Modifica coperchio
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Modifica coperchio
Ni.... perchè rovinare un coperchio nuovo coperto da garanzia quando con poche e semplici modifiche puoi implementare le luci che già possiedi senza disfare nulla?
Ora non riesco ad allegarti il link, ma se dai un occhiata agli altri Topic di questa sezione abbiamo già trattato un problema uguale al tuo riguardante le luci di un Rio 180 che sono identiche .
Prova a dare un'occhiata ai Topic pubblicati negli ultimi due o tre giorni
Ora non riesco ad allegarti il link, ma se dai un occhiata agli altri Topic di questa sezione abbiamo già trattato un problema uguale al tuo riguardante le luci di un Rio 180 che sono identiche .
Prova a dare un'occhiata ai Topic pubblicati negli ultimi due o tre giorni
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Modifica coperchio
Trovato leggi il link allegato
potenziare luci juwel rio 180 t19073
potenziare luci juwel rio 180 t19073
- Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
- Daniele73 (24/08/2016, 14:11)
- Daniele73
- Messaggi: 709
- Iscritto il: 01/03/16, 16:00
-
Profilo Completo
Re: Modifica coperchio
l'idea del coperchio in legno chiaramente trattato per via dell'umanità mi allettava,questo perché potrei anche creare delle feritoie per eventuali ventole.
Potrei mantenere la plafoniera centrale attaccandola al coperchio cambiando i neon e aggiungendo delle CFL?
Ho letto i vari articoli e mi sembrano tutte belle idee però vorrei un coperchio che si possa aprire completamente per eventuale potature ecc.
Potrei mantenere la plafoniera centrale attaccandola al coperchio cambiando i neon e aggiungendo delle CFL?
Ho letto i vari articoli e mi sembrano tutte belle idee però vorrei un coperchio che si possa aprire completamente per eventuale potature ecc.
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Modifica coperchio
Con un coperchio in legno la parte centrale con la plafoniera non la puoi utilizzare perciò dovresti necessariamente fare un coperchio unico (mettendo da parte quello nuovo) a cui attaccare dei portalampade con le CFL .... a meno che compri in rete le due ali del coperchio originali e lavori solo su quelle.
In questo modo preservi quelle originali, sfrutti la plafoniera esistente ed elabori quelle che ti sei procurato .
In questo modo preservi quelle originali, sfrutti la plafoniera esistente ed elabori quelle che ti sei procurato .
- Daniele73
- Messaggi: 709
- Iscritto il: 01/03/16, 16:00
-
Profilo Completo
Re: Modifica coperchio
Nel coperchio in legno come nella foto iniziale potrei mettere delle viti per attaccarlo sotto al coperchio siliconando il contorno onde evitare infiltrazioni di condensa .
Che ne dici? così le alette le metterei via e la plafoniera non la rovinerei tranne per i buchi delle viti.
Che ne dici? così le alette le metterei via e la plafoniera non la rovinerei tranne per i buchi delle viti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Modifica coperchio
in questo caso siDaniele73 ha scritto:Nel coperchio in legno come nella foto iniziale potrei mettere delle viti per attaccarlo sotto al coperchio siliconando il contorno onde evitare infiltrazioni di condensa .
Che ne dici? così le alette le metterei via e la plafoniera non la rovinerei tranne per i buchi delle viti.


- Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
- Daniele73 (24/08/2016, 15:22)
- Daniele73
- Messaggi: 709
- Iscritto il: 01/03/16, 16:00
-
Profilo Completo
Re: Modifica coperchio
Siccome vorrei la parte posteriore ben piantumata anche aumentando la potenza dei neon con i relativi 6500 kelvin dovrei in aggiunta mettere altri neon o delle CFL?
Oppure basterebbero i due neon?
Forse sono OT ma questa è l'idea.
Oppure basterebbero i due neon?
Forse sono OT ma questa è l'idea.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Modifica coperchio
dal momento che tutti mettono le piante alte sulla parete di fondo sarebbe logica anche una bella illuminazione sulla parte posteriore, però è anche vero che le piante più belle ed esigenti siano messe in prima fila ... a questo punto sta a te la scelta in base al tipo di piantumazione di cui hai bisogno, ad esempio non sempre le piante alte da sfondo sono esigenti in fatto di luce.
dovresti provare ad immaginarti il tuo acquario finito, verificare le alleopatie tra le piante e disporle in base alle dimensioni e alla necessità di luce
dovresti provare ad immaginarti il tuo acquario finito, verificare le alleopatie tra le piante e disporle in base alle dimensioni e alla necessità di luce

- Daniele73
- Messaggi: 709
- Iscritto il: 01/03/16, 16:00
-
Profilo Completo
Re: Modifica coperchio
Forse è meglio fare una cosa per volta comincio con il coperchio.
A questo punto faccio anche la cornice ho il coperchio devo attaccarlo alla cornice già esistente?
nel caso dovessi toglierla ho notato che la parte davanti si solleva mentre quella posteriore no, forse è solo siliconica?
Oppure tenuta dalle viti porta filtro.
A questo punto faccio anche la cornice ho il coperchio devo attaccarlo alla cornice già esistente?
nel caso dovessi toglierla ho notato che la parte davanti si solleva mentre quella posteriore no, forse è solo siliconica?
Oppure tenuta dalle viti porta filtro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Modifica coperchio
fermo lì
non conosco le caratteristiche della Wave , ma se la cornice è fissata ai bordi, potrebbe darsi che serva anche ad evitare spanciamenti , in questo caso lasciala dov'è e fai un coperchio di legno delle stesse dimensioni di quello originale.
A meno che nel forum non ci sia qualcuno che ha una vasca come la tua in grado di dirci qualcosa in più , lascia la cornice così com'è, che tutto sommato ti risparmia anche un pò di lavoro extra
per altre ed ulteriori , ci si aggiorna stasera

non conosco le caratteristiche della Wave , ma se la cornice è fissata ai bordi, potrebbe darsi che serva anche ad evitare spanciamenti , in questo caso lasciala dov'è e fai un coperchio di legno delle stesse dimensioni di quello originale.
A meno che nel forum non ci sia qualcuno che ha una vasca come la tua in grado di dirci qualcosa in più , lascia la cornice così com'è, che tutto sommato ti risparmia anche un pò di lavoro extra

per altre ed ulteriori , ci si aggiorna stasera

- Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
- Daniele73 (24/08/2016, 16:28)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti