
Posseggo dei legni di albicocco molto particolari e già scortecciati, l'unico problema è che i rami di quest'ultimi sono davvero molto sottili e non vorrei marcissero troppo in fretta, alcuni hanno una sezione di 3-4 mm, infatti sono molto belli, a mio parere, anche per questo.
A parte dover aspettare un'eternità per far si che siano davvero secchi e soprattutto data l'impossibilità di bollirli, a causa delle dimensioni, pensavo di usare un plastificante in modo tale da rendere inerti .. Chiaramente non galleggerebbero, ma questo non è un problema poiché userò delle rocce per bloccarli e ancorarli. A quanto ho capito si ottiene una sorta di effetto lucido, ma siccome questi legni verrano utilizzati per un allestimento nel quale si cerca di emulare delle acqua scure, la luce sarà davvero poca e quel effetto luccicante dovrebbe non esser molto evidente, in ogni caso vale la pena provare almeno su un piccolo ramo e poi vedere quanto l'effetto sia accettabile o meno.
Mi chiedevo se questo prodotto potesse andar bene..!
Ci sarebbe anche lo stesso identico prodotto ma tramite diffusione spray.. Solo che pensavo che forse sarebbe meglio usare un normale pennello in modo da rendere totalmente impermeabile il legno senza lasciar zone non ricoperte a causa della bomboletta.. Mentre col pennello in teoria, e con più passate, dovrei aver certezza di ricoprire tutto..!
In legno eventualmente andrebbe ben levigato, vero???
E' possibile tutto ciò????
Grazie
