2017, 21:45

Zommy86 ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:
Zommy86 ha scritto: Una domanda sulla valvola di non ritorno, quest'ultima serve per impedire che l'acqua dell'acquario vada a finire nelle bottiglie giusto?
@Gery


Posted with AF APP
Dipende in che verso la metti.... :D Comunque, scherzi a parte, in un sistema di questo genere la valvola di non ritorno a mio parere è superflua.
Perché?
Perché se l acqua dovesse tornare indietro che succede?? Perdi 2 litri di acqua della vasca e si riempiono le bottiglie..ma non puoi avere perdite. Se non hai perdite di gas dai tappi, a maggior ragione non uscirà acqua no?


Posted with AF APP
Forse l'unica utilità è quando devi ricaricare le bottiglie, per evitare che l'acqua defuisca dal raccordo a T verso tutto il tubo della CO2 cosi si ferma alla valvola. È puramente di utilità, danni come hai detto te non ne succedono massimo vanno via 2 litri di acqua nelle bottiglie.


Posted with AF APP
Esattamente..se la metti male non fa, ma di danni derivanti dal mancato uso....non ce ne stanno


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
Zommy86 (02/11/2017, 22:18)
:-

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Domande CO2 acido citrico

Messaggio di Zommy86 » 08/11/2017, 13:20

Quale tipo di acido citrico acquisto per fare la CO2? Anidro o monoidrato? Ce ne è pure per uso alimentare o per uso disincrostante.

È indifferente o uno è meglio di un altro?

@Monica
@gery
@Jovy1985

Per la quantità sull'articolo è a bicchieri, in giro ho letto 200gr acido citrico e 600ml acqua e 200gr bicarbonato e 200ml acqua è giusto?

In totale sono circa 800/900ml di prodotto cioè circa metà della bottiglia di coca cola. Per farla durare di più si possono aumentare le dosi secondo voi? Tanto basta non arriva oltre a 2 litri totali o sbaglio?


Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti