Sono interessato ai LED

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
dalturion
star3
Messaggi: 266
Iscritto il: 20/11/17, 17:46

Sono interessato ai LED

Messaggio di dalturion » 24/11/2017, 20:15

Buonasera a tutti, scusate se mi intrometto! Sarei interessato anche io ai LED in questione, ma avrei qualche domanda.
1) le barre in alluminio di cui parlate non hanno coperture essendo ip20, non si rischiano corti?
2) le ventole sono indispensabili?
3) Come capisco che alimentatore usare?

Grazie!

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Sono interessato ai LED

Messaggio di Gery » 24/11/2017, 20:38

Ciao, ho creato un nuovo topic tutto tuo per poter meglio seguirti.
Se mi spieghi meglio che tipo di illuminazione hai adesso, quante piante hai in vasca, mettendo anche qualche foto a corredo, posso farmi un'idea più completa di come poterti aiutare.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
dalturion
star3
Messaggi: 266
Iscritto il: 20/11/17, 17:46

Sono interessato ai LED

Messaggio di dalturion » 24/11/2017, 21:01

Gery ha scritto: Ciao, ho creato un nuovo topic tutto tuo per poter meglio seguirti.
Se mi spieghi meglio che tipo di illuminazione hai adesso, quante piante hai in vasca, mettendo anche qualche foto a corredo, posso farmi un'idea più completa di come poterti aiutare.
Grazie :)

Al momento la vasca è in fase pre allestimento, sto decidendo ancora la flora da inserire! Comunque ho 2 neon da 18W, 120litri lordi, vasca chiusa e filtro interno (di quelli siliconati al vetro). Mi hanno consigliato di passare alle lampade LED fatte come le CFL, ma avendo uno spazio esiguo sotto il coperchio dovrei inventarmi qualcosa di particolare o bucare le varie plastiche di copertura. Leggendo nel forum ho trovato queste barre LED che consigliavi tu, e mi sono chiesto se potessero fare al caso mio. Le domande restano quelle di prima, perchè dovrei prima capire la fattibilità della cosa!

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Sono interessato ai LED

Messaggio di Gery » 24/11/2017, 21:17

dalturion ha scritto: ho 2 neon da 18W,
Suppongo che siano due T8 da 60 cm.
dalturion ha scritto: Mi hanno consigliato di passare alle lampade LED fatte come le CFL, ma avendo uno spazio esiguo sotto il coperchio dovrei inventarmi qualcosa di particolare
Non ho capito vuoi aumentare l'illuminazione o vuoi sostituire l'illuminazione che hai già passando ai LED? :-?
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
dalturion
star3
Messaggi: 266
Iscritto il: 20/11/17, 17:46

Sono interessato ai LED

Messaggio di dalturion » 24/11/2017, 21:27

Gery ha scritto: Non ho capito vuoi aumentare l'illuminazione o vuoi sostituire l'illuminazione che hai già passando ai LED
Si, non ricordo mai se t8 o t5! Vorrei fare entrambe le cose. Arrivare ad un w/l abbastanza alto per permettere la crescita di molte piante, anche esigenti nel caso, e passare ai LED. Sempre che si riesca a trovare una soluzione fattibile!

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Sono interessato ai LED

Messaggio di Gery » 24/11/2017, 21:41

dalturion ha scritto: Si, non ricordo mai se t8 o t5
Se sono lunghi 60 cm sono sicuramente T8.
dalturion ha scritto: Vorrei fare entrambe le cose.
Per questo andiamo per step.
dalturion ha scritto: Arrivare ad un w/l abbastanza alto per permettere la crescita di molte piante, anche esigenti nel caso, e passare ai LED.
Nel caso dei LED è più corretto ragionare in lumen/litro. Comunque parlare di molte piante anche esigenti è molto generico, per cui se sei di accordo io intanto trasformerei i neon in tubi LED e poi quando hai finito di allestire ragionando sulle piante che hai messo vediamo come integrare.

Se intanto fai un paio di foto del coperchio, dei tubi che hai adesso, e della vasca, proviamo a capirci qualcosa in più in dettaglio. :-??
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
dalturion
star3
Messaggi: 266
Iscritto il: 20/11/17, 17:46

Sono interessato ai LED

Messaggio di dalturion » 25/11/2017, 0:43

Gery ha scritto: Comunque parlare di molte piante anche esigenti è molto generico, per cui se sei di accordo io intanto trasformerei i neon in tubi LED e poi quando hai finito di allestire ragionando sulle piante che hai messo vediamo come integrare.
E' effettivamente generico perchè non so che piante andrò a mettere, ma considerando che di solito si usa la formula 1W/l, potrei avvicinarmi a quel valore il più possibile no? In questo modo anche piante esigenti in termini di luce sarebbero a posto... Non so però in termini di lumen quanto sia, ed è per questo che ci siete voi esperti :) Mettere dei tubi LED mi sembra inutile, perchè dovrei comunque cambiare gli attacchi se non sbaglio e sarebbe un lavoro doppio nel caso in cui dovessi ingegnarmi per poter poi aggiungere altro. La vedo così...

Allego le foto, scusate il disordine ma al momento è tutto ammassato in una camera/ripostiglio :D
Per quanto riguarda il supporto neon, si incastra perfettamente nella parte aperta sotto al coperchio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Sono interessato ai LED

Messaggio di Gery » 25/11/2017, 0:54

dalturion ha scritto: ma considerando che di solito si usa la formula 1W/l, potrei avvicinarmi a quel valore il più possibile no?
Parlando di fluorescenze, 1 w/l ci arrivi in vasche super spinte piene seppe di piante, pena altrimenti una lotta senza fine con le alghe, per cui al massimo ci puoi arrivare con la vasca rodata che gira al massimo ma non all'inizio.
dalturion ha scritto: Mettere dei tubi LED mi sembra inutile, perchè dovrei comunque cambiare gli attacchi se non sbaglio e sarebbe un lavoro doppio nel caso in cui dovessi ingegnarmi per poter poi aggiungere altro.
Non necessariamente, perché i tubi LED hanno lo stesso passo dei neon, ma nel tuo caso i tuoi attacchi sono comunque da cambiare, perché sono privi di cuffie stagne, ma bensì montano degli attacchi da plafoniera economica da cantina, e non vanno assolutamente bene. [-x

Presumo che hai comprato la vasca usata, in quel modo non sei assolutamente a norma e rischi di fare dei grossi danni ~x(
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
dalturion
star3
Messaggi: 266
Iscritto il: 20/11/17, 17:46

Sono interessato ai LED

Messaggio di dalturion » 25/11/2017, 0:59

Gery ha scritto: Presumo che hai comprato la vasca usata, in quel modo non sei assolutamente a norma e rischi di fare dei grossi danni
Esatto, ma sono stati in funzione per due anni e non è mai successo niente!
Converebbe invece, inserire le CFL LED al posto dei tubi? Forse costano meno?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Sono interessato ai LED

Messaggio di Gery » 25/11/2017, 1:07

dalturion ha scritto: Esatto, ma sono stati in funzione per due anni e non è mai successo niente!
dalturion, per me quando si parla di corrente elettrica e acqua la sicurezza viene prima di tutto.
dalturion ha scritto: Converebbe invece, inserire le CFL LED al posto dei tubi? Forse costano meno?
Mettere delle e27 LED se prendi quelle economiche spendi come i tubi LED, mentre se prendi quelle da plafo, che fanno una luce migliore spendi esattamente il doppio, per non parlare che dovresti rifare tutto l'impianto.

Io sinceramente e mi ripeto prima farei ripartire la vasca con un impianto medio, poi se è il caso più avanti se serve potrai integrare.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti