Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
hermione

- Messaggi: 480
- Messaggi: 480
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 19/10/17, 10:13
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Puglia
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
450
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di hermione » 20/11/2017, 14:47
Ho finito di comprare la dotazione tecnica dell' acquarietto che avrei intenzione di allestire a breve ed ho provato ad appoggiarlo sulla superficie che avevo individuato, una cassettiera di fianco alla scrivania. La cassettiera purtroppo dondola che è una bellezza, appoggiandolo vuoto tende ad inclinarsi verso destra, ovviamente non è assolutamente idonea purtroppo. Considerando che le cassettiere e cubi in genere che potrei mettere in camera più o meno sono tutti della stessa qualità a meno di non spenderci un patrimonio, sarebbe fattibile autoassemblare un simil supporto con una mensola comprata già bella e pronta di uno spessore adeguato e poi fissarci le 4 gambe sempre da comprare?Verrebbe un simil-tavolino quadrato dell altezza uguale ad una cassettiera.
Potrebbe essere fattibile e sostenere il cubo? Non sarebbe nemmeno troppo complicato per me, con un avvitatore assemblo il tutto.
Parliamo di un cubo 30x30x35 di 30l. Riempito dovrebbe essere intorno ai 40kg. Purtroppo era una spesa che non avevo messo in conto, avevo ben pensato che la cassettiera fosse sufficientemente stabile ma mi sbagliavo.

hermione
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 20/11/2017, 15:04
hermione ha scritto: ↑Considerando che le cassettiere e cubi in genere che potrei mettere in camera più o meno sono tutti della stessa qualità a meno di non spenderci un patrimonio, sarebbe fattibile autoassemblare un simil supporto con una mensola comprata già bella e pronta di uno spessore adeguato e poi fissarci le 4 gambe sempre da comprare?
Ciao, se alla cassettiera o a uno dei cubi che hai citato prendi un pannello in legno a misura dello schienale e lo monti diventa super stabile.
Se mi metti una foro della cassettiera vista da dietro ti spiego meglio quello che sto dicendo...
Se poi fai una foto frontale della cassettiera senza cassetti, ti do un'ulteriore suggerimento.
- Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
- hermione (20/11/2017, 15:20)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
hermione

- Messaggi: 480
- Messaggi: 480
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 19/10/17, 10:13
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Puglia
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
450
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di hermione » 20/11/2017, 16:21
Ciao e grazie per la risposta, ti posto le foto

hermione
-
Monica
- Messaggi: 47990
- Messaggi: 47990
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 20/11/2017, 20:31
Hermione ciao

sicuramente un pannello incollato o avvitato dietro come ti ha scritto Gery migliorererebbe la situazione cassettiera

un paio di elle metalliche per fissarlo al muro un aiuto in più

ma attendiamo l'altra idea che magari è ancora più semplice

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- hermione (20/11/2017, 21:02)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 20/11/2017, 21:03
Gery ha scritto: ↑Ciao, se alla cassettiera o a uno dei cubi che hai citato prendi un pannello in legno a misura dello schienale e lo monti diventa super stabile.
dietro.jpg
Come ti dicevo, basta che ti fai tagliare un pannello di legno delle misure esatte dello spazio che hai dietro, e poi lo fissi con un paio di viti dal fondo della cassettiera verso il pannello, in maniera da fissarlo al fondo di faesite. (più le misure del pannello sono precise e più renderà rigida la struttura).
Monica ha scritto: ↑un paio di elle metalliche per fissarlo al muro un aiuto in più
davanti.jpg
Esatto pensavo proprio a quello, basta mettere 4 suadrette a L a collegare il sopra con le spalle.
PS: le ruote di quella cassettiera tengono 30 KG a ruota, quindi vuol dire che tengono massimo 120 KG in posizione statica, ma se sposti la cassettiera piroettando, il peso che possono tenere scende di circa la metà, per cui direi di non mettere più di 60 KG preso della cassettiera compreso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
- hermione (20/11/2017, 21:16)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
hermione

- Messaggi: 480
- Messaggi: 480
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 19/10/17, 10:13
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Puglia
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
450
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di hermione » 20/11/2017, 21:16
Grazie per le risposte.
Quindi il pannello non dovrebbe poggiare sui binari preposti ma sulla cornice diciamo..non ho capito come fissarlo però il pannello. Devo avvitare qualche vite dall esterno??
Al muro lo escludo, non posso.
hermione
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 20/11/2017, 21:26
hermione ha scritto: ↑Parliamo di un cubo 30x30x35 di 30l. Riempito dovrebbe essere intorno ai 40kg. Purtroppo era una spesa che non avevo messo in conto, avevo ben pensato che la cassettiera fosse sufficientemente stabile ma mi sbagliavo.
Ciao Hermione,
La cassettiera tiene bene quel peso, soprattutto con i consigli che ti hanno dato Gery e Monica, anche se non la fissi al muro.
C'è solo una cosa che non mi convince e che dalla foto non riesco a distinguere con certezza.
Se al posto dei piedi ha le ruote è meglio che le togli, poi, una volta posizionata, senza pesi sopra, se dovesse dondolare metti degli spessori sotto.

- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- hermione (20/11/2017, 21:39)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 20/11/2017, 21:30
hermione ha scritto: ↑Quindi il pannello non dovrebbe poggiare sui binari preposti ma sulla cornice diciamo..
Se guardi la foto del dietro della cassettiera c'è uno spazio, considera che mettendo il pezzo di legno dopo guardando il dietro devi vedere completamente pari senza più lo spazio.
hermione ha scritto: ↑non ho capito come fissarlo però il pannello. Devo avvitare qualche vite dall esterno??
Dopo che metti il pannello avviti da dentro la cassettiera verso il dietro
- Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
- hermione (20/11/2017, 21:40)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
hermione

- Messaggi: 480
- Messaggi: 480
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 19/10/17, 10:13
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Puglia
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
450
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di hermione » 20/11/2017, 21:42
Si, sono ruote.
allora tolgo via le ruote x avere maggiore stabilità e sostituisco il pannello come mi dici.
Grazie a tutti.
hermione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti