Nuovo coperchio e nuovo parco luci
- Spak
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 24/05/17, 21:24
-
Profilo Completo
Nuovo coperchio e nuovo parco luci
Ciao a tutti! Penso sia giunto il momento di aumentare il parco luci in acquario, dato che alcune piante sono in penombra.
Al momento monto solo un neon, sostituito quest'estate.
Il coperchio non offre molto spazio per aggiungere luci, dato che tutta la parte dietro è occupata dal reattore per accendere il neon, e qurlla davanti presenta gli sportellini per accedere all'acquario.
Prima domanda: posso rimuovere la cornice e il coperchio per sostituirli con qualcosa di artigianale (sempre chiuso)? Dimensioni 60×30×40 (lxpxh), la cornice ha 2 tiranti (abbastanza invadenti), il vetro è spesso 5mm, spanciatura apparentemente non ce n'è.
Se mi confermate che poso rimuovere la copertura, vi espongo la mezza idea che mi era venuta
Al momento monto solo un neon, sostituito quest'estate.
Il coperchio non offre molto spazio per aggiungere luci, dato che tutta la parte dietro è occupata dal reattore per accendere il neon, e qurlla davanti presenta gli sportellini per accedere all'acquario.
Prima domanda: posso rimuovere la cornice e il coperchio per sostituirli con qualcosa di artigianale (sempre chiuso)? Dimensioni 60×30×40 (lxpxh), la cornice ha 2 tiranti (abbastanza invadenti), il vetro è spesso 5mm, spanciatura apparentemente non ce n'è.
Se mi confermate che poso rimuovere la copertura, vi espongo la mezza idea che mi era venuta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Nuovo coperchio e nuovo parco luci
Ciao, se il costruttore ha previsto dei tiranti non puoi togliere la cornice, ma possiamo comunque modificare il tuo coperchio.Spak ha scritto: ↑Prima domanda: posso rimuovere la cornice e il coperchio per sostituirli con qualcosa di artigianale (sempre chiuso)? Dimensioni 60×30×40 (lxpxh), la cornice ha 2 tiranti (abbastanza invadenti), il vetro è spesso 5mm, spanciatura apparentemente non ce n'è.
Se mi confermate che poso rimuovere la copertura, vi espongo la mezza idea che mi era venuta
Appena riesco ad accedere al pc ti faccio uno schema di cosa possiamo realizzare, ma se intanto mi dai un po’ di misure del coperchio e di ingombri provvedo a inserirle nello schema per verificarne la fattibilità.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Spak
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 24/05/17, 21:24
-
Profilo Completo
Nuovo coperchio e nuovo parco luci
@Gery
Ab, che mazzata!
È un vero peccato che non possa levare il coperchio (lo odio, è scomodissimo)...
Così casca anche l'idea che mi ero fatto... siamo sicuri che non si possa levare?
Tutto questo perchè non posso modificare fisicamente il coperchio, in quanto voglio poter ripristinare tutto se dovesse servire (l'acquario è un regalo di un parente che me lo ha ceduto, non vorrei stravolgerlo)
Non posso neanche fare come avevo pensato, cioè lasta di vetro/plexi sopra ad isolare interamente l'acquario (c'è il sistema di chiusura che ingombrerebbe), e poi coperchio costruito sopra a questa in modo che fosse stagno rispetto all'acqua.
Inoltre a complicare il tutto ci sono i miei ( vivo con loro e la vasca è in sala, quindi non posso stravolgere il desing del coperchio, la mia idea era di fare una cosa abbastanza semplice che riprendesse lo stile del la copertura originale).
È un bel problema
Ab, che mazzata!

Così casca anche l'idea che mi ero fatto... siamo sicuri che non si possa levare?

Tutto questo perchè non posso modificare fisicamente il coperchio, in quanto voglio poter ripristinare tutto se dovesse servire (l'acquario è un regalo di un parente che me lo ha ceduto, non vorrei stravolgerlo)
Non posso neanche fare come avevo pensato, cioè lasta di vetro/plexi sopra ad isolare interamente l'acquario (c'è il sistema di chiusura che ingombrerebbe), e poi coperchio costruito sopra a questa in modo che fosse stagno rispetto all'acqua.
Inoltre a complicare il tutto ci sono i miei ( vivo con loro e la vasca è in sala, quindi non posso stravolgere il desing del coperchio, la mia idea era di fare una cosa abbastanza semplice che riprendesse lo stile del la copertura originale).
È un bel problema

- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Nuovo coperchio e nuovo parco luci
Tutto si può fare, dipende quanto te ne intendi con il Bricolage, e quanto sei disposto a spendere...

Ma passiamo a qualche dettaglio in più pur mantenendo la vasca chiusa, in maniera da poter capire fin dove ti vuoi spingere:
1. manteniamo la cornice nera aggiungiamo una plafoniera chihiros al centro e mettiamo due pannelli in plexiglas neri ai lati in maniera da realizzare qualcosa di veloce leggero ed economico. (spesa circa 60 €)
2. manteniamo la cornice nera e creiamo un coperchio in alluminio e plexiglas con le strisce LED (ti metto un link di un lavoro similare:
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 32120.html) (spesa circa 120 €)
3. facciamo un coperchio nuovo tiranti compresi (anche qui ecco un link per vedere di cosa si tratta: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 27700.html) (spesa circa 150 €).
Se invece modifichiamo il coperchio che hai con circa 50 € riusciamo a fare tutto. (sempre se ci stiamo con le misure).
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Spak
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 24/05/17, 21:24
-
Profilo Completo
Nuovo coperchio e nuovo parco luci
Vedo che le alternative non mancano, avevo già dato un occhio a questi progetti, sono veramente ben realizzati!Gery ha scritto: ↑Tutto si può fare, dipende quanto te ne intendi con il Bricolage, e quanto sei disposto a spendere...![]()
Ma passiamo a qualche dettaglio in più pur mantenendo la vasca chiusa, in maniera da poter capire fin dove ti vuoi spingere:
1. manteniamo la cornice nera aggiungiamo una plafoniera chihiros al centro e mettiamo due pannelli in plexiglas neri ai lati in maniera da realizzare qualcosa di veloce leggero ed economico. (spesa circa 60 €)
2. manteniamo la cornice nera e creiamo un coperchio in alluminio e plexiglas con le strisce LED (ti metto un link di un lavoro similare:
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 32120.html) (spesa circa 120 €)
3. facciamo un coperchio nuovo tiranti compresi (anche qui ecco un link per vedere di cosa si tratta: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 27700.html) (spesa circa 150 €).
Se invece modifichiamo il coperchio che hai con circa 50 € riusciamo a fare tutto. (sempre se ci stiamo con le misure).
Penso un po' alle alternative, anche se ti confesso che pensavo di spendere meno...
Intanto, posso domandare un consiglio sulle strisce LED? Mi sono informato e pare che i chip di riferimento per le barre rigide siano i 5630, 7020, 4014, 2835. Questi ultimi ho letto essere i migliori come resa in lumen/watt, assieme ai 4014 che però sono più piccoli e meno dissipabili (correggimi se sbaglio).
I 7020 e i 5630 invece sono di concezione precedente, quindi vengono consigliati spesso perchè più testati e maggiormente disponibili, giusto?
Su Aliexpress ho trovato queste barre, ma viene indicato che non sono regolabili... per quale motivo? E' una caratteristica dei chip o una feature che il produttore non ha implementato? O solamente non è stato indicato?
Come ti sembrano come barre? Tanto per iniziare a farmi una idea sui vari LED

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Nuovo coperchio e nuovo parco luci
Preferisco parlare dei LED quando abbiamo le idee chiare su quale progetto vuoi seguire...
Ma ti rispondo al volo dicendo che i 2835 li escluderei per problemi di dissipazione, mentre al contrario i 4014 sono migliori perché dissipano meglio.


Io modificherei semplicemente il tuo coperchio e andrei di LED e27, ma prenditi il tempo che ti occorre per decidere con calma.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Spak
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 24/05/17, 21:24
-
Profilo Completo
Nuovo coperchio e nuovo parco luci
@Gery
Avevo letto che a parità di potenza, i LED più grandi dissipano meglio in genere... 28x35 è più grande di 40x14... mi saro confuso
E27 dici quelle orizzontali, direzionate tutte verso il basso? Avevo guardato qualcosa, ma non penso ci sia posto, dato che mi servirebbero nel bordo posteriore e in quelli laterali (dove ho le piante più esigenti), ma il reattore ocupa tutto lo spazio
Avevo letto che a parità di potenza, i LED più grandi dissipano meglio in genere... 28x35 è più grande di 40x14... mi saro confuso

E27 dici quelle orizzontali, direzionate tutte verso il basso? Avevo guardato qualcosa, ma non penso ci sia posto, dato che mi servirebbero nel bordo posteriore e in quelli laterali (dove ho le piante più esigenti), ma il reattore ocupa tutto lo spazio

- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Nuovo coperchio e nuovo parco luci
Se fai riferimento al singolo LED hai letto in maniera corretta, ma conta anche quanto sono vicini i LED tra loro e nei 2835 sono molto più vicini dei 4014 e il calore di un LED arriva a quello vicino.
No quelle non ci starebbero, pensavo delle semplici e27 LED a spirale, che sono più compatte. (naturalmente con parabola riflettente sul coperchio).
Come ti dicevo mi servono delle misure per capire cosa possiamo mettere, ti ho fatto uno schizzo di quelle da prendere:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Spak
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 24/05/17, 21:24
-
Profilo Completo
Nuovo coperchio e nuovo parco luci
@Gery
Allora, la misura in rosso, ovvero la lunghezza interna, è 57.5
Quella gialla, ovvero tra scatolo nero e foro di accesso, e 7.7
Quella verde, ovvero l' altezza dello scatolo, è 6 cm, ma per poco perche poi lo spazio diminuisce a causa dell'apertura dello sportello
Quella blu, ovvero quella tra scatolo e bordo del coperchio, e 1 cm, ovvero il reattore fuoriesce dal coperchio di 1 cm.
Aggiungo 1 foto senza neon
Di spazio aimè ce n'e poco...
Allora, la misura in rosso, ovvero la lunghezza interna, è 57.5
Quella gialla, ovvero tra scatolo nero e foro di accesso, e 7.7
Quella verde, ovvero l' altezza dello scatolo, è 6 cm, ma per poco perche poi lo spazio diminuisce a causa dell'apertura dello sportello
Quella blu, ovvero quella tra scatolo e bordo del coperchio, e 1 cm, ovvero il reattore fuoriesce dal coperchio di 1 cm.
Aggiungo 1 foto senza neon
Di spazio aimè ce n'e poco...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Nuovo coperchio e nuovo parco luci
ecco a cosa pensavo io: In questa maniera triplicheresti l'attuale potenza di luce della tua vasca.
Ps: se invece riuscissero a starci messe come quella disegnata in rosso riusciremmo a metterne 4
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti