Ciao Fabio, provo a darti qualche mio parere personale
Fabio83 ha scritto: ↑meglio biachi e full spectrum o tipo come quella vecchia con rossi 660nm e 630 ecc
Secondo me fare una plafoniera con le varie lunghezze d onda è meglio. Se possibile io metterei 630, 660 e anche qualche full (più altre lunghezze d'onda ovviamente).
La parte più difficile è sicuramente creare la proporzione migliore (per resa fotosintetica e della resa cromatica). Se con la prima plafoniera ti sei trovato bene io utilizzerei gli stessi rapporti dei vari LED. Per un aiuto in più io utilizzerei
questo calcolatore (trovi il link nel mio primo messaggio dell'argomento linkato). Nel set up imposta LED e cree, troverai diverse tipologie di LED monocromatici e non. Quantifica i LED con i lumen dei vari colori (in caso non siano disponibili utilizza i watt). Con questo calcolatore vedrai la resa cromatica e anche quella fotosintetica.
Per le lunghezze d'onda da utilizzare riferisciti a
LED in acquario nella sezione "spettro necessario alle piante". Vedi di soddisfare soprattutto la clorofilla a, poi la b, poi i carotenoidi.
I 12000 li userei soprattutto se il picco di blu è diverso rispetto da quello dei 6500 (come lunghezze d'onda). Più in caso tu spinga particolarmente con i rossi possono essere utili i LED verdi, hanno poca efficacia fotosintetica ma miglioreranno molto la resa cromatica.
Inizia a dare una occhiata a quanto ti ho allegato e poi ci risentiamo
P.s. complimenti per la tua plafoniera del 120
