Nano filtro esterno

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Will74

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Nano filtro esterno

Messaggio di Ragnar » 01/07/2019, 15:49

Salve ragazzi :-h oggi vorrei presentarvi il nano-filtro esterno che ho costruito per la mia vaschetta da 6 litri.
Avevo in casa una piccola vaschetta da 6 litri lordi che volevo in qualche modo utilizzare, e tra le tante cose il dubbio principale era proprio sulla scelta del filtro. Ce ne sono sicuramente di molto piccoli e compatti, io stesso ne ho uno, ma non mi andava di togliere ulteriore spazio ad una vaschetta già così tanto piccola... Non so se ne vendano di filtri esterni così piccoli... :-?? In ogni caso ho deciso di costruirmelo da solo! Nonostante io sia una frana col fai da te, ci ho messo un'oretta scarsa! :D
In più ho speso meno di 5€ :-bd
Allora avevo un piccolissima pompa di movimento acquistata tempo fa dai cinesi al costo di 3€ e ho deciso di utilizzarla, sono andato al loro negozio e ho acquistato un recipiente in plastica che fosse ermetico, costo 2.50€ vi mostro la foto:
20190701_140753_4858642497321947370.jpg
Come potete vedere è uno di quelli che si chiude con la molla, in foto lo avevo già forato per vedere se la pompa di movimento andava bene, stranamente calzava alla perfezione :))
Ho acquistato sempre dai cinesi dei fisher, quelli che si mettono nei fori al muro quando ad esempio vogliamo appendere una mensola ecc ecc vi faccio vedere la foto per capirci meglio:
20190701_151641_8560447195522263158.jpg
Avevo già a casa un metro di tubo da 8mm che servirà per l'entrata e l'uscita dell'acqua dal filtro. È importante che il tubo di gomma si incastri perfettamente nel fisher, quindi valutate bene le misure, poi con delle mini fascette da elettricista fisseremo i tubi.
A questo punto se in casa avete un dremel, sarebbe l'ideale, se siete bravi potete usare un trapano con punta sottile per forare il recipiente che sarà il nostro filtro, ricordate sempre di indossare guanti e occhiali da lavoro. Sembra facile forare la plastica col trapano, ma vi assicuro che proprio la malleabilitá del materiale crea ancora più problemi e si rischia di romperlo. Io non avendo ne trapano ne dremel ho usato un chiodo arroventato per creare 3 fori e per fortuna ci sono riuscito :D
20190701_140753_5294573872475132850.jpg
20190701_140800_1189033238092343885.jpg
Poi con una lima o carta vetrata bisogna levigare le sbavature prima di inserire i Fischer.
I 3 fori servono all'ingresso e uscita del filtro ed il terzo a farci passare il cavo elettrico del motorino. Ovviamente dovremo tagliare la spina, far passare il cavo e poi rimetterla. Cercate di essere precisi coi fori ed ispiratevi ad un qualsiasi filtro esterno per la disposizione dei fori.
Io ne ho fatto uno in basso per l'entrata, uno in alto al lato opposto per l'uscita ed uno un po' più in alto per far passare il cavo, tutto fissato e reso ermetico con l'attack sia all'interno che all'esterno, fate passare prima i Fischer, li tagliate a metà, e ci collegate i tubi del filtro che fisseremo con le fascette. Spero di essere stato chiaro ma è tutto molto semplice :D
Quanto avete finito non resta che riempirlo di materiale filtrante, io ho usato due vecchie spugne di diversa granulometria e dei cannolicchi ed il gioco è fatto! Vi mostro le foto per rendere chiaro il tutto:
20190701_151607_9185689336922610611.jpg
20190701_151613_4253055033330290600.jpg
20190701_151650_724789439883259089.jpg
Non ve lo mostro in funzione perché la vasca è ancora in dry-stert ma lo farò a breve! ;)
Ps. Per la pompa di movimento io ne ho usata una sa 4watt che dichiara 220litri/h quindi va bene anche per vasche un po' più grandi, voi ovviamente regolatevi in base alle vostre esigenze, a presto! :-h

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio (totale 3):
Steinoff (01/07/2019, 17:32) • merk (01/07/2019, 19:31) • Maury (02/07/2019, 12:24)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Nano filtro esterno

Messaggio di Steinoff » 01/07/2019, 17:37

Ma bravissimo Ragnar, bello, utile, economico e funzionale 👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏
Un unico dubbio: non converrebbe invertire la disposizione di pompa, spugne e cannolicchi, e quindi avere la mandata sul fondo del barattolo, per avere così le spugne sopra e i cannolicchi in basso? In questo modo la pulizia sarebbe facile, e non bisognerebbe togliere i cannolicchi per arrivare alle spugne.
Che ne pensi, potrebbe essere facilmente fattibile?
In ogni caso hai fatto un grandissimo lavoro, bravo davvero e grazie per averlo condiviso.
E ti dico di più. Sai che.... @Siniiiiiiii c'è un articolo fichissimo da fare!!!

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
No, la mandata è già sul fondo... 🤔
Allora basta invertire la posizione tra spugne e cannolicchi😊 potrebbe funzionare ugualmente bene?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Ragnar (02/07/2019, 1:58)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Nano filtro esterno

Messaggio di Pisu » 01/07/2019, 18:40

Eh sì, un bell'articolo ci sta tutto, bravo :ymapplause:

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Ragnar (02/07/2019, 1:58)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Nano filtro esterno

Messaggio di merk » 01/07/2019, 19:31

Super!!! :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
Se posso fare un appuntamento..
Avrei messo la pompa più in basso e invertito l'ordine dei materiali così da trovarti la spugna a grana fine in alto..per un eventuale pulizia!!

Aggiunto dopo 9 minuti 51 secondi:
Steinoff ha scritto: Un unico dubbio: non converrebbe invertire la disposizione di pompa, spugne e cannolicchi, e quindi avere la mandata sul fondo del barattolo, per avere così le spugne sopra e i cannolicchi in basso? In questo modo la pulizia sarebbe facile, e non bisognerebbe togliere i cannolicchi per arrivare alle spugne.
Ops..
Stessa pensiero..non avevo visto :))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato merk per il messaggio:
Ragnar (02/07/2019, 1:58)
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Nano filtro esterno

Messaggio di Steinoff » 01/07/2019, 22:20

merk ha scritto: Stessa pensiero..non avevo visto
Chi sa perché abbiamo la stessa deformazione professionale 🤣🤣🤣

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Nano filtro esterno

Messaggio di merk » 01/07/2019, 22:49

=))

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Nano filtro esterno

Messaggio di Sini » 01/07/2019, 23:18

Ok, mi dite per la disposizione dei materiali?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Nano filtro esterno

Messaggio di Steinoff » 01/07/2019, 23:28

Sini ha scritto: Ok, mi dite per la disposizione dei materiali?
Attacco il Kamkachta con tre armate :ymdevil:

Aggiunto dopo 45 secondi:
...intanto che aspettiamo Ragnar per sapere che ne pensa... :D

Aggiunto dopo 41 secondi:
...se diceva Kamcatcha? Kamcoso...

Aggiunto dopo 16 secondi:
:-??
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Nano filtro esterno

Messaggio di Ragnar » 02/07/2019, 2:08

@Steinoff @merk avete ragionissimo! Me ne sono reso conto solo dopo... :ymblushing:
Purtroppo devo fare sempre le cose di fretta perché mi manca il tempo! X(
Effettivamente le spugne devono stare sopra, per una questione di praticità, come avete detto voi si possono estrarre per la manutenzione senza toccare i cannolicchi... di conseguenza l'aspirazione è stata erroneamente invertita da me... cioè il tubo di aspirazione deve stare in alto e quello di mandata in basso, scusate ancora, ho commesso un errore da principiante! ~x(
Anche invertendo l'ordine dei materiali, il flusso non è così forte da infastidire i cannolicchi, però l'acqua non verrebbe filtrata prima dalle spugne quindi in conclusione bisogna invertire! :)) domani vi aggiorno anche sulla capacità del filtro, sempre per la fretta non ho controllato quanta acqua può contenere...
Ps. Colgo l'occasione per fare 2 domande:
1) A voi risulta che in commercio ci siano filtri esterni anche per vasche così piccole? Tutti quelli che ho visto io sono generalmente per vasche da 60lt in su! :-??
2) se la capacità del filtro risulta essere veritiera, cioè 220lt/H pensate possa andare bene anche per vasche un po' più grandi, che so magari fino a 20 litri????
Grazie a tutti! :-h

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Nano filtro esterno

Messaggio di Steinoff » 02/07/2019, 9:49

Ragnar, sei un mito 😊
Dai, sistemiamo il dettaglio e facciamolo funzionare, sono davvero curioso di vederlo all'opera 😉
Ragnar ha scritto: A voi risulta che in commercio ci siano filtri esterni anche per vasche così piccole? Tutti quelli che ho visto io sono generalmente per vasche da 60lt in su!
Qua bisognerebbe sentire qualcuno più ferrato sulle proposte commerciali, invochiamo la sezione Tecnica 😉
@trotasalmonata e @luigidrumz voi che ci dite? Esistono in commercio filtri con spugne e cannolicchi per litraggi così piccoli?
Ragnar ha scritto: se la capacità del filtro risulta essere veritiera, cioè 220lt/H pensate possa andare bene anche per vasche un po' più grandi, che so magari fino a 20 litri????
Secondo me si, ma poi dipende anche da come è progettato il filtro, e da come e quanto il flusso della pompa viene ridotto dal materiale filtrante 😉
Considera che, ad esempio, il Bioflow del Rio180 della Juwel ha una pompa da 600 litri/ora, su un totale di 180 litri lordi potenziali. Un rapporto di 3 e spiccioli.
È poi vero che per funzionare bene, i cannolicchi non vogliono un flusso d'acqua troppo forte, o i batteri nitrificanti non riescono a insediarsi e "lavorare" come si deve 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Ragnar (02/07/2019, 9:54)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ricz e 5 ospiti