info su illuminazione

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
miky76
star3
Messaggi: 95
Iscritto il: 26/03/19, 22:23

info su illuminazione

Messaggio di miky76 » 25/08/2019, 16:59

Ciao a tutti,
per l'illuminazione del mio acquario 40 litri ho un tubo neon MOLTO vecchio che funziona ancora, ma con cui riesco a far crescere solo anubias, tutte le altre piante lentamente muoiono, credo per la poca luce. non saprei spiegarmi altro motivo.
il tubo al neon che ho, leggendo sul tubo stesso, è Sylvania Grolux Lampada T8 Neon 14W 36cm circa non saprei dirvi però quanti kelvin siano..

l'illuminazione è accesa tutti i giorni per 5,5 ore e l'acquario sta vicino ad una finestra esposta a nord da cui entra sempre luce, ma mai sole diretto.

è possibile che il tubo al neon attuale abbia perso luminosità con il tempo e che quindi cambiando con uno nuovo identico la luce sia superiore?
nel caso sia da sostituire, meglio sostituire con un altro tubo al neon o passare ai LED?
ultima domanda.... quali sono i kelvin da utilizzare per questo tipo di acquario? (acqua dolce con guppy e neon)

grazie e buona giornata

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

info su illuminazione

Messaggio di Nijk » 25/08/2019, 17:30

miky76 ha scritto: per l'illuminazione del mio acquario 40 litri ho un tubo neon MOLTO vecchio che funziona ancora, ma con cui riesco a far crescere solo anubias, tutte le altre piante lentamente muoiono, credo per la poca luce. non saprei spiegarmi altro motivo.
Molto vecchio quanto?

Posta delle foto facci vedere le piante e l'acquario, i motivi potrebbero essere legati alla luce ma anche altri.
miky76 ha scritto: l'illuminazione è accesa tutti i giorni per 5,5 ore
Per consentire alle piante di portare a termine il proprio processo di fotosintesi mediamente ci vogliono circa 8 ore di luce, 5,5 ore sono poche.
miky76 ha scritto: è possibile che il tubo al neon attuale abbia perso luminosità con il tempo e che quindi cambiando con uno nuovo identico la luce sia superiore?
Si è possibile e se riesci a trovare un t8 da 14 watt da 6500K va bene di qualunque marca, anche non acquaristica ( philips, osram ecc ... ), sono più o meno tutti uguali.
Se metti un neon nuovo la luce sarà maggiore.
miky76 ha scritto: nel caso sia da sostituire, meglio sostituire con un altro tubo al neon o passare ai LED?
Cambiando lo starter puoi usare anche un t8 a LED, dovrebbe essere una operazione anche piuttosto semplice e che non richiede nessun tipo di manualità particolare, aspetta i "tecnici" però che ti sapranno dire meglio.
miky76 ha scritto: ultima domanda.... quali sono i kelvin da utilizzare per questo tipo di acquario? (acqua dolce con guppy e neon)
Per i pesci è indifferente, va bene anche la luce ambientale che entra dalla finestra, per le piante con i neon certamente meglio 6500 K, per i LED anche ma in termini di resa sulle piante sono leggermente inferiori rispetto alla luce neon a meno che tu non prenda prodotti realizzati specificatamente per acquari.
Indicativamente più l'acquario è grande, più luce dai ( ossia più watt consumi ) e più conviene utilizzare i LED, nel tuo caso visto che si parla di soli 14 watt di luce neon e visto che se parliamo di prodotti non ad uso acquaristico la differenza in termini di resa sulle piante è nettamente a vantaggio della luce flourescente ( un qualunque neon T8 da 6500K nel tuo caso costa quanto un corrispettivo LED, 4/5 euro, e oltre a fare più luce fa anche crescere meglio le piante in pratica ) secondo me non ottieni nessun tipo di vantaggio nel passaggio ai LED, ne economici e ne di efficienza.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
miky76
star3
Messaggi: 95
Iscritto il: 26/03/19, 22:23

info su illuminazione

Messaggio di miky76 » 25/08/2019, 19:41

Nijk ha scritto:
25/08/2019, 17:30
miky76 ha scritto: per l'illuminazione del mio acquario 40 litri ho un tubo neon MOLTO vecchio che funziona ancora, ma con cui riesco a far crescere solo anubias, tutte le altre piante lentamente muoiono, credo per la poca luce. non saprei spiegarmi altro motivo.
Molto vecchio quanto?
non so bene quanti anni, ma è stato spento in soffitta sicuramente 20 anni, e prima mia babbo lo ha usato per lo stesso acquario per molto tempo...
Nijk ha scritto:
25/08/2019, 17:30
Per consentire alle piante di portare a termine il proprio processo di fotosintesi mediamente ci vogliono circa 8 ore di luce, 5,5 ore sono poche.
porto a 8 ore allora e vediamo se va meglio, avevo capito che 5-6 bastassero e di più creassero alghe cosa che mi succede spesso e volentieri (ho i vetri ricoperti che pulisco spesso)

al negozio di pesci il neon più economico costa 16 euro... cerco altrove allora.

appena torno a casa, mando foto dell'acquario, tieni conto che ad aprile quanto l'ho attivato ho inserito:
- Vallisneria nana
- Anubias piccola e media
- Hydrocotyle tripartita
- sessiliflora

le ultime due sono morte velocemente disgregandosi pezzo a pezzo, la vallisnera è ancora viva ma ogni settimana marcisce una foglia, invece le 3 piante di anubias crescono rigogliose mettendo sempre più foglie

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

info su illuminazione

Messaggio di Nijk » 25/08/2019, 21:12

Cerca in un brico center oppure on line un neon T8 6500k qualunque costa circa 4 euro massimo, va bene qualunque marca.

Io non sapevo nemmeno che 20 anni fa esistevano già i neon, visto quello che costa mi sembra inutile starci a pensare.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
miky76
star3
Messaggi: 95
Iscritto il: 26/03/19, 22:23

info su illuminazione

Messaggio di miky76 » 25/08/2019, 21:15

@Nijk sotto le foto
una foto complessiva e due foto un cui si vedono le piante...
IMG_20190825_210036.jpg
IMG_20190825_210051.jpg
IMG_20190825_210125.jpg
grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

info su illuminazione

Messaggio di Steinoff » 27/08/2019, 14:53

Ciao miky76, ti avevo già risposto ma il blackout ha fatto perdere gli ultimi messaggi....
Dopo aver cambiato il neon, cerca di inserire piante rapide o altrimenti la luce favorirà le alghe.
Mentre le scegli, fa attenzione che non vi siano allelopatie con quelle che hai già 😉
Allelopatia tra le piante d'acquario

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
miky76
star3
Messaggi: 95
Iscritto il: 26/03/19, 22:23

info su illuminazione

Messaggio di miky76 » 27/08/2019, 22:30

sto avendo grossi problemi a trovare un tubo fluo da 36cm, sono tutti sopra i 45cm... ho girato vari negozi ma niente
su internet, trovo solo tubi da 5-10 euro con spese di spedizione da 15... Avete dei suggerimenti su dove cercare il neon a milano e dintorni?

il tuo neon che ho ora montato (quello MOOOOLTO vecchio) è un Sylvania Grolux Lampada T8 Neon 14W 361mm che su un sito ho trovato indichi 8500K.
è possibile? pensavo che per gli acquari non si andasse oltre i 6500K

continuo le ricerche

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

info su illuminazione

Messaggio di merk » 27/08/2019, 23:21

Il tuo neon non ha misure"standard" usati in uffici o altro..ma misure "acquariofile" utilizzate da alcune marche di acquari..
Quindi è normale che non trovi nulla.. :-??

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

info su illuminazione

Messaggio di Steinoff » 28/08/2019, 8:09

miky76 ha scritto: continuo le ricerche
Prova a guardare su acquariomania.net o su aquariumline.com sono in genere molto forniti

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti