Integrazione luce

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
Alex62
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 25/08/17, 16:14

Integrazione luce

Messaggio di Alex62 » 18/09/2017, 9:30

Buongiorno, ho un Juwel 120 lido con due lampade neon da 24w e vorrei integrare con un tubo di LED senza possibilmente forare nulla, giorni fa ho visto i nuovi tubi LED attaccati con clip di acciaio, sapreste gentilmente consigliarmi su tubi e clip Grazie

Misure acquario 61x41 h 58



Posted with AF APP

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Integrazione luce

Messaggio di Gery » 18/09/2017, 9:43

Alex62 ha scritto: Buongiorno, ho un Juwel 120 lido con due lampade neon da 24w e vorrei integrare con un tubo di LED senza possibilmente forare nulla, giorni fa ho visto i nuovi tubi LED attaccati con clip di acciaio, sapreste gentilmente consigliarmi su tubi e clip Grazie

Misure acquario 61x41 h 58



Posted with AF APP
Ciao, se metti qualche foto del tuo coperchio vediamo come poterti consigliare al meglio ;)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Alex62
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 25/08/17, 16:14

Integrazione luce

Messaggio di Alex62 » 18/09/2017, 9:51




Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Integrazione luce

Messaggio di Silver21100 » 18/09/2017, 10:06

ciao, ho un acquario identico al tuo ed ho ben presente il problema in quanto in questi giorni sto convertendo una della mie vasche al marino e per questo motivo ho passato in rassegna vari tubi a LED provandoli anche sullo Juwel Lido.
Se si tratta di un semplice potenziamento , il più facile è quello dell'acquisto di strisce LED adesive da applicare ad uno dei due pannelli , qui però dovresti rileggerti con calma le varie discussioni sul forum per l'acquiso dei LED più idonei.
Se invece vuoi qualcosa di più facile dei LED , sia come costo , facilità d'acquisto e rendimento potresti optare per una coppia di classiche CFL da applicare ad un coperchio.... il coperchio verrà forato per far passare le viti di fissaggio dei portalampada ceramici , ma si tratta di solo quattro fori che al limite potrai richiudere con dei tappini di plastica nera ( i tappini delle penne a biro Bic sembrano fatti apposta per quello)
Altro discorso per le barre LED appositamente studiate allo scopo, per il mio marino ho acquistato delle barre LED marcate Askoll che come misura sarebbero perfette per lo Juwel, in virtù delle staffe metalliche possono essere appoggiate sul bordo vasca ma questo significa che il coperchio va eliminato a meno che non ci s'inventa un acrocchio per fissarle sotto al comperchio ma questo implica sempre fori e forse il problema del surriscaldamento...va detto però che con quello che costa una lampada di buona qualità tento vale la pena di spendere qualche 10 euro in più e comprare direttamente tutto il sistema luci originale Juwel in formato LED che all'occorrenza può essere affiancato a quello già esistente .

Come vedi di soluzioni ce ne sono parecchie, già che ci siamo hai provato la più semplice e risparmiosa ? rivestire con pellicola adesiva a specchio e della semplicissima stagnola la parte inferiore delle velette a volte dà buoni risultati

Avatar utente
Alex62
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 25/08/17, 16:14

Integrazione luce

Messaggio di Alex62 » 18/09/2017, 10:23

Silver21100 ha scritto: ciao, ho un acquario identico al tuo ed ho ben presente il problema in quanto in questi giorni sto convertendo una della mie vasche al marino e per questo motivo ho passato in rassegna vari tubi a LED provandoli anche sullo Juwel Lido.
Se si tratta di un semplice potenziamento , il più facile è quello dell'acquisto di strisce LED adesive da applicare ad uno dei due pannelli , qui però dovresti rileggerti con calma le varie discussioni sul forum per l'acquiso dei LED più idonei.
Se invece vuoi qualcosa di più facile dei LED , sia come costo , facilità d'acquisto e rendimento potresti optare per una coppia di classiche CFL da applicare ad un coperchio.... il coperchio verrà forato per far passare le viti di fissaggio dei portalampada ceramici , ma si tratta di solo quattro fori che al limite potrai richiudere con dei tappini di plastica nera ( i tappini delle penne a biro Bic sembrano fatti apposta per quello)
Altro discorso per le barre LED appositamente studiate allo scopo, per il mio marino ho acquistato delle barre LED marcate Askoll che come misura sarebbero perfette per lo Juwel, in virtù delle staffe metalliche possono essere appoggiate sul bordo vasca ma questo significa che il coperchio va eliminato a meno che non ci s'inventa un acrocchio per fissarle sotto al comperchio ma questo implica sempre fori e forse il problema del surriscaldamento...va detto però che con quello che costa una lampada di buona qualità tento vale la pena di spendere qualche 10 euro in più e comprare direttamente tutto il sistema luci originale Juwel in formato LED che all'occorrenza può essere affiancato a quello già esistente .

Come vedi di soluzioni ce ne sono parecchie, già che ci siamo hai provato la più semplice e risparmiosa ? rivestire con pellicola adesiva a specchio e della semplicissima stagnola la parte inferiore delle velette a volte dà buoni risultati
Grazie Silver
Nel frattempo cercando in internet sono riuscito a trovare il sistema di aggancio che avevo visto-questo permetterebbe di evitare forature
Posto una foto come esempio


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Integrazione luce

Messaggio di Silver21100 » 18/09/2017, 10:55

:-?
avevo già notato in rete quelle clip metalliche, ma ad essere sincero mi danno qualche dubbio... non tanto per la loro tenuta ma per il fatto che "lavorano" sul vetro del tubo neon e come ben sai il vetro è fragile e la legge di Murphy è sempre in agguato.
se proprio proprio io insisterei su un fissaggio alla plastica di una delle ali del coperchio, un paio di piccoli fori facilmente richiudibili e ti togli ogni paura , al limite potresti considerare il rifacimento dell'intera parte del coperchio con un ritaglio di vetro sintetico fumè su cui fissare il tutto e preservare quello originale

Avatar utente
Fabryfabry80
star3
Messaggi: 635
Iscritto il: 06/09/17, 18:30

Integrazione luce

Messaggio di Fabryfabry80 » 18/09/2017, 12:34

Io ho il rio 180 ha il coperchio identico al tuo ma più lungo...sto pensando di smontare via il coperchio originale e metterlo in cantina,rifare la parte centrale in alluminio e le 2 alette in policarbonato,così attaccherei 3 strisce coperte da sportellino in plexiglas nel centro e chiudere alette 2 strisce LED in 2 tubi il plexiglas,mettendone una da una parte è una dall altra simile all originale.sono solo intervisto sul colore del LED
Farei 3 strisce a 6000k,una a 3000 e 2 da cultura idroponica che ha LED rosso e blu mischiati che ne pensate?

Avatar utente
Alex62
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 25/08/17, 16:14

Integrazione luce

Messaggio di Alex62 » 18/09/2017, 12:58

Potrebbe essere un'idea


Posted with AF APP

Avatar utente
Fabryfabry80
star3
Messaggi: 635
Iscritto il: 06/09/17, 18:30

Integrazione luce

Messaggio di Fabryfabry80 » 18/09/2017, 13:08

Sto lavorando già sul rifare la parte centrale del coperchio...sto pensando se quelle strisce come quantità e gradazione possano andare bene.ieri in un negozio ho aperto un rio180 nuovo a LED e ha solo un neon LED a 6000 e uno a 3000,esce così in commercio ma mi sembra un illuminazione misera.
Ero orientato a mettere una a 3000 più 2 per cultura d idro in centro e ai lati 1+1 da 6000,ma poi ho letto che con le strisce a 3000 sorgono le alghe e mi son un po' arenato nel lavoro...spero che qualcuno più esperto mi consigli per bene così termino il lavoro e posto le foto

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Integrazione luce

Messaggio di Silver21100 » 18/09/2017, 14:23

Fabryfabry80 ha scritto: Sto lavorando già sul rifare la parte centrale del coperchio...sto pensando se quelle strisce come quantità e gradazione possano andare bene.ieri in un negozio ho aperto un rio180 nuovo a LED e ha solo un neon LED a 6000 e uno a 3000,esce così in commercio ma mi sembra un illuminazione misera.
Ero orientato a mettere una a 3000 più 2 per cultura d idro in centro e ai lati 1+1 da 6000,ma poi ho letto che con le strisce a 3000 sorgono le alghe e mi son un po' arenato nel lavoro...spero che qualcuno più esperto mi consigli per bene così termino il lavoro e posto le foto
sarebbe interessante verificare perchè Juwel commercializza due tipologie di plafoniere LED,

a)in quella standard, al posto dei classici tubi neon ha due tubi Juwel Multilux LED 2x12w da 9000 e 6500k

b)in quella fornita come ricambio, la HeliaLux 24w: da 7200 k con una serie di LED in posizione centrale che occupano il vano di quello che origine ospitava tutto il necessario al funzionamento dei neon.

siamo di fronte a due tipologie di illuminazione a LED ognuna dedicata a precise specifiche, o si tratta semplicemente di un prodotto nuovo affiancato da uno che ricicla i fondi di magazzino ?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti