Plastificante per legni, spray o pennello?

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Plastificante per legni, spray o pennello?

Messaggio di aleph0 » 08/06/2017, 13:12

:-h
Posseggo dei legni di albicocco molto particolari e già scortecciati, l'unico problema è che i rami di quest'ultimi sono davvero molto sottili e non vorrei marcissero troppo in fretta, alcuni hanno una sezione di 3-4 mm, infatti sono molto belli, a mio parere, anche per questo.
A parte dover aspettare un'eternità per far si che siano davvero secchi e soprattutto data l'impossibilità di bollirli, a causa delle dimensioni, pensavo di usare un plastificante in modo tale da rendere inerti .. Chiaramente non galleggerebbero, ma questo non è un problema poiché userò delle rocce per bloccarli e ancorarli. A quanto ho capito si ottiene una sorta di effetto lucido, ma siccome questi legni verrano utilizzati per un allestimento nel quale si cerca di emulare delle acqua scure, la luce sarà davvero poca e quel effetto luccicante dovrebbe non esser molto evidente, in ogni caso vale la pena provare almeno su un piccolo ramo e poi vedere quanto l'effetto sia accettabile o meno.
Mi chiedevo se questo prodotto
Schermata 2017-06-08 alle 13.08.36.png
potesse andar bene..!
Ci sarebbe anche lo stesso identico prodotto ma tramite diffusione spray.. Solo che pensavo che forse sarebbe meglio usare un normale pennello in modo da rendere totalmente impermeabile il legno senza lasciar zone non ricoperte a causa della bomboletta.. Mentre col pennello in teoria, e con più passate, dovrei aver certezza di ricoprire tutto..!
In legno eventualmente andrebbe ben levigato, vero???
E' possibile tutto ciò????
Grazie :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Plastificante per legni, spray o pennello?

Messaggio di Gery » 08/06/2017, 13:26

aleph0 ha scritto: Mi chiedevo se questo prodotto
potesse andar bene..!
Si va bene, ma imprigionando l'aria all'interno del legno questo sarà leggerissimo e super galleggiante. :-??

Quanto a l'uso a spray o a pennello, la versione spray è più lucida, mentre quello a pennello leggermente ambrato.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Plastificante per legni, spray o pennello?

Messaggio di trotasalmonata » 08/06/2017, 13:53

Io sono contrario. Preferisco lasciarli marcire e cambiarli. Tutto più naturale... Ma sono OT, come al solito..
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Plastificante per legni, spray o pennello?

Messaggio di aleph0 » 08/06/2017, 14:00

Gery ha scritto: sarà leggerissimo e super galleggiante.
Si, questo lo immaginavo! in ogni caso non sarà un problema, i legni li legherò con della lenza e userò delle rocce laviche piatte da nascondere sotto la sabbia, sono molto pesanti e penso andranno bene!
Per quanto riguarda la consistenza del prodotto, siccome il legno presenta molto diramazioni a Y, pensavo che con il pennello fosse più facile arrivare a qualsiasi giuntura dei vari rami... per questo pensavo ad un classico pennello!
Il legno ovviamente non lascerà praticamente nulla, però per acidificare l'acqua e ambiare l'acqua userò delle foglie di quercia ed eventualmente qualche piccola radice in negozio posso sempre prenderla.. Ma credo che meglio delle foglie di quercia (gratis ed ecologiche 100%) non c'è!
Cosa ne pensi ?? Sto dicendo troppo mi***ate ? :)) :))

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Plastificante per legni, spray o pennello?

Messaggio di aleph0 » 08/06/2017, 14:01

trotasalmonata ha scritto: Io sono contrario. Preferisco lasciarli marcire e cambiarli. Tutto più naturale... Ma sono OT, come al solito..
Si anch'io penso siano più naturali, però considerando che la luce sarà poca secondo me non saranno così innaturali !
Ovviamente non ne sono sicuro, ma siccome del plastivel costa quasi 10€, penso valga la pena provare!
Così faccio da cavia per tutti voi :))

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Plastificante per legni, spray o pennello?

Messaggio di Gery » 08/06/2017, 14:03

aleph0 ha scritto: Il legno ovviamente non lascerà praticamente nulla, però per acidificare l'acqua e ambiare l'acqua userò delle foglie di quercia ed eventualmente qualche piccola radice in negozio posso sempre prenderla.. Ma credo che meglio delle foglie di quercia (gratis ed ecologiche 100%) non c'è!
Concordo :-bd
aleph0 ha scritto: i legni li legherò con della lenza e userò delle rocce laviche piatte da nascondere sotto la sabbia, sono molto pesanti e penso andranno bene!
Le docce laviche sono porose, e non pesantissime, speriamo che bastino a tenerli giù :D
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Plastificante per legni, spray o pennello?

Messaggio di cicerchia80 » 08/06/2017, 14:10

Io ti posso rispondere sul prodotto...non trovando il Plastivel ho preso il Boston,ma ho aspettato parecchi giorni prima di inserire in legno in vasca...la puzza di vernice persiste parecchio ora sarà dentro da oltre un anno
Stand by

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Plastificante per legni, spray o pennello?

Messaggio di aleph0 » 08/06/2017, 14:27

Gery ha scritto:
08/06/2017, 14:03
non pesantissime
Ne ho alcune molto piatte che sono davvero pesanti, inoltre i legni sono molto leggeri quindi non sarà difficile tenerli giù, diciamo che questo problema si pò comunque facilmente risolvere!!
cicerchia80 ha scritto:
08/06/2017, 14:10
ma ho aspettato parecchi giorni prima di inserire in legno in vasca...la puzza di vernice persiste parecchio ora sarà dentro da oltre un anno
Grazie per la condivisione, aspettare qualche giorno non sarà affatto un problema :-bd

P.s il legno deve esser perfettamente levigato, vero ? Così da ottenere la miglior copertura del prodotto, dico bene ??
Quante mani dovrò dare ??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti