Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
	Moderatori: Will74, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								Gery							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  7019
 			
		- Messaggi: 7019
 				- Ringraziato: 1269 
 
				- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: mantova
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 77
 
				
																
				- Temp. colore: 6000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
 
				
																
				- Flora: Alternanthera reineckii, 
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia), 
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii, 
Eleocharis parvula, 
Staurogyne repens, 
Ludwigia inclinata var. Cuba, 
Lilaeopisis brasiliensis, 
Micranterum "montecarlo", 
Hydrocotyle leucocephala, 
Potamogeton gayi, 
Myriophyllum mattogrossense 'Golden', 
Myriophyllum mattogrossense, 
Proserpinaca palustris, 
Heteranthera zosterifolia, 
Bacopa australis, 
Najas roraima. 
				
																
				- Fauna: Pristella Maxillaris, 
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi, 
Paracheirodon Axelrodi, 
Otocinclus Affinis. 
				
																
				- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W  + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    131 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1269 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gery » 26/05/2017, 0:03
			
			
			
			
			Rilla1972 ha scritto: ↑Mi piacerebbe provarla come soluzione e poter quindi farne una x acquario chiuso salvaguardando i LED dall'umidità
 
@
Rilla1972 se vuoi costruire qualcosa per la tua vasca apri un topic, posta le foto del coperchio che guardiamo come fare.  
 
Bertocchio ha scritto: ↑Anch'io ho un acquario chiuso e ho chiesto consigli a @Gery sul trasformarlo da neon a LED ma dubito che si possa fare con il plexiglas.
 
Mi sembra che eravamo rimasti che ci pensavi, quando sei pronto fammi un fischio che decidiamo come fare  

 
			
									
						
	
	
			Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gery
 
	
		
		
		
			- 
				
								Bertocchio							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  687
 			
		- Messaggi: 687
 				- Ringraziato: 11 
 
				- Iscritto il: 11/03/16, 0:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Bologna
 
				
																
				- Quanti litri è: 45
 
				
																
				- Dimensioni: 50x30x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 1400
 
				
																
				- Temp. colore: 6500-8000k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia e lapillo vulcanico
 
				
																
				- Flora: anubias barteri nana, Echinodorus bleheri, ceratophyllum demersum, sagitaria subulata.
 
				
																
				- Fauna: Al momento nessuno.
 
				
																
				- Altre informazioni: impianto CO2 (circa 20 bolle al minuto), filtro eden 511 con spry bar, fertilizzazione con amtra X (microelementi).
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    105 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    11 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Bertocchio » 26/05/2017, 0:07
			
			
			
			
			Gery ha scritto: ↑
Bertocchio ha scritto: ↑Anch'io ho un acquario chiuso e ho chiesto consigli a @Gery sul trasformarlo da neon a LED ma dubito che si possa fare con il plexiglas.
 
Mi sembra che eravamo rimasti che ci pensavi, quando sei pronto fammi un fischio che decidiamo come fare  

 
No gery, mi hai già dato le dritte anche se sono in continua evoluzione ma impegnato su più fronti non ho ancora preso la decisione giusta. Si sa, l'acquario è pazienza.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Bertocchio
 
	
		
		
		
			- 
				
								Rilla1972							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  919
 			
		- Messaggi: 919
 				- Ringraziato: 25 
 
				- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Diano Borello (IM)
 
				
																
				- Quanti litri è: 205
 
				
																
				- Dimensioni: 120x45x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 150
 
				
																
				- Lumen: 18000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Alternanthera Cardinalis
Alternanthera Reinekii Mini 
Alternanthera Reinekii Rosanervig
Ammania Bonsai 
Hydrocotyle Leucocephala
Hygrophila Corymbosa Compact 
Hygrophila Corymbosa Siamensis
Hygrophila Pinnatifida
Limnophila Hippuridoides
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Arcuata 
Ludwigia Grandulosa
Ludwigia Palustris Mini Super Red 
Pogostemon Erectus
Pogostemon Helferi
Rotala Rotundifolia Orange Juice
Rotala Sunset
Salvinia Minima
Staurogyne Repens 
				
																
				- Fauna: Physa
Planorbarius corneus
Planorbella
Planorbis
Melanoides Tubercolata
3 Otocinclus
1 neon
3 rasbora heteromorpha
12 nannostomus beckfordi
2 P. scalare Koi
5 Cacatuoides 1M/4F 
				
																
				- Altre informazioni: Askoll CO2 pro Green System 60 bolle al minuto
NO3-=5
NO2-=0
PO43-=0,5
KH=5
GH=10
pH=6,8
FE=0,2
Cond.= 515
Metodo di fertilizzazione : protocollo Easy-Life 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    150 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Rilla1972 » 26/05/2017, 0:08
			
			
			
			
			Forse mi sono spiegato male. Io userei la lastra di plexiglas solo come appoggio, sopra ad essa monterei strip LED inserite in apposite barre di alluminio ed essendo queste ultime esterne all'acquario il calore dei LED dovrebbe passare dai LED stessi alle barre di alluminio all'ambiente esterno.......non so ma più ci penso e più l'idea mi sembra fattibile. Inoltre se il calore dovesse essere troppo nulla vieta di appoggiare 2 ventoline o anche 3 sopra le barre di alluminio..........
L'unico dubbio che ho è di quanto il plexiglas possa interferire con il passaggio della luce verso la vasca, anche se da un articolo che avevo letto la dispersione dovrebbe essere proprio minima
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Rilla1972
 
	
		
		
		
			- 
				
								Rilla1972							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  919
 			
		- Messaggi: 919
 				- Ringraziato: 25 
 
				- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Diano Borello (IM)
 
				
																
				- Quanti litri è: 205
 
				
																
				- Dimensioni: 120x45x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 150
 
				
																
				- Lumen: 18000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Alternanthera Cardinalis
Alternanthera Reinekii Mini 
Alternanthera Reinekii Rosanervig
Ammania Bonsai 
Hydrocotyle Leucocephala
Hygrophila Corymbosa Compact 
Hygrophila Corymbosa Siamensis
Hygrophila Pinnatifida
Limnophila Hippuridoides
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Arcuata 
Ludwigia Grandulosa
Ludwigia Palustris Mini Super Red 
Pogostemon Erectus
Pogostemon Helferi
Rotala Rotundifolia Orange Juice
Rotala Sunset
Salvinia Minima
Staurogyne Repens 
				
																
				- Fauna: Physa
Planorbarius corneus
Planorbella
Planorbis
Melanoides Tubercolata
3 Otocinclus
1 neon
3 rasbora heteromorpha
12 nannostomus beckfordi
2 P. scalare Koi
5 Cacatuoides 1M/4F 
				
																
				- Altre informazioni: Askoll CO2 pro Green System 60 bolle al minuto
NO3-=5
NO2-=0
PO43-=0,5
KH=5
GH=10
pH=6,8
FE=0,2
Cond.= 515
Metodo di fertilizzazione : protocollo Easy-Life 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    150 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Rilla1972 » 26/05/2017, 0:13
			
			
			
			
			Gery ha scritto: ↑@
Rilla1972 se vuoi costruire qualcosa per la tua vasca apri un topic, posta le foto del coperchio che guardiamo come fare.   
 
Farò sicuramente come dici, ma il mio primo intervento era solo x capire che tipo di LED avesse usato @
Phil1961 ed avere la certezza che nella sua plafo i LED erano montati sotto la lastra e non sopra come pensavo io 
  
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Rilla1972
 
	
		
		
		
			- 
				
								Diego							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  15783
 			
		- Messaggi: 15783
 				- Ringraziato: 2418 
 
				- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chioggia
 
				
																
				- Quanti litri è: 450
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 76
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
 
				
																
				- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
 
				
																
				- Fauna: Symphysodon discus
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    66 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2418 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Diego » 26/05/2017, 0:17
			
			
			
			
			Il plexiglas finché non ingiallisce è abbastanza trasparente alla luce visibile.
Altera quella UV e quella infrarossa, ma di queste poco ci importa per i nostri scopi.
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Diego per il messaggio: 
 
			- Rilla1972 (26/05/2017, 0:21)
 
		
	 
	 
	
			Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Diego
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti