Luci RIO 180: Special plants + neon o CFL?

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
iPol85
star3
Messaggi: 560
Iscritto il: 21/08/16, 15:37

Luci RIO 180: Special plants + neon o CFL?

Messaggio di iPol85 » 08/11/2016, 20:43

Sono sinceramente combattuto e non avendo fretta (sto ancora aspettando che mi arrivino tutte le piante in pratica) apro questo topic su suggerimento di @Diego .

Diciamo che il tutto è partito da questo TOPIC, che aveva visto come protagonista una mia vecchia discussione in cui chiedevo consigli su come poter potenziare le luci nel mio acquario Juwel RIO 180.
Mi sembra di facile realizzazione e @roby70 ha proprio aggiornato oggi il topic constatando il loro (presunto) corretto funzionamento.
Il costo è più che accessibile, mi domandavo però se prendendo un paio di CFL potessi ottenere forse dei risultati migliori o comunque risparmiare.
Nel caso accetterei volentieri anche consigli su come poterle attaccare al mio acquario, magari qualcuno l'ha già fatto e mi può riportare la sua esperienza in merito.

Chiaramente andrebbero ad integrare due T5 Amazon Special Plants che acquisterò a breve. @Bolla&paciuli magari interessa anche a te! :-bd

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Luci RIO 180: Special plants + neon o CFL?

Messaggio di roby70 » 08/11/2016, 20:54

iPol85 ha scritto:ha proprio aggiornato oggi il topic constatando il loro (presunto) corretto funzionamento.
L'ho aggiornato proprio perchè se ne stava parlando nel tuo topic :D
iPol85 ha scritto:mi domandavo però se prendendo un paio di CFL potessi ottenere forse dei risultati migliori o comunque risparmiare.
Con le CFL si va sul sicuro.. i LED cob abbiamo pensato di provarli dopo che li ha trovati Cir2015 e visto il costo ho voluto farlo. Direi che è presto per dire che danno risultati soddisfacenti ma per adesso danni non ne hanno fatti.
Hanno il vantaggio che il mezz'ora fai tutto mentre con le CFL è un pò più laborioso (niente di troppo complicato però) ma sicuramente il costo è inferiore.

Se non ricordo male sul rio potresti attaccare le CFL direttamente sotto il coperchio con un piccolo buco ed una vite passante: quandi centimetri hai tra questo ed il pelo dell'acqua ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
iPol85
star3
Messaggi: 560
Iscritto il: 21/08/16, 15:37

Re: Luci RIO 180: Special plants + neon o CFL?

Messaggio di iPol85 » 09/11/2016, 17:55

roby70 ha scritto:
iPol85 ha scritto:ha proprio aggiornato oggi il topic constatando il loro (presunto) corretto funzionamento.
L'ho aggiornato proprio perchè se ne stava parlando nel tuo topic :D
iPol85 ha scritto:mi domandavo però se prendendo un paio di CFL potessi ottenere forse dei risultati migliori o comunque risparmiare.
Con le CFL si va sul sicuro.. i LED cob abbiamo pensato di provarli dopo che li ha trovati Cir2015 e visto il costo ho voluto farlo. Direi che è presto per dire che danno risultati soddisfacenti ma per adesso danni non ne hanno fatti.
Hanno il vantaggio che il mezz'ora fai tutto mentre con le CFL è un pò più laborioso (niente di troppo complicato però) ma sicuramente il costo è inferiore.

Se non ricordo male sul rio potresti attaccare le CFL direttamente sotto il coperchio con un piccolo buco ed una vite passante: quandi centimetri hai tra questo ed il pelo dell'acqua ?
Ci sono circa 7 centimetri. Le alette sono in plastica quindi non dovrebbero esserci grossi problemi a forarle.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Luci RIO 180: Special plants + neon o CFL?

Messaggio di roby70 » 09/11/2016, 18:35

iPol85 ha scritto:Ci sono circa 7 centimetri. Le alette sono in plastica quindi non dovrebbero esserci grossi problemi a forarle.
Le CFL ci stanno senza problemi .... basta che rimangano più o meno a 3 cm dall'acqua; al massimo puoi usare quelle con attacco E14 che sono più piccole..
Si, bucare la plastica non è un problema; poi sopra sulla vite a vista gli metti un tappino del colore del coperchio e non si vede.
Io non l'ho voluto fare perchè non volevo bucarlo... (e poi volevo provare i LED :D ).
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
iPol85
star3
Messaggi: 560
Iscritto il: 21/08/16, 15:37

Re: Luci RIO 180: Special plants + neon o CFL?

Messaggio di iPol85 » 09/11/2016, 18:47

roby70 ha scritto:
iPol85 ha scritto:Ci sono circa 7 centimetri. Le alette sono in plastica quindi non dovrebbero esserci grossi problemi a forarle.
Le CFL ci stanno senza problemi .... basta che rimangano più o meno a 3 cm dall'acqua; al massimo puoi usare quelle con attacco E14 che sono più piccole..
Si, bucare la plastica non è un problema; poi sopra sulla vite a vista gli metti un tappino del colore del coperchio e non si vede.
Io non l'ho voluto fare perchè non volevo bucarlo... (e poi volevo provare i LED :D ).
In realtà sto ponderando la cosa con molta calma, anche perché dovendo bucare devo essere sicuro che siano giuste in quella posizione. Il LED sotto questo aspetto forse è più comodo.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Luci RIO 180: Special plants + neon o CFL?

Messaggio di roby70 » 09/11/2016, 20:32

iPol se ti interessa dai un'occhiata anche questo ... Aumento illuminazione (Wave Design 120)
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
iPol85 (13/11/2016, 16:26)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
iPol85
star3
Messaggi: 560
Iscritto il: 21/08/16, 15:37

Re: Luci RIO 180: Special plants + neon o CFL?

Messaggio di iPol85 » 13/11/2016, 16:30

roby70 ha scritto:iPol se ti interessa dai un'occhiata anche questo ... Aumento illuminazione (Wave Design 120)
Della serie meglio tardi che mai eheh. Davvero una ottima soluzione quella dell'articolo, facile la realizzazione e non mi obbliga a forare le alette o apportare comunque modifiche invasive; anche economicamente mi sembra una spesa facilmente affrontabile.
Mi sa che dopo aver realizzato l'impianto di anidride carbonica potrei dedicarmi a questo.
Nel caso del mio Juwel che ha dei T5 con lunghezza "non" standard, potrei optare per una leggermente più piccola no?
Come ricoprite le alette e la parte centrale con la stagnola?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Luci RIO 180: Special plants + neon o CFL?

Messaggio di roby70 » 13/11/2016, 16:35

iPol85 ha scritto:Nel caso del mio Juwel che ha dei T5 con lunghezza "non" standard, potrei optare per una leggermente più piccola no?
Come ricoprite le alette e la parte centrale con la stagnola?
I neon che aggiungi ovviamente ti consiglio di metterli di dimensioni standard cosi' non sei costretto a prendere quelli specifici...
La stagnola è un ottima soluzione....
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
iPol85
star3
Messaggi: 560
Iscritto il: 21/08/16, 15:37

Re: Luci RIO 180: Special plants + neon o CFL?

Messaggio di iPol85 » 13/11/2016, 16:42

roby70 ha scritto:
iPol85 ha scritto:Nel caso del mio Juwel che ha dei T5 con lunghezza "non" standard, potrei optare per una leggermente più piccola no?
Come ricoprite le alette e la parte centrale con la stagnola?
I neon che aggiungi ovviamente ti consiglio di metterli di dimensioni standard cosi' non sei costretto a prendere quelli specifici...
La stagnola è un ottima soluzione....
Si standard sicuramente dovrò prenderli anche perché saranno più corti. Ma li reggono bene i neon?
Mi è venuta in mente la stagnola perché ce l'ho in casa, ma stenderla non è facile e non sarei come attaccarla.
Altri materiali simili che consigliate in genere?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Luci RIO 180: Special plants + neon o CFL?

Messaggio di Diego » 13/11/2016, 17:06

iPol85 ha scritto:Mi è venuta in mente la stagnola perché ce l'ho in casa, ma stenderla non è facile e non sarei come attaccarla.
Col biadesivo esce un bel lavoretto.
iPol85 ha scritto:Altri materiali simili che consigliate in genere?
Puoi provare con la pellicola a specchio adesiva oppure con il nastro adesivo argentato/di alluminio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti