plafoniera LED basso costo massima resa

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

plafoniera LED basso costo massima resa

Messaggio di Gery » 07/03/2018, 12:42

pietro.canevarolo ha scritto: Per prima cosa pensavo di scegliere una delle due gradazioni quindi o (6500,3000,spettocompleto) o (6500,4200,spettocompleto) cosa consigliate??

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Inoltre devo tenere una proporzione 2:1 con i 6500:3000/4000?
Miscelando 6000 e 3000 lo spettro completo lo hai già, per cui io farei semplicemente 3 da 6400K e 2 da 3000K, senza aggiungere null'altro.
Ketto ha scritto: Mi pare che i 4000 siano quelli che danno più problemi. Quindi io farei 3 da 6500 più 1 da 3000. Per la striscia full spectrum prenderei quella da 5 rossi e un blu poichè la seconda componente è ampiamente coperta da 6500. Almeno questo è quello che farei io.
Confermo che i 4000 e i 5000 sono le frequenze che danno problemi...
In merito a l'uso dei rossi e blu, nei 6400 e nei 3000 di rosso e blu lo avrebbe già e non lo incrementerei ulteriormente. ;)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
pietro.canevarolo
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 07/01/18, 12:13

plafoniera LED basso costo massima resa

Messaggio di pietro.canevarolo » 07/03/2018, 13:38

per Un 350lt piantumato dite 4 x 6500 2 x 3000k (24000lumen 210w) o 3 x6500 1x 3000k(16000 lumen 140w) ?? :)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

plafoniera LED basso costo massima resa

Messaggio di Gery » 07/03/2018, 13:45

pietro.canevarolo ha scritto: per Un 350lt piantumato dite
proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... 37464.html
Tu dopo aver letto quello che ti ho postato cosa dici? :D
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
pietro.canevarolo
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 07/01/18, 12:13

plafoniera LED basso costo massima resa

Messaggio di pietro.canevarolo » 07/03/2018, 14:11

Considerando che nel primo caso avrei 45lm/L e nel secondo 68lm/L dovrei puntare sui 68lm/L visto che la mia vasca sarà decisamente piantumata , mi facevano strano i 210w LED che mi sembrano esagerati ...
210w LED , CO2 e fertilizzanti rischio di trovarmi un bosco per casa :D si scherza

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

plafoniera LED basso costo massima resa

Messaggio di Gery » 07/03/2018, 14:19

pietro.canevarolo ha scritto: mi facevano strano i 210w LED che mi sembrano esagerati ...
210w LED , CO2 e fertilizzanti rischio di trovarmi un bosco per casa
I watt nei LED non sono un parametro da prendere in considerazione.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
pietro.canevarolo
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 07/01/18, 12:13

plafoniera LED basso costo massima resa

Messaggio di pietro.canevarolo » 07/03/2018, 16:48

come mai in questo post recente si consigliano gli strip blu e rossi al posto delle 3000k?@gery

bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 32239.html

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

plafoniera LED basso costo massima resa

Messaggio di Gery » 07/03/2018, 18:37

pietro.canevarolo ha scritto: come mai in questo post recente si consigliano gli strip blu e rossi al posto delle 3000k?@gery

bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 32239.html
Il topic risale a settembre, nei mesi successivi dopo aver notato che nel togliere i 3000K mi ero perso qualcosa per strada, sono tornato indietro e ho sostituito le barre da idroponica con le 3000K in maniera da riequilibrare lo spettro.

Da quando ho 5 barre 6500 e 2 3000 direi che ho trovato la giusta composizione.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
pietro.canevarolo
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 07/01/18, 12:13

plafoniera LED basso costo massima resa

Messaggio di pietro.canevarolo » 07/03/2018, 20:04

perfetto , acquisto e vi tengo aggiornati

Avatar utente
Samaritan
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 24/04/17, 22:22

plafoniera LED basso costo massima resa

Messaggio di Samaritan » 08/03/2018, 1:04

Gery ha scritto:
pietro.canevarolo ha scritto: Per prima cosa pensavo di scegliere una delle due gradazioni quindi o (6500,3000,spettocompleto) o (6500,4200,spettocompleto) cosa consigliate??

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Inoltre devo tenere una proporzione 2:1 con i 6500:3000/4000?
Miscelando 6000 e 3000 lo spettro completo lo hai già, per cui io farei semplicemente 3 da 6400K e 2 da 3000K, senza aggiungere null'altro.
Ketto ha scritto: Mi pare che i 4000 siano quelli che danno più problemi. Quindi io farei 3 da 6500 più 1 da 3000. Per la striscia full spectrum prenderei quella da 5 rossi e un blu poichè la seconda componente è ampiamente coperta da 6500. Almeno questo è quello che farei io.
Confermo che i 4000 e i 5000 sono le frequenze che danno problemi...
che problemi dovrebbero dare?

Avatar utente
pietro.canevarolo
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 07/01/18, 12:13

plafoniera LED basso costo massima resa

Messaggio di pietro.canevarolo » 08/03/2018, 7:29

Da quanto ho capito piacciono alle alghe
Questi utenti hanno ringraziato pietro.canevarolo per il messaggio:
Steinoff (08/03/2018, 15:25)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti