Si scusa per strisce intendevo quelle per cultura idroponica.
Poi nel PVC pensavo cmq di mettere una o 2 ventole di raffreddamento.
Vorrei solo capire una cosa nell'arco della giornata sono tutti accesi i LED giusto?e per simulare Alba e tramonto rimangono sempre tutto accesi ma diminuiscono man mano la luminosità?
Illuminazione
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Illuminazione
I 45 C° sono comprensivi di ventola di raffreddamento accesa

diciamo che li regoli come vuoi, ma si generalmente vanno in incremento e dissolvenza a inizio e fine periodo e accesi durante il resto del tempo.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Illuminazione
Qui puoi trovare la discussione della plafoniera in PVC
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 26660.html
Considerando che i LED e che i profili anche se in plastica hanno un costo, io andrei direttamente su quelli in alluminio, senza dover poi rimediare in seguito
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 26660.html
Considerando che i LED e che i profili anche se in plastica hanno un costo, io andrei direttamente su quelli in alluminio, senza dover poi rimediare in seguito

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Mauro87
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 02/04/17, 17:20
-
Profilo Completo
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Illuminazione
sotto i 0,40 w/l sono un po' pochini

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- duffyduck1
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 04/03/17, 6:05
-
Profilo Completo
Illuminazione
Io ho costruito una plafoniera su supporto di alluminio (due pezzi di zoccolo di cucina uniti insieme) su cui ho aplicato delle strip LED alternate RGB e bianco 6000K per un totale di 6 metri (3+3) il tutto collegato ad un driver RGBW wifi con cui regolo livelli ed intensità.
Il driver mi consente di impostare vari profili luce e timer, cioè tipo profilo alba ON 6:00 OFF 7:00 profilo full ON 17:00 OFF 22:00 profilo tramonto ON 22:00 OFF 22:30.
Vado ad intervenire sui singoli canali colore, quindi imposto il verde a zero, rosso a 255 e blu a 190 (sono valori indicativi usati nel test, devo valutare i valori esatti). L'app sullo smartphone mi consente di programmare il tutto, regolo il colore RGB su un disco, l'intensità da 0 a 100 e il bianco sempre da 0 a 100.
Esistono anche le strisce RGBW, ma hanno un chip bianco ogni tanto, così ho più potenza.
Poi scriverò un articolo dettagliato, aspetto che mi arrivi un nuovo driver, quando ho fatto il montaggio definitivo ho accidentalmente invertito la polarità e bruciato quello che avevo
....
Il driver mi consente di impostare vari profili luce e timer, cioè tipo profilo alba ON 6:00 OFF 7:00 profilo full ON 17:00 OFF 22:00 profilo tramonto ON 22:00 OFF 22:30.
Vado ad intervenire sui singoli canali colore, quindi imposto il verde a zero, rosso a 255 e blu a 190 (sono valori indicativi usati nel test, devo valutare i valori esatti). L'app sullo smartphone mi consente di programmare il tutto, regolo il colore RGB su un disco, l'intensità da 0 a 100 e il bianco sempre da 0 a 100.
Esistono anche le strisce RGBW, ma hanno un chip bianco ogni tanto, così ho più potenza.
Poi scriverò un articolo dettagliato, aspetto che mi arrivi un nuovo driver, quando ho fatto il montaggio definitivo ho accidentalmente invertito la polarità e bruciato quello che avevo

- Questi utenti hanno ringraziato duffyduck1 per il messaggio:
- Mauro87 (12/04/2017, 7:36)
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti