Potenziare illuminazione con ciò che si ha

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
zartas91
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 06/04/19, 20:51

Potenziare illuminazione con ciò che si ha

Messaggio di zartas91 » 30/11/2019, 14:01

Eccomi @AleDisola!!!
Il codice dle componente è MB10F, inoltre dal lato dei LED ha un + e un - sui due contatti. Ci sono 60 LED sul tubo.
Il puntino marrone sul LED non lo avevo notato, poi lo riprovo ma comunque non è del tubo che userei perche è un 9000k.

Posted with AF APP

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Potenziare illuminazione con ciò che si ha

Messaggio di AleDisola » 30/11/2019, 14:34

zartas91 ha scritto:
30/11/2019, 14:01
Eccomi @AleDisola!!!
Il codice dle componente è MB10F, inoltre dal lato dei LED ha un + e un - sui due contatti. Ci sono 60 LED sul tubo.
Il puntino marrone sul LED non lo avevo notato, poi lo riprovo ma comunque non è del tubo che userei perche è un 9000k.
A me servono le foto del tubo che vuoi utilizzare però...
Comunque
Il tubo da 60 LED con lo scatolotto nero, non funziona in continua, ma in alternata: infatti il MB10F è un ponte diodi, che da corrente alternata passa a corrente continua.
Se i LED sono 60, ipotizzando una tensione di 3,2V per LED, si ha che: Vled = 3,2V*60 = 192V continui
Ipotizzando che siano tutti e 60 in serie
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
zartas91 (30/11/2019, 15:38)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
zartas91
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 06/04/19, 20:51

Potenziare illuminazione con ciò che si ha

Messaggio di zartas91 » 30/11/2019, 14:39

AleDisola ha scritto:
30/11/2019, 14:34
zartas91 ha scritto:
30/11/2019, 14:01
Eccomi @AleDisola!!!
Il codice dle componente è MB10F, inoltre dal lato dei LED ha un + e un - sui due contatti. Ci sono 60 LED sul tubo.
Il puntino marrone sul LED non lo avevo notato, poi lo riprovo ma comunque non è del tubo che userei perche è un 9000k.
A me servono le foto del tubo che vuoi utilizzare però...
Comunque
Il tubo da 60 LED con lo scatolotto nero, non funziona in continua, ma in alternata: infatti il MB10F è un ponte diodi, che da corrente alternata passa a corrente continua.
Se i LED sono 60, ipotizzando una tensione di 3,2V per LED, si ha che: Vled = 3,2V*60 = 192V continui
Ipotizzando che siano tutti e 60 in serie
@AleDisola Urca e come mai mi vengono fuori quelle misurazioni con il multimetro secondo te? C'è qualche possibilità di utilizzarlo? Basta che lo attacco alle 220?? Le foto sono tutte del tubo che voglio utlizzare, quella l'ho fatta per i codici che sono uguali tra i due tubi.
Devo fare una correzione però, ho misurato gli ampere in maniera sbagliata =)). Utilizzando la pinza amperometrica sul tubo mi viene fuori 350mA, e riporta con il calcolo teorico dei volt che ho misurato (31) e la potenza dichiarata (11w). Forse i LED non sono da 3,2v ognuno ma da molto meno (da calcolo verrebbe 0,5).

Posted with AF APP

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Potenziare illuminazione con ciò che si ha

Messaggio di AleDisola » 30/11/2019, 15:15

@zartas91
La corrente che scorre è praticamente impossibile da misurare, dato che è sigillato il tubo.
Con la pinza amperometrica, la misura va fatta su un solo cavo, non su tutti e due o sul tubo stesso.
Per il voltaggio, devi settarla per misurare tensioni alternate
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
zartas91 (30/11/2019, 15:17)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
zartas91
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 06/04/19, 20:51

Potenziare illuminazione con ciò che si ha

Messaggio di zartas91 » 30/11/2019, 15:19

AleDisola ha scritto:
30/11/2019, 15:15
@zartas91
La corrente che scorre è praticamente impossibile da misurare, dato che è sigillato il tubo.
Con la pinza amperometrica, la misura va fatta su un solo cavo, non su tutti e due o sul tubo stesso.
Per il voltaggio, devi settarla per misurare tensioni alternate
Vabbe insomma devo studiarmi come si usa il multimetro ahahahahah
Comunque che dici a questo punto li possiamo collegare direttamente alla 230v?

Posted with AF APP

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Potenziare illuminazione con ciò che si ha

Messaggio di AleDisola » 30/11/2019, 15:24

zartas91 ha scritto:
30/11/2019, 15:19
AleDisola ha scritto:
30/11/2019, 15:15
@zartas91
La corrente che scorre è praticamente impossibile da misurare, dato che è sigillato il tubo.
Con la pinza amperometrica, la misura va fatta su un solo cavo, non su tutti e due o sul tubo stesso.
Per il voltaggio, devi settarla per misurare tensioni alternate
Vabbe insomma devo studiarmi come si usa il multimetro ahahahahah
Comunque che dici a questo punto li possiamo collegare direttamente alla 230v?
Se non sbaglio, juwel ti ha detto che i tubi funzionano in continua, tuttavia da quel che vedo nel circuito, richiedono una tensione di alimentazione alternata, che viene poi raddrizzata dal circuito interno. Hai già provato a collegarlo?
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
zartas91 (30/11/2019, 15:38)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
zartas91
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 06/04/19, 20:51

Potenziare illuminazione con ciò che si ha

Messaggio di zartas91 » 30/11/2019, 15:26

@AleDisola si infatti, juwel mi ha scritto a voltaggio costante, ma non sono stati chiarissimi.. No ancora non ho provato, aspettavo di sentire se potevo rischiare la vita o no ahahahhaha

Posted with AF APP

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Potenziare illuminazione con ciò che si ha

Messaggio di AleDisola » 30/11/2019, 15:28

@zartas91 haha la vita non la rischi
rischi solo di bruciare il tubo
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
zartas91 (30/11/2019, 15:37)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
zartas91
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 06/04/19, 20:51

Potenziare illuminazione con ciò che si ha

Messaggio di zartas91 » 30/11/2019, 15:43

AleDisola ha scritto:
30/11/2019, 15:28
@zartas91 haha la vita non la rischi
rischi solo di bruciare il tubo
Beh ma allora provo! Tanto ho un tubo che non userei nemmeno per ricambio!
Ultima cosa, il calibro del filo quanto deve essere per non rischiare?

Posted with AF APP

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Potenziare illuminazione con ciò che si ha

Messaggio di AleDisola » 30/11/2019, 17:52

zartas91 ha scritto:
30/11/2019, 15:43
Ultima cosa, il calibro del filo quanto deve essere per non rischiare?
Scusa il ritardo, ero fuori casa
la sezione del filo, per il tubo, direi che non deve essere necessariamente esagerata, perciò un classico 1.5mmq va bene
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti