mi occorrerebbe un vostro parere per una modifica al coperchio/illuminazione del mio acquario:
Premessa
Il mio acquario è un Juwel Rio 350 (121x51x66 cm lxpxh) ed ho deciso di cambiare l'illuminazione di serie (juwel multilux con tubi t5 LED). Ho cambiato illuminazione in quanto
1. I tubi a LED offerti dalla juwel, pur potendoli cambiare, non offrivano molto spazio di personalizzazione (bianco 9000k, giallo 4000K o rosa 6500K e la lampada funziona obbligatoriamente con una coppia di LED).
2. [Parere personale] Volevo una luce dimmerabile (alba-tramonto) per stressare di meno i pesci ogni volta che la luce si accende (ho un timer che gestisce accensione e spegnimento della luce)
So che esistono altri sistemi compatibili ma nessuno mi convinceva per quello che cercavo.
Attualmente sto usando una lampada LED esterna (Fluval Plant 3.0 120 cm+, la preferivo per la personalizzazione e varie altre ragioni, nulla da togliere alle altre marche, prezzi e soluzioni fai da te)
Di cosa ho bisogno
La Juwel ha pensato bene di avere un sistema "proprietario" sui propri acquari. In sostanza I due flap che fanno da coperchio poggiano sulla struttura della lampada a LED della Juwel per tutta la sua lunghezza. Vorrei riutilizzare il coperchio attuale o crearne uno nuovo. I vari problemi che riscontro:
1) se voglio crearne uno nuovo lo spessore dei bordi è di circa 3 mm il chè renderebbe difficile utilizzare materiale come policarbonato senza che questo non si imbarchi. Non vorrei utilizzare lastre di vetro, specie così sottili
2) Potrei svuotare il vano della lampada della Juwel e tagliarla per far passare la luce della nuova lampada a LED (il vano è piu' largo della lampada fluval) ma dovrei tagliarla anche sotto e temo che la parte in plastica che regge i due flap, senza avere piu' la sua base che poggiava sui tiranti, si fletta
Ho anche altre idee ma sono tutte teoriche. Mi appello alla vostra esperienza

Di seguito alcune immagini di riferimento:
Lampada Juwel Multilux

Sistema flap