Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
Spada

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 02/07/17, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 330
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Spada » 12/07/2017, 8:01
Ciao a tutti..... leggendo i vostri vecchi post, mi sono imbattuto su questione filtro interno vs esterno , ma ora non riapriamo il dibattito , siccome ho la vasca quasi a fine maturazione, vorrei inserire il filtro interno e vorrei sapere se qualcuno sa consigliarmi una colla o silicone da poter usare per incollare le ventose ad acquario pieno con acqua, in modo che posso bloccare bene il filtro. Grazie a tutti
Spada
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 12/07/2017, 10:26
Spada ha scritto: ↑vorrei inserire il filtro interno e vorrei sapere se qualcuno sa consigliarmi una colla o silicone da poter usare per incollare le ventose ad acquario pieno con acqua, in modo che posso bloccare bene il filtro.
Ciao, potresti usare il Poly Max High Tack Express, specifico per incollaggi in acqua, ma sappi che è definitivo, e se un domani volessi scollarlo sicuramente spaccheresti il filtro, quanto ai residui sul vetro sarebbero difficili da togliere.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
Spada

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 02/07/17, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 330
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Spada » 12/07/2017, 10:48
Incollerei le ventose del filtro...... mi sa che devo studiare un sistema per bloccarlo a dovere
Spada
-
Spada

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 02/07/17, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 330
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Spada » 12/07/2017, 12:26
Ma le sole ventose tendono a staccarsi insieme al filtro?
Spada
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11956
- Messaggi: 11956
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 12/07/2017, 15:42
Ti dico una soluzione alternativa.
Calamite.
Acciaio inox dentro il filtro e calamite all'esterno o ingegnati te...
Basta che quello che metti dentro il filtro sia inerte o ricoperto in modo da non rilasciare niente in acqua...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti