Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
	Moderatori: Will74, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								galloleo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  512
 			
		- Messaggi: 512
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 10/12/16, 10:59
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Taranto
 
				
																
				- Quanti litri è: 260
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 24
 
				
																
				- Temp. colore: 6400
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sansibar Red jbl
 
				
																
				- Flora: vallisneria gigante, cerato
 
				
																
				- Fauna: 6 discus,10 cory
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    55 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di galloleo » 05/05/2017, 18:41
			
			
			
			
			ciao raga nei miei T5 juwel da 1047 mm 2X54W ho inserito i vecchi riflettori che avevo nell'altra vasca che erano la metà giusta. con questo però riesco a coprire solo un neon da 1047. cosa mi consigliate di usare come riflettori?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	galloleo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gery							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  7019
 			
		- Messaggi: 7019
 				- Ringraziato: 1269 
 
				- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: mantova
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 77
 
				
																
				- Temp. colore: 6000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
 
				
																
				- Flora: Alternanthera reineckii, 
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia), 
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii, 
Eleocharis parvula, 
Staurogyne repens, 
Ludwigia inclinata var. Cuba, 
Lilaeopisis brasiliensis, 
Micranterum "montecarlo", 
Hydrocotyle leucocephala, 
Potamogeton gayi, 
Myriophyllum mattogrossense 'Golden', 
Myriophyllum mattogrossense, 
Proserpinaca palustris, 
Heteranthera zosterifolia, 
Bacopa australis, 
Najas roraima. 
				
																
				- Fauna: Pristella Maxillaris, 
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi, 
Paracheirodon Axelrodi, 
Otocinclus Affinis. 
				
																
				- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W  + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    131 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1269 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gery » 05/05/2017, 18:56
			
			
			
			
			
Puoi utilizzare delle lattine vuote  
 
PS: sposto in fai da te
 
			
									
						
	
	
			Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gery
 
	
		
		
		
			- 
				
								Diego							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  15783
 			
		- Messaggi: 15783
 				- Ringraziato: 2418 
 
				- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chioggia
 
				
																
				- Quanti litri è: 450
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 76
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
 
				
																
				- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
 
				
																
				- Fauna: Symphysodon discus
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    66 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2418 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Diego » 05/05/2017, 19:02
			
			
			
			
			Puoi coprire l'interno del coperchio con materiali riflettenti. Ad esempio, alluminio da cucina, nastro adesivo d'alluminio o pellicola a specchio adesiva
			
									
						
	
	
			Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Diego
 
	
		
		
		
			- 
				
								galloleo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  512
 			
		- Messaggi: 512
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 10/12/16, 10:59
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Taranto
 
				
																
				- Quanti litri è: 260
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 24
 
				
																
				- Temp. colore: 6400
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sansibar Red jbl
 
				
																
				- Flora: vallisneria gigante, cerato
 
				
																
				- Fauna: 6 discus,10 cory
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    55 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di galloleo » 05/05/2017, 19:44
			
			
			
			
			e come le fisso al neon le lattine? non ho proprio un coperchio c'è una parte fissa con i neon e 2 alette.. porto 29 gradi in vasca nastro ho paura che si scolli
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	galloleo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gery							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  7019
 			
		- Messaggi: 7019
 				- Ringraziato: 1269 
 
				- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: mantova
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 77
 
				
																
				- Temp. colore: 6000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
 
				
																
				- Flora: Alternanthera reineckii, 
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia), 
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii, 
Eleocharis parvula, 
Staurogyne repens, 
Ludwigia inclinata var. Cuba, 
Lilaeopisis brasiliensis, 
Micranterum "montecarlo", 
Hydrocotyle leucocephala, 
Potamogeton gayi, 
Myriophyllum mattogrossense 'Golden', 
Myriophyllum mattogrossense, 
Proserpinaca palustris, 
Heteranthera zosterifolia, 
Bacopa australis, 
Najas roraima. 
				
																
				- Fauna: Pristella Maxillaris, 
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi, 
Paracheirodon Axelrodi, 
Otocinclus Affinis. 
				
																
				- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W  + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    131 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1269 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gery » 05/05/2017, 19:47
			
			
			
			
			
Nei negozi fai da te, o in uno grossista elettrico puoi trovare delle clip per neon a cui incollare il riflettore
 
			
									
						
	
	
			Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gery
 
	
		
		
		
			- 
				
								galloleo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  512
 			
		- Messaggi: 512
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 10/12/16, 10:59
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Taranto
 
				
																
				- Quanti litri è: 260
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 24
 
				
																
				- Temp. colore: 6400
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sansibar Red jbl
 
				
																
				- Flora: vallisneria gigante, cerato
 
				
																
				- Fauna: 6 discus,10 cory
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    55 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di galloleo » 05/05/2017, 19:49
			
			
			
			
			okkkk provvedo grazie
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	galloleo
 
	
		
		
		
			- 
				
								FrancescoFabbri							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  6898
 			
		- Messaggi: 6898
 				- Ringraziato: 936 
 
				- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Bibbona (Li)
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 28
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
 
				
																
				- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!! 
				
																
				- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp. 
				
																
				- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    423 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    936 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di FrancescoFabbri » 06/05/2017, 14:16
			
			
			
			
			
Se trovi delle reggicanaline per i tubi per cavi elettrici di dimensione opportuna le puoi direttamente attaccare sul neon T5 e ci incolli o fissi in qualche maniera le lattine smezzate 
Come vedi le reggicanaline ci stanno a pennello e poi non costano praticamente nulla (con 2 euro te la cavi insomma 

 
			
									
						
	
	
			«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	FrancescoFabbri
 
	
		
		
		
			- 
				
								galloleo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  512
 			
		- Messaggi: 512
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 10/12/16, 10:59
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Taranto
 
				
																
				- Quanti litri è: 260
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 24
 
				
																
				- Temp. colore: 6400
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sansibar Red jbl
 
				
																
				- Flora: vallisneria gigante, cerato
 
				
																
				- Fauna: 6 discus,10 cory
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    55 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di galloleo » 06/05/2017, 15:38
			
			
			
			
			grazie infinite per le idee
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	galloleo
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti