modifica illuminazione
- lucaschiva
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 10/12/17, 15:31
-
Profilo Completo
modifica illuminazione
ciao avrei bisogno di aiuto..vorrei modificare il coperchio del mio acquario milo da 100 lt che monta un solo neon t5 da 25w lungo 55 cm con un illuminazione più potente senza spendere un patrimonio.ho piante poco esigenti come anubias e limophila ma la luce adesso è davvero poca.visto che di elettricità capisco poco ci sono modifiche semplici da apportare o mi conviene optare per una plafoniera?grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Basturk
- Messaggi: 2556
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
Profilo Completo
modifica illuminazione
Ciao @lucaschivaio utilizzerei dei LED cob facili da reperire e da montare.
Leggi l'articolo e con pochi euro migliorerai l'illuminazione della tua vasca.
[articoli/af/tecnica-acquario-lampade-fi ... imitstart=]306 LED per auto in acquario
Leggi l'articolo e con pochi euro migliorerai l'illuminazione della tua vasca.
[articoli/af/tecnica-acquario-lampade-fi ... imitstart=]306 LED per auto in acquario
Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
modifica illuminazione
Ciao, la soluzione più semplice potrebbe essere aggiungere un tubo LED al neon originale, inglobando il tutto nella stessa plafoniera che hai di serie...lucaschiva ha scritto: ↑ciao avrei bisogno di aiuto..vorrei modificare il coperchio del mio acquario milo da 100 lt che monta un solo neon t5 da 25w lungo 55 cm con un illuminazione più potente senza spendere un patrimonio.ho piante poco esigenti come anubias e limophila ma la luce adesso è davvero poca.visto che di elettricità capisco poco ci sono modifiche semplici da apportare o mi conviene optare per una plafoniera?grazie mille
Non ci sono grossi collegamenti elettrici da fare, per cui non dovrebbe essere difficile da realizzare, anche se hai una bassa conoscenza elettrica.
Ti linko una soluzione simile a quella che ti vorrei proporre:
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 7-s20.html
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti