Modifica illuminazione rio 125

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Modifica illuminazione rio 125

Messaggio di Gery » 22/11/2017, 13:37

Robi.c ha scritto: Il fissatubo è troppo piccolo e non si chiude ma comunque riesce a sorreggere, ne metto 2 per lato avvitandoli
Secondo me basta uno per lato, al massimo aggiungi una fascetta per bloccare.

Mettili agli estremi del tubo in maniera da non coprire i LED.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Modifica illuminazione rio 125

Messaggio di Robi.c » 22/11/2017, 13:40

Coprono i LED per forza non c'è spazio alla fine, Pr mezzo cm non fa nulla
Ne metto 2, per lato, ne ho un sacco di questi fissatubo
Smonto le cuffie vecchie intanto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Un saluto

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Modifica illuminazione rio 125

Messaggio di Robi.c » 22/11/2017, 13:54

Ok fatto.
Ora visto che ci sono tolgo pure il cavo Dell alimentazione e con dei mammut lo divido in 2 in modo da alimentare con un cavo tutti e 2 i tubi
2017-11-22 14.09.40_333040355.jpg
Come capisco qual'è il più e quale il meno?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Un saluto

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Modifica illuminazione rio 125

Messaggio di Diego » 22/11/2017, 14:24

Non ci sono + e - nelle correnti alternate, come quelle di casa :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Modifica illuminazione rio 125

Messaggio di Robi.c » 22/11/2017, 15:15

Ah bene, quindi attacco un filo a un capo e uno ad un altro e si accendono?

Posted with AF APP
Un saluto

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Modifica illuminazione rio 125

Messaggio di Robi.c » 04/12/2017, 16:49

Ok, sistemato tutto.
Ho preso, come consigliatomi da gery, un cavo quadripolare, da un capo ho fatto 2 spine con le coppie dei cavi, dall'altro capo ho collegato i tubi come lo schema
Si può fare anche con una spina sola attaccando i 2 più in un polo e 2 meno nell'altro e dall'altro capo del quadripolare si prendono i più e si mettono in un lato e nell'altro i meno

Posted with AF APP
Un saluto

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Modifica illuminazione rio 125

Messaggio di Robi.c » 13/12/2017, 17:22

Aggiungo le foto del lavoro ultimato
Penso che metterò in mezzo un paio di LED cob, tanto li ho li a fare nulla
20171213172211.jpg
20171213172243.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Un saluto

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Modifica illuminazione rio 125

Messaggio di Gery » 13/12/2017, 17:29

Robi.c ha scritto: Aggiungo le foto del lavoro ultimato
Ciao, metti un po' di silicone a isolare i mammut, o meglio ancora del nastro termorestringente, in maniera da rendere i terminali stagni.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Modifica illuminazione rio 125

Messaggio di Robi.c » 13/12/2017, 17:39

cosa succede se non metto nulla?
non può fare corto
Un saluto

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Modifica illuminazione rio 125

Messaggio di Gery » 13/12/2017, 17:48

Robi.c ha scritto: cosa succede se non metto nulla?
non può fare corto
Io al posto tuo non vorrei scoprire cosa può succedere :-

Ma se vuoi essere un tipo elettrizzante... :ympray:
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti