Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Will74
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 17/06/2018, 19:38
Basta cercare cob LED 3000k, oppure 6500k, ad esempio su Amazon, su ebay o su alibaba, sono delle piastre che puoi applicare sotto il coperchio della vasca dove vuoi te

A proposito, se vuoi approfondire la cosa:
LED per auto in acquario ...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
- Clif1969 (17/06/2018, 19:48)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Clif1969

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 06/06/18, 11:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tarcento
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Clif1969 » 17/06/2018, 20:02
Steinoff ha scritto: ↑Basta cercare cob LED 3000k, oppure 6500k, ad esempio su Amazon, su ebay o su alibaba, sono delle piastre che puoi applicare sotto il coperchio della vasca dove vuoi te

A proposito, se vuoi approfondire la cosa:
LED per auto in acquario ...
Ti ringrazio per i preziosi suggerimenti. Ora non mi resta che documentarmi e studiare prima di acquistare il tutto.
Clif1969
-
Vincenzo387

- Messaggi: 1317
- Messaggi: 1317
- Ringraziato: 129
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100,5x30,7x47h cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19000
- Temp. colore: 6500+2700+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Annubias
Annubias nana
Salvinia
Phyllanthus fluitans
christmas moss
round pelia
sagittaria
Ludwigia repens
hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
aggiunte il 12/06/2024
STAUROGYNE REPENS
POGOSTEMON HELFERI
HYGROPHILA POLYSPERMA
LIMNOPHILA HETEROPHYLLA "SESSILIFLORA"
aggiunte il 19/06/2024
Rotala rotundifolia ok
rotala H'ra ok
Bacopa caroliniana
Heteranthera zosterifolia
- Fauna: grruppo di una decina di rasbore
3 P. scalare Gold Head-Koi(15/10/2023)
aggiunti il 30 luglio 2024
2 otocinclus
2 ancistrus
2 Hyphessobrycon ornatus (Tetra Adorno)
- Altre informazioni: filtro Aqurium LW-603B caricato con solo spugne+ filtro Aqurium LW-603B con Sera Mini Siporax 1000ml, cannolicchi
pompa newa 1000 in uscita del filtro biologico
Impianto CO2 askoll con bombola ricaricabile, atomizzatore CO2 in linea con tubo di immissione acqua
illuminazione:
5 barre a 6500°K (171 LED x45 lumen =7695)
1 barra a 2700°K (36 LED x 45 lumen =1620)
2 strip LED fitostimolanti (46Rossi11Blu)
TOT 9315 lm(solo componente 6500+2700)
tutto il sistema è gestito da una scheda di controllo costruita e programmata da me basata su ESP32 NodeMCU che include gestione completa delle luci (alba / giorno / tramonto / notte), gestione temperatura con attivazione riscaldatore/ ventola e sistema di rabbocco automatico con vasca dotata di doppio galleggiante (avviso telegram acqua da ripristina e acqua terminata con interblocco della pompa)
il mio foglio concimazioni :https://drive.google.com/file/d/1Z8hbQ-IoadixnBatLctzOpuZAFAY2AJ2/view?usp=sharing
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
129
Messaggio
di Vincenzo387 » 17/06/2018, 21:09
scheccia ha scritto: ↑Off Topic
Vincenzo387 ha scritto: ↑Prova a guardare il tc420, io sto realizzando un programmatore con arduino e andrò a controllare anche temperatura e livello acqua, ci lavoro da mesi e il progetto è quasi finito. Per me non ci sono problemi a passare il codice ma cmq bisogna avere un po di dimestichezza e conoscere le basi per sapere dove mettere le mani
Io con arduino ho fatto un controllo luci, phmetro, temperatura, ventole compreso di comunicazione bt e display essendo autodidatta non riesco a scrivere nella memoria (vorrei gestire le var degli orari della luce, uso una batteria tampone x non perdere i valori, ma è pursempre una batteria), tu come la gestisci?
Semplicemente ho scritto dei byte sull'eeprom, archiviando l'ora e il minuto di inizo transizione più la durata.
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
Vincenzo387
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 18/06/2018, 7:34
Clif1969 ha scritto: ↑Ora non mi resta che documentarmi e studiare prima di acquistare il tutto.
Quando ti sarai fatto un'idea di cosa prendere, scrivi qui che vediamo insieme

- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
- Clif1969 (18/06/2018, 22:16)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Clif1969

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 06/06/18, 11:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tarcento
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Clif1969 » 18/06/2018, 22:17
Steinoff ha scritto: ↑Clif1969 ha scritto: ↑Ora non mi resta che documentarmi e studiare prima di acquistare il tutto.
Quando ti sarai fatto un'idea di cosa prendere, scrivi qui che vediamo insieme

Certamente, non mancherò

Posted with AF APP
Clif1969
-
orogiallo

- Messaggi: 148
- Messaggi: 148
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/08/17, 13:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile, ghiaino 3-4 mm
- Flora: Anubias heterophila,Limnophila heterophylla,Vallisneria spiralis,Bocopa coroliniana
- Altre informazioni: illuminazione vasca LED 9,6 w misure aquario 60x35x45
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di orogiallo » 19/06/2018, 13:01
salve a tutti volevo inserirmi in questa discussione io come effetto alba tramonto ho trovato il LED Digital Dimmer della Sera comodissimo e semplice da programmare con più funzioni oltre a Alba e Tramonto può anche simulare scenari nuvolosi prezzo se non ricordo male sui 45€
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
orogiallo
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 19/06/2018, 13:02
Grazie
orogiallo

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Clif1969

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 06/06/18, 11:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tarcento
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Clif1969 » 19/06/2018, 22:59
orogiallo ha scritto: ↑salve a tutti volevo inserirmi in questa discussione io come effetto alba tramonto ho trovato il LED Digital Dimmer della Sera comodissimo e semplice da programmare con più funzioni oltre a Alba e Tramonto può anche simulare scenari nuvolosi prezzo se non ricordo male sui 45€
Grazie orogiallo per l'informazione... valuterò anche questa soluzione
Posted with AF APP
Clif1969
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti