Plafoniera LED
- Andrewjh
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 08/04/16, 13:29
-
Profilo Completo
Plafoniera LED
Salve a tutti ho intenzione di costruire una plafoniera con strisce LED per un acquario di 30 litri dove vorrei mettere qualche pianta abbastanza esigente come un bel pratino. Ho ordinato delle strisce 5630 da 6000 k. Mi dareste qualche consiglio? La mia idea è mettere 4 strisce da 6000 k è una striscia da 3000 ... potrebbe bastare?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Plafoniera LED
Cosa vuoi coltivare in quell'acquario?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Re: Plafoniera LED
Dipende dal quanti LED in totale vai ad inserire.Andrewjh ha scritto:La mia idea è mettere 4 strisce da 6000 k è una striscia da 3000 ... potrebbe bastare?
Mi spiego meglio, i LED 5630 hanno circa 50lm/LED, per cui per avere una luce che vada bene in 30 litri con piante esigenti e pratino dovresti avere circa 50-60 LED in totale.
(40 LED 6000K +10 LED 3000K o 45 LED 6000K +15 LED 3000K)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Andrewjh
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 08/04/16, 13:29
-
Profilo Completo
Re: Plafoniera LED
Sono ancora indeciso su cosa coltivare. Vorrei mettere un bel pratino e una parete di muschio di giava sul fondo. Poi avevo pensato a una pianta rossa visto che non ne ho mai avute.Diego ha scritto:Cosa vuoi coltivare in quell'acquario?
Per quanto riguarda le strisce LED dovrebbero arrivare con 60 LED al metro. In totale metterei o 4 o 5 strisce da 30 cm quindi ogni striscia dovrebbe contenere circa 18 LED.
Mettiamo che faccio 4 strisce a 6000 k sono circa 72 LED
Una striscia da 3000 kelvin se la trovo sempre della stessa qualità siamo altri 18 LED.
Oppure potrei fare 3 strisce a 6000k
1 striscia a 3000 k
È una striscia a 4500k
Che ne dite?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Plafoniera LED
Attenzione a tenere solo pratino, muschio e rosse
Il rischio di alghe, specialmente coi LED, è altissimo.
Ciò detto, hai già letto l'articolo LED in acquario?
Il rischio di alghe, specialmente coi LED, è altissimo.
Ciò detto, hai già letto l'articolo LED in acquario?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Andrewjh
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 08/04/16, 13:29
-
Profilo Completo
Re: Plafoniera LED
Si avevo dato un occhiata qualche tempo fa ma non parla delle strisce LED. Immagino la cosa sia pressoché simile se non per il fatto del riscaldamento. Se non erro le strisce dovrebbero scaldare meno.
Per le piante invece che mi consigli allora? Nell'altro acquario ho anche egeria Myriophyllum e cabomba come piante rapide... potrei mette un po di Myriophyllum?
Per le piante invece che mi consigli allora? Nell'altro acquario ho anche egeria Myriophyllum e cabomba come piante rapide... potrei mette un po di Myriophyllum?
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Re: Plafoniera LED
Andrewjh ha scritto:Oppure potrei fare 3 strisce a 6000k
1 striscia a 3000 k
È una striscia a 4500k

Puoi anche far accendere le strisce in sequenza creando un minimo di fotoperiodo

fatti consigliare che piante mettere per diminuire il rischio algheDiego ha scritto:Attenzione a tenere solo pratino, muschio e rosse
Il rischio di alghe, specialmente coi LED, è altissimo.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Plafoniera LED
Fai un giretto nella sezione "piante per l'acquario" e chiedi li cosa sarebbe più idoneo per il tipo di illuminazione che vuoi realizzare ... 

- Andrewjh
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 08/04/16, 13:29
-
Profilo Completo
Re: Plafoniera LED
Ok per le piante farò così.
Ma per quanto riguarda la plafoniera? La mia idea va bene?
Ma per quanto riguarda la plafoniera? La mia idea va bene?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Plafoniera LED
Dovrebbe andare beneAndrewjh ha scritto:Ma per quanto riguarda la plafoniera? La mia idea va bene?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti