Boh...io faccio con il regolato
Se stappi comunque reinserisci aria
Boh...io faccio con il regolato
Ma è ovvio che hai la stessa pressionenaftone1 ha scritto: ↑no non l'ho fatto... spiega meglio... che valga la pena riavviare l'impianto a questo punto?
perdite son piuttosto sicuro che non ce ne siano, ho un manometro sulla bottiglia col citrico e ne ho messo un secondo all'uscita dall'altra bottiglia, segnano uguale, se ci fossero perdite dovrei vederlo con 2 manometri....
ho spennellato acqua e sapone sui raccordi per vedere se faceva bolle...
No non é essenziale anzi c'é chi consiglia di farlo arrivare un pó sopra il livello iniziale del liquido (io faccio cosí). il perché penso sia dovuto al fatto di non innescare una reazione piú "violenta" con conseguente incremento della pressione e successiva maggiore erogazione di CO2.
l'unica possibilita` che che si dove il si innesta il tubo che va in vasca, dopo la valvola... sulla valvola ci sono gli innesti "rapidi" e il tubo in uscita e` un tubo da aeratore, diverso da quelli nel kit...
l'erogazione e` incostante perche` e` incostante la pressione dell'impianto... il perche e` incostante la pressione dell'impianto pero`... booooh...
la valvola a spillo di solito é l'ultima imputata.... peró a me é capitato con una Camozzi..... e prima di sgamarla ho fatto la caccia alle streghe.
Visitano il forum: Aibalit e 6 ospiti