Spray bar con funzioni aggiuntive

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Spray bar con funzioni aggiuntive

Messaggio di lauretta » 02/03/2018, 18:21

Nijk ha scritto: Se i pesci hanno problemi di questo tipo io proverei a vedere in acquariologia generale
Già fatto :-??

Nijk ha scritto: ai cory dai le apposite pasticche, basta alimentarli anche un giorno si e uno no
Anche per questo ho già aperto un topic in Pesci da fondo.

Ragazzi ormai siamo completamente OT x_x

Per tornare in tema: mi pare di aver inteso che lo stick si scioglierebbe troppo in fretta, ma non ho capito se i granuli finirebbero tutti in vasca o no :-?

D'altronde mi sa che nessuno ha mai provato, quindi al massimo dovrei sperimentare io in qualche modo (magari non subito in vasca per non fare casini).

Invece mi manca un'info per la costruzione: considerando che avrò circa 22 cm di tubo verticale dove poter fare i fori, più o meno altri 20 cm di tubo (senza fori!) che collega la pompa alla spray bar, una portata di 600 l/h, una vasca da 200 litri base 120*40, e che mi è stato detto di fare dei fori più piccoli di 2 mm di diametro (meglio se da 1 mm), quanti fori dovrei fare per non perdere troppa portata? :-\

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Spray bar con funzioni aggiuntive

Messaggio di BollaPaciuli » 02/03/2018, 18:40

lauretta ha scritto: quanti fori dovrei fare per non perdere troppa portata?
250 da 1mm o 60 da 2mm

Mi pare la pompa esca diam 16
► Mostra testo
Ultima modifica di BollaPaciuli il 02/03/2018, 18:44, modificato 2 volte in totale.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Spray bar con funzioni aggiuntive

Messaggio di lauretta » 02/03/2018, 18:43

BollaPaciuli ha scritto: Mi pare la pompa esca diam 16
Ale ...tra Caronte e San Pietro
Ah sì, ecco cosa non avevo detto! Diametro del tubo 16 mm, giusto!
BollaPaciuli ha scritto: 250 da 1mm o 60 da 2mm
250 fori????? :-o
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Spray bar con funzioni aggiuntive

Messaggio di BollaPaciuli » 02/03/2018, 18:51

Inizia con 20 fori, distanti 1 cm.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Spray bar con funzioni aggiuntive

Messaggio di Nijk » 02/03/2018, 19:04

lauretta ha scritto: Ragazzi ormai siamo completamente OT
In effetti la valutazione era più sulla effettiva validità della soluzione da te proposta nel momento in cui con lo stick otterresti l'effetto completamente opposto rispetto a ciò che desideri ( meglio un semplice infusore ) e il cibo non ti conviene affatto somministrarlo in quel modo, questo però in un topic pubblico ci sta che ti venga fatto notare e nel tuo interesse innanzitutto :-\
lauretta ha scritto: Invece mi manca un'info per la costruzione: considerando che avrò circa 22 cm di tubo verticale dove poter fare i fori, più o meno altri 20 cm di tubo (senza fori!) che collega la pompa alla spray bar, una portata di 600 l/h, una vasca da 200 litri base 120*40, e che mi è stato detto di fare dei fori più piccoli di 2 mm di diametro (meglio se da 1 mm), quanti fori dovrei fare per non perdere troppa portata? :-\
Di per se la spray bar, come la metti metti, riduce comunque la portata del filtro, io l'avevo di serie su un mio filtro ( esterno con pompa da 1200litri/h per un 200 litri ) e ho dovuto eliminarla soprattutto per questo motivo, se può esserti utile la mia ha fori ogni 3 cm e il diametro dei fori è di 4 mm, come ha detto bolla comunque inizia con pochi fori e poi ti regoli.
lauretta ha scritto: ma non ho capito se i granuli finirebbero tutti in vasca o no
Anche se lo sminuzzi se ci devi far passare il mangime penso che 1 mm di diametro sie troppo poco, tutto comunque in vasca non ci andrebbe, considera che dopo un pò va a fondo, qualcosa quindi anche nel fondo della spray bar si andrà a depositare, ogni tanto forse andrà pulita :-?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Spray bar con funzioni aggiuntive

Messaggio di lauretta » 02/03/2018, 21:57

Nijk ha scritto: questo però in un topic pubblico ci sta che ti venga fatto notare e nel tuo interesse innanzitutto
Concordo con te Nijk, la mia segnalazione di OT era solo il motivo per cui ho risposto molto sinteticamente e non sono andata troppo avanti nel discorso specifico sul mangime.
Ma ci tengo ad approfondire l'argomento, per cui aprirò un altro topic su questo tema.

Nijk ha scritto: Di per se la spray bar, come la metti metti, riduce comunque la portata del filtro, io l'avevo di serie su un mio filtro ( esterno con pompa da 1200litri/h per un 200 litri ) e ho dovuto eliminarla soprattutto per questo motivo
:-? ...in effetti, se le due funzioni aggiuntive della spray bar sono da cestinare - come mi pare di aver capito - forse questo tipo di mandata è la soluzione sbagliata anche al problema principale che mi ero posta, ossia avere una buona circolazione su tutta la colonna d'acqua, tranne che nei primi centimetri di superficie (per esigenze dei colisa).
Penso mi convenga valutare meglio questa scelta con un topic in tecnica :-?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Spray bar con funzioni aggiuntive

Messaggio di Nijk » 03/03/2018, 11:05

lauretta ha scritto: ossia avere una buona circolazione su tutta la colonna d'acqua
Di base il modo in cui vorresti posizionare la spay bar non è per niente una cattiva secondo me, anzi.
E' chiaro che poi ti tocca fare delle prove e verificare, molto dipenderà dalla posizione dell'entrata e dell'uscita dell'acqua e dalla potenza della pompa, anche quei 600 litri/h vanno letti in modo diverso a seconda se parliamo di un filtro esterno o di un interno, immagino che sia interno nel tuo caso.

Problemi di questo tipo, dovuti alla vegetazione troppo fitta nel mio caso, li ho risolti in passato aggiungendo una piccola pompa di movimento, se può interessarti ho utilizzato a questo scopo un piccolo filtro acquistato dai cinesi per circa 5 euro, dotato anche di spray bar, magari potrebbe esserti utile anche solo per fare qualche prova.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
lauretta (03/03/2018, 11:06)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Spray bar con funzioni aggiuntive

Messaggio di lauretta » 03/03/2018, 11:16

Nijk ha scritto: immagino che sia interno nel tuo caso.
Sì, si tratta del Juwel Bioflow 3, c'è un ottimo articolo di BollaPaciuli che ne parla Filtri Juwel BioFlow ...
Conosco bene questo filtro e non mi ha mai delusa ;)
Ma non ho trovato casi di persone che hanno modificato la mandata mettendo una spray bar, eccetto @Steinoff al quale ho già fatto un po' di domande in merito :D

Alla fine non mi interessa un forte flusso d'acqua in vasca, l'importante è che non ci siano zone di ristagno. Dovrei sperimentare un po', ma la tua idea della pompa di movimento aggiuntiva potrebbe essere un'ottima soluzione :-bd
Quella che hai preso è rumorosa? :-\

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Spray bar con funzioni aggiuntive

Messaggio di Nijk » 03/03/2018, 11:24

lauretta ha scritto: Quella che hai preso è rumorosa?
Ti dico la verità, per niente proprio ed in più è anche molto piccolo.
Quello che ho io è il modello da 300 l/h, consuma 3 watt, pagato 4 euro, si trova comunque anche il modello da 600 l/h,
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Spray bar con funzioni aggiuntive

Messaggio di lauretta » 03/03/2018, 11:34

Nijk ha scritto: Quello che ho io è il modello da 300 l/h
Questo modello sarebbe perfetto :-bd
Dove l'hai preso?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti