Salve a tutti, mi sono imbattuto in un video su youtube mentre cercavo idee per un possibile reattore CO2 futuro. In tale video veniva realizzato un reattore partendo dal vetro di un tubo fluorescente rotto... ora io ho un tubo fluorescente bruciato, ma è ancora integro.
Rompendolo non dovrebbero rilasciarsi sostanze tossiche, quali vapori di mercurio, mercurio liquido e fosfori vari? E anche tralasciando l'impatto ambientale, si riuscirebbe a pulire integralmente il vetro in modo da renderlo sicuro per l'acquario?
Non nascondo che il reattore nel video mi sia piaciuto parecchio, ma non mi sognerei mai di realizzarne uno rischiando di danneggiare me, l'acquario e l'ambiente.
Che dite? I miei dubbi sono fondati o no?
Posted with AF APP
Reattore CO2 con tubo fluorescente
- Spak
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 24/05/17, 21:24
-
Profilo Completo
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Reattore CO2 con tubo fluorescente
Se posso darti una dritta, è meglio se provi con un semplice sistema venturi,Spak ha scritto: ↑Salve a tutti, mi sono imbattuto in un video su youtube mentre cercavo idee per un possibile reattore CO2 futuro. In tale video veniva realizzato un reattore partendo dal vetro di un tubo fluorescente rotto... ora io ho un tubo fluorescente bruciato, ma è ancora integro.
Rompendolo non dovrebbero rilasciarsi sostanze tossiche, quali vapori di mercurio, mercurio liquido e fosfori vari? E anche tralasciando l'impatto ambientale, si riuscirebbe a pulire integralmente il vetro in modo da renderlo sicuro per l'acquario?
Non nascondo che il reattore nel video mi sia piaciuto parecchio, ma non mi sognerei mai di realizzarne uno rischiando di danneggiare me, l'acquario e l'ambiente.
Che dite? I miei dubbi sono fondati o no?
Posted with AF APP
CO2 in acquario - Sistema Venturi sul filtro esterno
funziona bene e non devi impazzire e rischiare la tua salute.

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Reattore CO2 con tubo fluorescente
I tubi fluorescenti contengono al loro interno mercurio e altre sostanze, tossiche per l'uomo e l'ambiente, ma preziose (terre rare, elementi di transizione).
Non dovrebbero quindi essere rotti, toccati quando sono rotti e dovrebbero essere smaltiti come rifiuto speciale.
Mando al consiglio di Gery, di utilizzare un innocuo tubo di gomma
Non dovrebbero quindi essere rotti, toccati quando sono rotti e dovrebbero essere smaltiti come rifiuto speciale.
Mando al consiglio di Gery, di utilizzare un innocuo tubo di gomma

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Basturk
- Messaggi: 2556
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
Profilo Completo
Reattore CO2 con tubo fluorescente
Ciao, io ho realizzato qualcosa di simile utilizzando una piccola campana di un vecchio sifone, non è lucido come quello del video in vetro ma l'effetto è uguale. Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti