Problemi impianto CO2
- Marco2
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 22/03/21, 9:28
-
Profilo Completo
Problemi impianto CO2
Salve ragazzi, scusate se sbaglio sezione. Da irca 15 giorni erogo CO2 con l'impianto in foto. Da un paio di giorni noto pero' un problema. Il manometro segna 3,5 bar, in vasca pero' dopo un tot di tempo sembra come se ci fosse poca pressione e non eroga CO2. Apro la valvola e ovviamente spara CO2 a manetta, dopo regolata succede ancora questo problema. Quale potrebbe essere la causa? Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- giusfur
- Messaggi: 347
- Iscritto il: 13/03/21, 18:57
-
Profilo Completo
Problemi impianto CO2
ti do lo stesso consiglio che ho dato ad un altro utente del forum con il tuo stesso problema che trovi qui bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 89852.html
Svita i tappi delle bottiglie e scarica tutto nel lavandino e riparti da zero. Al massimo avrai perso 200 gr di citrico e 200 gr di bicarbonato.
Rifai tutto il procedimento assicurandoti, riscaldando leggermente l'acqua, di far sciogliere per bene il bicarbonato di sodio.
Quando hai riempito le bottiglie con i liquidi chiudi i tappi e porta la pressione a 1.5 bar ( non 2 ). Appena raggiungi i 1,5 bar inizia ad erogare la CO2 in vasca aprendo la valvola molto di più delle classiche 40 bolle (deve essere un flusso continuo di CO2 verso la vasca), quando vedi che dal micronizzatore escono le bolle come se fosse una porosa (tranquillo che non influirà sul pH perché andrà tutta in superficie molto rapidamente) riduci il flusso di CO2 tramite la valvola portandola al minimo (considera che meno di 7 o 8 bolle al minuto non otterrai). Appena l'uscita di CO2 diminuisce in vasca regola la valvola secondo le tue esigenze.
Spero di essere stato chiaro se così non fosse non esita a chiedere.
Svita i tappi delle bottiglie e scarica tutto nel lavandino e riparti da zero. Al massimo avrai perso 200 gr di citrico e 200 gr di bicarbonato.
Rifai tutto il procedimento assicurandoti, riscaldando leggermente l'acqua, di far sciogliere per bene il bicarbonato di sodio.
Quando hai riempito le bottiglie con i liquidi chiudi i tappi e porta la pressione a 1.5 bar ( non 2 ). Appena raggiungi i 1,5 bar inizia ad erogare la CO2 in vasca aprendo la valvola molto di più delle classiche 40 bolle (deve essere un flusso continuo di CO2 verso la vasca), quando vedi che dal micronizzatore escono le bolle come se fosse una porosa (tranquillo che non influirà sul pH perché andrà tutta in superficie molto rapidamente) riduci il flusso di CO2 tramite la valvola portandola al minimo (considera che meno di 7 o 8 bolle al minuto non otterrai). Appena l'uscita di CO2 diminuisce in vasca regola la valvola secondo le tue esigenze.
Spero di essere stato chiaro se così non fosse non esita a chiedere.
- Claudio80
- Messaggi: 8980
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Problemi impianto CO2
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti