Impianto illuminazione

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Byndo
star3
Messaggi: 421
Iscritto il: 15/11/19, 20:57

Impianto illuminazione

Messaggio di Byndo » 28/01/2021, 22:05

Ciao ragazzi.. :-h
Avrei bisogno di una conferma e un consiglio..
-Volevo capire se il collegamento dei LED va bene così, cioè da un lato il positivo e dall’altro il negativo (vedi foto) o se entrambi i poli devono partire dallo stesso lato..

Aggiunto dopo 3 minuti 31 secondi:
- poi volevo capire una cosa, nel caso le strisce vadano in corto o che ci entri dalla umidità o succeda qualcosa, come faccio a salvaguardare la centralina? Ci posso mettere un fusibile ?
O non succede niente e si bruciano come farebbe una lampadina e non succede nulla alla centralina?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Impianto illuminazione

Messaggio di fla973 » 29/01/2021, 22:03

Ciao @Byndo perdona il ritardo, i collegamenti vanno fatti dallo stesso lato, mentre per la protezione della centralina non so aiutarti :)
Enjoy the silence

Avatar utente
carlo79
star3
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/01/19, 7:11

Impianto illuminazione

Messaggio di carlo79 » 29/01/2021, 22:11

Il fusibile messo li non credo ti protegga la centralina. Di solito si mette a protezione di ciò che viene dopo non prima. Vediamo se qualcuno più preparato ti può togliere ogni dubbio.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato carlo79 per il messaggio:
fla973 (29/01/2021, 22:24)

Avatar utente
Byndo
star3
Messaggi: 421
Iscritto il: 15/11/19, 20:57

Impianto illuminazione

Messaggio di Byndo » 29/01/2021, 22:50

fla973 ha scritto:
29/01/2021, 22:03
Ciao @Byndo perdona il ritardo, i collegamenti vanno fatti dallo stesso lato
#-o :((
Mi sembra fosse troppo bello per essere vero..
Vabbè allora sistemo e li risaldo nello stesso lato..

Intanto aspetto informazioni sul fusibile :-bd

Avatar utente
Cipo84
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 21/04/20, 19:42

Impianto illuminazione

Messaggio di Cipo84 » 30/01/2021, 10:59

Ciao, puoi alimentare le strisce in entrambi i modi, l’importante è che il positivo della centralina sia collegato sul positivo della striscia e la stessa cosa sul negativo. Gli alimentatori possiedono una protezione contro il cortocircuito, quando “sentono” che il carico è in corto vanno in protezione e spengono l’uscita, ovviamente se il corto permane a lungo può rompersi. Inoltre bisogna vedere se l’intervento della protezione è abbastanza rapido da proteggere anche la centralina, o se la centralina a sua volta è protetta contro il cortocircuito. Io fossi in te proteggerei la scheda LED colando della resina nel profilo in alluminio, questo però tende ad alzare di 4/500 K la temperatura colore delle schede. Altrimenti metti opalino, tappi, e silicone sulle saldature. Non sarà a tenuta stagna ma meglio di niente.
Questi utenti hanno ringraziato Cipo84 per il messaggio:
fla973 (30/01/2021, 15:07)

Avatar utente
Byndo
star3
Messaggi: 421
Iscritto il: 15/11/19, 20:57

Impianto illuminazione

Messaggio di Byndo » 31/01/2021, 8:23

Cipo84 ha scritto:
30/01/2021, 10:59
Ciao, puoi alimentare le strisce in entrambi i modi, l’importante è che il positivo della centralina sia collegato sul positivo della striscia e la stessa cosa sul negativo.
~x( ~x( ~x( Ho appena risaldato tutto perché avevano detto che non andava bene ~x( ~x( ~x(
Cipo84 ha scritto:
30/01/2021, 10:59
Gli alimentatori possiedono una protezione contro il cortocircuito, quando “sentono” che il carico è in corto vanno in protezione e spengono l’uscita, ovviamente se il corto permane a lungo può rompersi. Inoltre bisogna vedere se l’intervento della protezione è abbastanza rapido da proteggere anche la centralina, o se la centralina a sua volta è protetta contro il cortocircuito. Io fossi in te proteggerei la scheda LED colando della resina nel profilo in alluminio, questo però tende ad alzare di 4/500 K la temperatura colore delle schede. Altrimenti metti opalino, tappi, e silicone sulle saldature. Non sarà a tenuta stagna ma meglio di niente.
I profili hanno la copertura trasparente e alle due estremità ci sono i tappi, dove passano i cavi ho colato della colla a caldo in modo da non far passare umidità..

Per quanto riguarda la protezione della centralina, non ci posso mettere un fusibile da qualche parte in modo da proteggerla?

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Impianto illuminazione

Messaggio di fla973 » 31/01/2021, 10:56

Byndo ha scritto:
31/01/2021, 8:23
Ho appena risaldato tutto perché avevano detto che non andava bene
Cosí hai i cavi solo da un lato, diventa molto piú pratico anche per la manutenzione ;)
Enjoy the silence

Avatar utente
Cipo84
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 21/04/20, 19:42

Impianto illuminazione

Messaggio di Cipo84 » 31/01/2021, 14:00

Volendo puoi mettere un fusibile sul positivo. Il valore di corrente max deve essere superiore a quella richiesta dal carico e inferiore alla corrente massima dell’alimentatore, altrimenti non salta in caso di cortocircuito. Prova a consultare i datasheet, sia dell’alimentatore che della centralina, molte volte già prevedono una protezione contro il cortocircuito.

Avatar utente
Byndo
star3
Messaggi: 421
Iscritto il: 15/11/19, 20:57

Impianto illuminazione

Messaggio di Byndo » 04/02/2021, 15:33

Cipo84 ha scritto:
31/01/2021, 14:00
Prova a consultare i datasheet, sia dell’alimentatore che della centralina, molte volte già prevedono una protezione contro il cortocircuito.
Ho provato a controllare ma non riesco a trovare niente che dichiari che la centralina tc 420 sia protetta in caso da corto circuito dei LED..
Cipo84 ha scritto:
31/01/2021, 14:00
Volendo puoi mettere un fusibile sul positivo. Il valore di corrente max deve essere superiore a quella richiesta dal carico e inferiore alla corrente massima dell’alimentatore, altrimenti non salta in caso di cortocircuito
Mi puoi spiegare bene questa cosa per favore!? Non essendo molto pratica di elettronica non ho ben capito..
Ma intendi che dovrei mettere un fusibile sul positivo che va dalla centralina ai LED?

Avatar utente
Cipo84
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 21/04/20, 19:42

Impianto illuminazione

Messaggio di Cipo84 » 22/02/2021, 22:25

Scusa per il ritardo, io lo metterei tra l’alimentatore e la centralina, ovviamente il valore di corrente dev’essere inferiore a quello dell’alimentatore, ma non inferiore a quello richiesto dai LED. Come dicevo però è molto probabile che l’alimentatore sia protetto da sovraccarichi e cortocircuiti

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti