Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Steinoff, merk
-
Lupoagain

- Messaggi: 845
- Messaggi: 845
- Ringraziato: 65
- Iscritto il: 25/03/16, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 150x50x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 13500
- Temp. colore: 6500+idroponica
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama+Sabbia
- Flora: Anubias barteri nana
Bacopa monnieri 'Compact'
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Myriophyllum aquaticum
Cryptocoryne
Mycrosurum
Echinodorus osiris
Rotala rotundifolia
Marsilea hirsuta
Myriophyllum Mattogrossense
Ceratophyllum
Pistia
Limnobium laevigatum
Salvinia natans
Ludwigia repens Rubin
Christmas Moss
Pogostemon
Lemna
Un po' di muschio e due non identificate
- Fauna: Guppy
5 Mikrogeophagus Altispinosus
8 Hemigrammus Bleheri
25 Paracheirodon Axelrodi
- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko 400.
CO2: ricaricabile + diffusore in linea JBL Proflora DIRECT.
Illuminazione: 12 tubi LED da 60 cm OSRAM per un totale di 12.600 lumen con angolo di 120° e coperchio in alluminio per riflettere.
5 barre LED da 50 cm per idroponica
È avviata dal 09/02/2017
Fotoperiodo attuale 7 h.
-
Grazie inviati:
103
-
Grazie ricevuti:
65
Messaggio
di Lupoagain » 09/06/2017, 14:43
Salve a tutti,
vorrei incrementare la luce dell'acquario andando ad inserire circa 3 metri di strisce LED di tipo idroponico che si aggiungeranno ai 12 tubi a LED da 6.500°K che ho già messo.
Vorrei fare ciò perchè sebbene le piante stiano tutte bene sono un po' pallide e le rosse stentano soprattutto nella parte bassa dell'acquario sebbene la colonna d'acqua non sia eccessiva (circa 43 cm). anche la stessa luce è un po' fredda per i miei gusti.
Su EBAY ho trovato 5M SMD 5050 LED Grow Light Strip Lamp Red Blue (5:1) a 7 € compreso il trasporto, con le seguenti caratteristiche:
Features:
Complete new LED with long lifespan. Energy saving & environmental friendly, greatly reducing power consumption.
Waterproof flexible LED strip, No setup required. Easy to install.
Do not require ballasts and produce considerably less heat than fluorescent lights.
Plants under LEDs transpire less, as a result of the reduction in heat, and thus the time between watering cycles is longer.
This strip comes with a 3M self adhesive backing tape for easy application to almost any clean surface.
Optimum for all stages of plant growth. We have different length for your choice.
Specification:
Type -LED strip light
Material -Plastic
Quantity -1pcs
Color -As shown
Waterproof -Yes
LED Type -SMD 5050
LED Quantity -300 60LED/m (Red:Blue = 5:1)
Light Color -Red and blue
LED Wavelength Red: 660nm; Blue: 445nm
Beam Angle -120 degrees
Voltage -DC 12V
Strip Length -5M (16.4ft)
Package:
1X SMD 5050 LED Grow Light Strip Lamp
Volevo chiedere se secondo Voi è affidabile un prodotto del genere (che mi sembra identico a quelli che su Amazon sono a 16-17 €) e considerando che il coperchio l'ho realizzato in alluminio e che i tubi a LED scaldano veramente poco, se posso attaccare le strisce direttamente al coperchio, senza sistemi particolari di raffreddamento.
Grazie.
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...
Lupoagain
-
Silvestro

- Messaggi: 583
- Messaggi: 583
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 27/12/16, 19:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Flora: Varie Anubias
Echinodorus
Egeria Densa
Ceratophyllum
Bacopa carolinia
Cryptocoryne varie
Microsorum
- Fauna: Poecillidi:
- platy
Lumachina varie
- Altre informazioni: CO2 askoll pro green system
Oltre 2 lampade idroponiche da 2w
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Silvestro » 09/06/2017, 14:49
Se avessi io un coperchio come il tuo per isolare qualunque cosa inserire i una fascia di compensato sottilissimo, il legno è per perfetto per isolare anche dal calore
Silvestro
-
Gery

- Messaggi: 7089
- Messaggi: 7089
- Ringraziato: 1263
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1263
Messaggio
di Gery » 09/06/2017, 15:01
Lupoagain ha scritto: ↑Volevo chiedere se secondo Voi è affidabile un prodotto del genere (che mi sembra identico a quelli che su Amazon sono a 16-17 €) e considerando che il coperchio l'ho realizzato in alluminio e che i tubi a LED scaldano veramente poco, se posso attaccare le strisce direttamente al coperchio, senza sistemi particolari di raffreddamento.
Dalla descrizione non si capisce il grado di protezione nei confronti dell'umidità.
PS: io per partito preso prenderei le stip LED, che dissipano meglio il calore
Le mie vasche:
/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
Gery
-
Lupoagain

- Messaggi: 845
- Messaggi: 845
- Ringraziato: 65
- Iscritto il: 25/03/16, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 150x50x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 13500
- Temp. colore: 6500+idroponica
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama+Sabbia
- Flora: Anubias barteri nana
Bacopa monnieri 'Compact'
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Myriophyllum aquaticum
Cryptocoryne
Mycrosurum
Echinodorus osiris
Rotala rotundifolia
Marsilea hirsuta
Myriophyllum Mattogrossense
Ceratophyllum
Pistia
Limnobium laevigatum
Salvinia natans
Ludwigia repens Rubin
Christmas Moss
Pogostemon
Lemna
Un po' di muschio e due non identificate
- Fauna: Guppy
5 Mikrogeophagus Altispinosus
8 Hemigrammus Bleheri
25 Paracheirodon Axelrodi
- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko 400.
CO2: ricaricabile + diffusore in linea JBL Proflora DIRECT.
Illuminazione: 12 tubi LED da 60 cm OSRAM per un totale di 12.600 lumen con angolo di 120° e coperchio in alluminio per riflettere.
5 barre LED da 50 cm per idroponica
È avviata dal 09/02/2017
Fotoperiodo attuale 7 h.
-
Grazie inviati:
103
-
Grazie ricevuti:
65
Messaggio
di Lupoagain » 09/06/2017, 15:03
Gery ha scritto: ↑Dalla descrizione non si capisce il grado di protezione nei confronti dell'umidità
Nelle caratteristiche indica waterproof.
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...
Lupoagain
-
Gery

- Messaggi: 7089
- Messaggi: 7089
- Ringraziato: 1263
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1263
Messaggio
di Gery » 09/06/2017, 15:06
Lupoagain ha scritto: ↑09/06/2017, 15:03
Gery ha scritto: ↑Dalla descrizione non si capisce il grado di protezione nei confronti dell'umidità
Nelle caratteristiche indica waterproof.
Si ma non specifica il grado di protezione

Le mie vasche:
/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
Gery
-
Lupoagain

- Messaggi: 845
- Messaggi: 845
- Ringraziato: 65
- Iscritto il: 25/03/16, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 150x50x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 13500
- Temp. colore: 6500+idroponica
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama+Sabbia
- Flora: Anubias barteri nana
Bacopa monnieri 'Compact'
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Myriophyllum aquaticum
Cryptocoryne
Mycrosurum
Echinodorus osiris
Rotala rotundifolia
Marsilea hirsuta
Myriophyllum Mattogrossense
Ceratophyllum
Pistia
Limnobium laevigatum
Salvinia natans
Ludwigia repens Rubin
Christmas Moss
Pogostemon
Lemna
Un po' di muschio e due non identificate
- Fauna: Guppy
5 Mikrogeophagus Altispinosus
8 Hemigrammus Bleheri
25 Paracheirodon Axelrodi
- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko 400.
CO2: ricaricabile + diffusore in linea JBL Proflora DIRECT.
Illuminazione: 12 tubi LED da 60 cm OSRAM per un totale di 12.600 lumen con angolo di 120° e coperchio in alluminio per riflettere.
5 barre LED da 50 cm per idroponica
È avviata dal 09/02/2017
Fotoperiodo attuale 7 h.
-
Grazie inviati:
103
-
Grazie ricevuti:
65
Messaggio
di Lupoagain » 09/06/2017, 15:35
Silvestro ha scritto: ↑Se avessi io un coperchio come il tuo per isolare qualunque cosa inserire i una fascia di compensato sottilissimo, il legno è per perfetto per isolare anche dal calore
L'acquario è posto su un termosifone, quindi non mi preoccupa isolarlo, questo inverno al minimo è arrivato a 22°.
Gery ha scritto: ↑Si ma non specifica il grado di protezione
Si lo so che sarebbe meglio una classificazione IP, ma per 7 € mi accontenterei di un water-proof.
Gery ha scritto: ↑PS: io per partito preso prenderei le stip LED, che dissipano meglio il calore
Non ho capito che intendi dire, queste sono strip LED.

Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...
Lupoagain
-
Silvestro

- Messaggi: 583
- Messaggi: 583
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 27/12/16, 19:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Flora: Varie Anubias
Echinodorus
Egeria Densa
Ceratophyllum
Bacopa carolinia
Cryptocoryne varie
Microsorum
- Fauna: Poecillidi:
- platy
Lumachina varie
- Altre informazioni: CO2 askoll pro green system
Oltre 2 lampade idroponiche da 2w
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Silvestro » 09/06/2017, 16:37
Lupoagain ha scritto: ↑L'acquario è posto su un termosifone, quindi non mi preoccupa isolarlo, questo inverno al minimo è arrivato a 22°.
Io intendevo dire l'isolamento dalla parte elettrica del coperchio
Silvestro
-
Gery

- Messaggi: 7089
- Messaggi: 7089
- Ringraziato: 1263
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1263
Messaggio
di Gery » 09/06/2017, 17:05
Lupoagain ha scritto: ↑Non ho capito che intendi dire, queste sono strip LED.
Perdonami, intendevo le
strip LED rigide, con i LED incollati su un profilo di alluminio che ne dissipa il calore (generalmente da 50 cm o 100 cm), rispetto a quelle morbide durano molto di più, e hanno uno controllo via chip più ottimale, rispetto ai LED montati.
Le mie vasche:
/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
Gery
-
Silvestro

- Messaggi: 583
- Messaggi: 583
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 27/12/16, 19:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Flora: Varie Anubias
Echinodorus
Egeria Densa
Ceratophyllum
Bacopa carolinia
Cryptocoryne varie
Microsorum
- Fauna: Poecillidi:
- platy
Lumachina varie
- Altre informazioni: CO2 askoll pro green system
Oltre 2 lampade idroponiche da 2w
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Silvestro » 09/06/2017, 19:25
Gery ha scritto: ↑incollati su un profilo di alluminio che ne dissipa il calore
proprio li suggerivo tra le barre LED è il coperchio un piccolo foglio di compensato
Silvestro
-
Lupoagain

- Messaggi: 845
- Messaggi: 845
- Ringraziato: 65
- Iscritto il: 25/03/16, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 150x50x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 13500
- Temp. colore: 6500+idroponica
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama+Sabbia
- Flora: Anubias barteri nana
Bacopa monnieri 'Compact'
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Myriophyllum aquaticum
Cryptocoryne
Mycrosurum
Echinodorus osiris
Rotala rotundifolia
Marsilea hirsuta
Myriophyllum Mattogrossense
Ceratophyllum
Pistia
Limnobium laevigatum
Salvinia natans
Ludwigia repens Rubin
Christmas Moss
Pogostemon
Lemna
Un po' di muschio e due non identificate
- Fauna: Guppy
5 Mikrogeophagus Altispinosus
8 Hemigrammus Bleheri
25 Paracheirodon Axelrodi
- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko 400.
CO2: ricaricabile + diffusore in linea JBL Proflora DIRECT.
Illuminazione: 12 tubi LED da 60 cm OSRAM per un totale di 12.600 lumen con angolo di 120° e coperchio in alluminio per riflettere.
5 barre LED da 50 cm per idroponica
È avviata dal 09/02/2017
Fotoperiodo attuale 7 h.
-
Grazie inviati:
103
-
Grazie ricevuti:
65
Messaggio
di Lupoagain » 10/06/2017, 9:12
Silvestro ha scritto: ↑proprio li suggerivo tra le barre LED è il coperchio un piccolo foglio di compensato
Ma se li metto direttamente sul coperchio d'alluminio non dissipa meglio?
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...
Lupoagain
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Maury e 5 ospiti