Plafoniera mirabello gocciolante

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
m3rlino
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 01/11/17, 13:54

Plafoniera mirabello gocciolante

Messaggio di m3rlino » 25/11/2017, 22:43

Buonasera,

ho un acquario mirabello 30, l'ho comprato usato a 40 euro (visto che non c'era niente dentro se non la luce, una fregatura). Vabbè ormai è andata.
Oltre a questo la plafoniera crea delle condense e praticamente mi scorre sui vetri esterni 1 goccia con cadenza ogni 12 ore .
Sto provando a siliconare nell'angolo interno tra il vetro e dove appoggia la plastica, in alcuni punti le gocce hanno smesso di formarsi, salvo poi cominciare a uscire da un angolo opposto,anzi in un angolo continuano a scorrere, forse la condensa riesce comunque a scorrere.

Come posso fare?

M3rlino

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Plafoniera mirabello gocciolante

Messaggio di Gery » 25/11/2017, 22:51

m3rlino ha scritto: Oltre a questo la plafoniera crea delle condense e praticamente mi scorre sui vetri esterni 1 goccia con cadenza ogni 12 ore .
Ciao, mi faresti qualche foto per farmi capire meglio dove si forma la condensa.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
m3rlino
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 01/11/17, 13:54

Plafoniera mirabello gocciolante

Messaggio di m3rlino » 25/11/2017, 23:37

Ciao Gery,

grazie per la veloce risposta. Le foto.
IMG_20171125_233400.jpg
IMG_20171125_233413.jpg
Non ho rinominato le foto, non credo siano interessanti per il loro nome. :)

Grazie ancora

M3rlino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Plafoniera mirabello gocciolante

Messaggio di Gery » 25/11/2017, 23:50

Ciao, adesso ho capito il problema, per risolvere dopo aver tolto il coperchio e aver asciugato hai due soluzioni:
  • dai un filo di silicone sul bordo dei vetri e rimetti il coperchio in maniera che si attacchi e non possa più uscire la condensa
  • usi una guarnizione in schiuma, (di quelle che si usano per le finestre) incollata sul bordo dei vetri in maniera da creare una guarnizione e limitare il passaggio dell'umidità
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
m3rlino (26/11/2017, 0:25)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
m3rlino
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 01/11/17, 13:54

Plafoniera mirabello gocciolante

Messaggio di m3rlino » 26/11/2017, 0:25

Ciao Gery,

Per togliere il coperchio intendi alzare il coperchio e lasciare la cornice con le cerniere e operare sulla cornice dall'interno o staccare proprio la cornice insieme al coperchio?
Ti ringrazio per i consigli, per ora credo di stare operando con la tua soluzione 1 senza rimozione della cornice, ma mi sa che mi rimane sempre qualche punto da cui passa l'acqua.
Grazie e saluti,

M3rlino

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Plafoniera mirabello gocciolante

Messaggio di Gery » 26/11/2017, 0:32

m3rlino ha scritto: Per togliere il coperchio intendi alzare il coperchio e lasciare la cornice con le cerniere e operare sulla cornice dall'interno o staccare proprio la cornice insieme al coperchio?
Mi riferivo proprio alla cornice, togliendo quella puoi effettuare una delle due soluzioni in maniera risolutiva.
m3rlino ha scritto: per ora credo di stare operando con la tua soluzione 1 senza rimozione della cornice, ma mi sa che mi rimane sempre qualche punto da cui passa l'acqua.
Perché non asciugando bene il silicone non si attacca in maniera continua, e nelle zone di interruzione passa l'umidità. :-??
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
m3rlino (26/11/2017, 9:24)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
m3rlino
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 01/11/17, 13:54

Plafoniera mirabello gocciolante

Messaggio di m3rlino » 26/11/2017, 9:23

Ciao Gery,

grazie per l'aiuto, ho visto che la cornice si alza in un punto, quindi penso di aver capito.
Purtroppo ieri ho messo due Caridina e non le vorrei stressare troppo, intanto mi preparo comprando il beccuccio per il silicone e altro silicone (Quello che ho non so se mi basta) così lo metto sui bordi in maniera più precisa.
Ma secondo te la soluzione migliore è il silicone o la guarnizione per le finestre? (A intuito direi silicone)

Grazie ancora a presto,

M3rlino

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Plafoniera mirabello gocciolante

Messaggio di FedericoF » 26/11/2017, 9:33

Hai già provato a tenere la superficie dell'acqua più bassa?
Che caridina hai? Se son le davidii e in casa non vai sotto i 17 gradi, puoi spegnere il riscaldatore e risolvi il problema quasi totalmente.

Io leverei la cornice, toglierei l'eccesso di silicone e rifarei la siliconatura. Quella del coperchio è una siliconatura molto facile

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
m3rlino (26/11/2017, 20:24)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Plafoniera mirabello gocciolante

Messaggio di Gery » 26/11/2017, 11:05

m3rlino ha scritto: Ma secondo te la soluzione migliore è il silicone o la guarnizione per le finestre? (A intuito direi silicone)
Il silicone ti blocca la cornice al vetro, per cui apparentemente è quella più indicata, ha solo un difetto che se un domani vuoi togliere la cornice partono gli accidenti a più non posso, mentre la soluzione con la schiuma pur risolvendo il problema condensa ti permette di poter alzare la cornice in qualunque momento.

Io per esperienza userei la schiuma, (se non hai capito a quale mi riferisco ti metto una foto).
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
m3rlino
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 01/11/17, 13:54

Plafoniera mirabello gocciolante

Messaggio di m3rlino » 26/11/2017, 20:23

Ciao Gery,

Sì, se mi metti la foto, perché se cerco su amazon mi vengono i gommini da mettere ai bordi delle finestre. Ma è tossica per i pesci?
Grazie e a presto,

M3rlino

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lupo600, paly e 7 ospiti