piccolo supporto per 30l

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
hermione
star3
Messaggi: 480
Iscritto il: 19/10/17, 10:13

piccolo supporto per 30l

Messaggio di hermione » 20/11/2017, 14:47

Ho finito di comprare la dotazione tecnica dell' acquarietto che avrei intenzione di allestire a breve ed ho provato ad appoggiarlo sulla superficie che avevo individuato, una cassettiera di fianco alla scrivania. La cassettiera purtroppo dondola che è una bellezza, appoggiandolo vuoto tende ad inclinarsi verso destra, ovviamente non è assolutamente idonea purtroppo. Considerando che le cassettiere e cubi in genere che potrei mettere in camera più o meno sono tutti della stessa qualità a meno di non spenderci un patrimonio, sarebbe fattibile autoassemblare un simil supporto con una mensola comprata già bella e pronta di uno spessore adeguato e poi fissarci le 4 gambe sempre da comprare?Verrebbe un simil-tavolino quadrato dell altezza uguale ad una cassettiera.
Potrebbe essere fattibile e sostenere il cubo? Non sarebbe nemmeno troppo complicato per me, con un avvitatore assemblo il tutto.
Parliamo di un cubo 30x30x35 di 30l. Riempito dovrebbe essere intorno ai 40kg. Purtroppo era una spesa che non avevo messo in conto, avevo ben pensato che la cassettiera fosse sufficientemente stabile ma mi sbagliavo. :-q

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

piccolo supporto per 30l

Messaggio di Gery » 20/11/2017, 15:04

hermione ha scritto: Considerando che le cassettiere e cubi in genere che potrei mettere in camera più o meno sono tutti della stessa qualità a meno di non spenderci un patrimonio, sarebbe fattibile autoassemblare un simil supporto con una mensola comprata già bella e pronta di uno spessore adeguato e poi fissarci le 4 gambe sempre da comprare?
Ciao, se alla cassettiera o a uno dei cubi che hai citato prendi un pannello in legno a misura dello schienale e lo monti diventa super stabile.

Se mi metti una foro della cassettiera vista da dietro ti spiego meglio quello che sto dicendo... ;)

Se poi fai una foto frontale della cassettiera senza cassetti, ti do un'ulteriore suggerimento.
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
hermione (20/11/2017, 15:20)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
hermione
star3
Messaggi: 480
Iscritto il: 19/10/17, 10:13

piccolo supporto per 30l

Messaggio di hermione » 20/11/2017, 16:21

Ciao e grazie per la risposta, ti posto le foto

Immagine

Immagine

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47990
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

piccolo supporto per 30l

Messaggio di Monica » 20/11/2017, 20:31

Hermione ciao :) sicuramente un pannello incollato o avvitato dietro come ti ha scritto Gery migliorererebbe la situazione cassettiera :) un paio di elle metalliche per fissarlo al muro un aiuto in più :) ma attendiamo l'altra idea che magari è ancora più semplice :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
hermione (20/11/2017, 21:02)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

piccolo supporto per 30l

Messaggio di Gery » 20/11/2017, 21:03

Gery ha scritto: Ciao, se alla cassettiera o a uno dei cubi che hai citato prendi un pannello in legno a misura dello schienale e lo monti diventa super stabile.
dietro.jpg
Come ti dicevo, basta che ti fai tagliare un pannello di legno delle misure esatte dello spazio che hai dietro, e poi lo fissi con un paio di viti dal fondo della cassettiera verso il pannello, in maniera da fissarlo al fondo di faesite. (più le misure del pannello sono precise e più renderà rigida la struttura).
Monica ha scritto: un paio di elle metalliche per fissarlo al muro un aiuto in più
davanti.jpg
Esatto pensavo proprio a quello, basta mettere 4 suadrette a L a collegare il sopra con le spalle.

PS: le ruote di quella cassettiera tengono 30 KG a ruota, quindi vuol dire che tengono massimo 120 KG in posizione statica, ma se sposti la cassettiera piroettando, il peso che possono tenere scende di circa la metà, per cui direi di non mettere più di 60 KG preso della cassettiera compreso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
hermione (20/11/2017, 21:16)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
hermione
star3
Messaggi: 480
Iscritto il: 19/10/17, 10:13

piccolo supporto per 30l

Messaggio di hermione » 20/11/2017, 21:16

Grazie per le risposte.
Quindi il pannello non dovrebbe poggiare sui binari preposti ma sulla cornice diciamo..non ho capito come fissarlo però il pannello. Devo avvitare qualche vite dall esterno??
Al muro lo escludo, non posso.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

piccolo supporto per 30l

Messaggio di Joo » 20/11/2017, 21:26

hermione ha scritto: Parliamo di un cubo 30x30x35 di 30l. Riempito dovrebbe essere intorno ai 40kg. Purtroppo era una spesa che non avevo messo in conto, avevo ben pensato che la cassettiera fosse sufficientemente stabile ma mi sbagliavo.
Ciao Hermione,
La cassettiera tiene bene quel peso, soprattutto con i consigli che ti hanno dato Gery e Monica, anche se non la fissi al muro.
C'è solo una cosa che non mi convince e che dalla foto non riesco a distinguere con certezza.
Se al posto dei piedi ha le ruote è meglio che le togli, poi, una volta posizionata, senza pesi sopra, se dovesse dondolare metti degli spessori sotto. :-h
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
hermione (20/11/2017, 21:39)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

piccolo supporto per 30l

Messaggio di Gery » 20/11/2017, 21:30

hermione ha scritto: Quindi il pannello non dovrebbe poggiare sui binari preposti ma sulla cornice diciamo..
Se guardi la foto del dietro della cassettiera c'è uno spazio, considera che mettendo il pezzo di legno dopo guardando il dietro devi vedere completamente pari senza più lo spazio.
hermione ha scritto: non ho capito come fissarlo però il pannello. Devo avvitare qualche vite dall esterno??
Dopo che metti il pannello avviti da dentro la cassettiera verso il dietro
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
hermione (20/11/2017, 21:40)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
hermione
star3
Messaggi: 480
Iscritto il: 19/10/17, 10:13

piccolo supporto per 30l

Messaggio di hermione » 20/11/2017, 21:42

Si, sono ruote.
allora tolgo via le ruote x avere maggiore stabilità e sostituisco il pannello come mi dici.
Grazie a tutti.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti