plafoniera auto costruita con strip LED

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
slimer3
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 07/01/16, 14:20

plafoniera auto costruita con strip LED

Messaggio di slimer3 » 07/02/2018, 17:48

Gery qual’è il passo successivo? Venerdì riavró il mio cellulare e carico tutte le foto, sotto ogni messaggio, in modo da lasciare un articolo il più completo possibile.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

plafoniera auto costruita con strip LED

Messaggio di Gery » 07/02/2018, 19:05

slimer3 ha scritto: Gery qual’è il passo successivo? Venerdì riavró il mio cellulare e carico tutte le foto, sotto ogni messaggio, in modo da lasciare un articolo il più completo possibile.
Purtroppo ho bisogno di vedere le foto per essere sicuro e procedere con le indicazioni successive.

Al di la del controllare, che non ci siano dei fraintendimenti, le foto mi servono anche per segnarti direttamente sopra le stesse come proseguire.

Il passaggio successivo è inserire le strisce nei profili e fare le saldature, ecco perché con la foto riesco a spiegarti meglio.

Non ricordo se ne abbiamo parlato, ma se ti procuri un paio di metri di cavo 5 x 1 (se usi 4 canali) o 6 x 1 se usi tutti e cinque i canali della centralina, e un metro di piattina rosso/nero 2 x 1, abbiamo quello che ci serve per effettuare i collegamenti, (li puoi trovare alla Comet o in qualunque ingrosso di materiale elettrico).
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
slimer3
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 07/01/16, 14:20

plafoniera auto costruita con strip LED

Messaggio di slimer3 » 08/02/2018, 7:35

Ok, no non ho ancora quel materiale, menomale che me lo hai scritto così magari uscendo lo posso comprare... comunque o stasera o al massimo domani mattina ritiro il cell e allego le foto.

Avatar utente
slimer3
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 07/01/16, 14:20

plafoniera auto costruita con strip LED

Messaggio di slimer3 » 08/02/2018, 17:42

allora gery questi sono i tagli che si dovevano fare...

Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
l'unico consiglio che non ho seguito è quello delle ventole, perchè non le avevo quelle da 4, mentre queste erano in casa.
Poi io avevo pensato a questa plafoniera come supporto alla principale ma visto che è 3 volte più potente, questa diventa la principale.
Verrà incassata nel coperchio, quindi non si vedranno bruttezze varie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

plafoniera auto costruita con strip LED

Messaggio di Gery » 08/02/2018, 18:21

slimer3 ha scritto: l'unico consiglio che non ho seguito è quello delle ventole, perchè non le avevo quelle da 4, mentre queste erano in casa.
Poi io avevo pensato a questa plafoniera come supporto alla principale ma visto che è 3 volte più potente, questa diventa la principale.
Verrà incassata nel coperchio, quindi non si vedranno bruttezze varie.
Bhe quello era per avere un'estetica migliore, (a questo punto di ventola ne bastava una, ma abbondare non guasta).

C'è solo una cosa che non mi torna, usando 7 profili ai lati ti doveva restare 1 cm per lato per poter incollare le spalle, mentre dalla foto mi sembra che di spazio non ne sia rimasto... ~x(
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
slimer3
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 07/01/16, 14:20

plafoniera auto costruita con strip LED

Messaggio di slimer3 » 08/02/2018, 20:54

Si effettivamente non mi è avanzato spazio. Però ci vanno precise..

Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Poi le spalle potrei incollarle esternamente senza problemi.. o magari usare le angoliere con spalla

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

plafoniera auto costruita con strip LED

Messaggio di Gery » 08/02/2018, 21:26

slimer3 ha scritto: Si effettivamente non mi è avanzato spazio. Però ci vanno precise..

Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Poi le spalle potrei incollarle esternamente senza problemi.. o magari usare le angoliere con spalla
Nel mio progetto le spalle erano da 2 x 1 di sezione...

Mettendole ai lati dei profili da 1,5 il problema sarà trovare dei profili 1 x 3,5 di sezione. :-??

Tieni presente che alle stesse spalle dovrai poi fissare il plexiglass di protezione dei LED.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
slimer3
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 07/01/16, 14:20

plafoniera auto costruita con strip LED

Messaggio di slimer3 » 08/02/2018, 21:32

Niente di irrisolvibile... la mia premura è quella di finire la plafoniera nei prossimi giorni... anche perché dopo non avrò più tempo per lavorarci e quindi avrò L’acquario senza luci

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

plafoniera auto costruita con strip LED

Messaggio di Gery » 08/02/2018, 21:36

slimer3 ha scritto: Niente di irrisolvibile... la mia premura è quella di finire la plafoniera nei prossimi giorni... anche perché dopo non avrò più tempo per lavorarci e quindi avrò L’acquario senza luci
Appena risolvi il problema delle spalle passiamo ai collegamenti.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
slimer3
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 07/01/16, 14:20

plafoniera auto costruita con strip LED

Messaggio di slimer3 » 09/02/2018, 14:30

Ci ho pensato tutto oggi sul da farsi e credo di non montare affatto le spalle, primo perché il buco nel coperchio è 12 cm x 90 cm, secondo perché utilizzeró la copertura sulle barre porta LED e terzo, nonché fondamentale, mi sono ricordato di aver creato per la vecchia plafoniera delle staffe a “C” apposite per mantenere il vetro... quindi le stacco da lì e le attacco sulla nuova

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti