Trattamento legni

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Trattamento legni

Messaggio di hantermatty » 07/09/2017, 16:53

Oggi ho tolto i legni dalla pentola che avevano spurgato abbondantemente, lasciando un nero come la pece da non vedere il fondo. Sinceramente sarei tentato nel fare una seconda bollitura per scacciare ulteriormente altri tannini, anche se per adesso li ho lasciati nuovamente a bagno nella tinozza blu per gli ultimi residui.
Era rimasto in sospeso il pezzo più grosso che è stato una giornata intera a mollo nella vasca e che tra qualche giorno metterò a bollire nel pentolone dei pelati in abbondante acqua.
I legni che una volta comprai da un negoziante erano grosso e gli feci tre bolliture; tutt'ora in acquario da un anno rilasciano in minima parte ancora piccole tracce di tannini che rendono sempre l'acqua giallina.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47994
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Trattamento legni

Messaggio di Monica » 07/09/2017, 17:40

hantermatty ha scritto: Sinceramente sarei tentato nel fare una seconda bollitura
Anche più di due :-bd


Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Trattamento legni

Messaggio di hantermatty » 08/09/2017, 11:19

Ok per ora stanno a mollo nuovamente per il secondo giorno di fila. Oggi se posso faccio una seconda bollitura.
Per il resto devo un attimo capire ora come gestirmi con le vasche visto che voglio sostituire un vetro frontale.

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Trattamento legni

Messaggio di hantermatty » 24/09/2017, 16:49

Da alcuni giorni ho immesso i legni bolliti in acquario. A primo impatto mi ha stupito l'effetto che ha creato, sia per l'arricchimento del mio layout ma soprattutto per aver ambrato di parecchio l'acqua con una tonalità che va nel rosso. Attualmente ho dovuto fare dei cambi d'acqua per far diminuire questo effetto, però per adesso mi piace.
Ah dimenticavo che sono stato obbligato nel apporre una pietra grande sul tronco più massiccio per tenerlo a fondo, mentre gli altri per adesso li lascio galleggiare da soli che fanno anche un po di ombra in più ai dischetti; quando poi provvederò a sostituire il vetro all'acquario allora farò tutto per bene.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Trattamento legni

Messaggio di Gery » 24/09/2017, 16:51

hantermatty ha scritto: Ieri ho finito la bollitura dei tronchi. Oggi un po di pulizia e visione che sia tutto ok e appena posso inizio ad immergerli.
se li immergi in una bacinella per un paio di giorni, (meglio se bianca), intanto ti fai un'idea se rilasciano qualcosa. ;)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47994
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Trattamento legni

Messaggio di Monica » 24/09/2017, 16:57

hantermatty ha scritto: sia per l'arricchimento del mio layout
Amo i legni :x
hantermatty ha scritto: ma soprattutto per aver ambrato di parecchio
Per limitare il rilascio di tannini io li faccio bollire tantissime volte,buttando l'acqua...ma se piace l'ambratura certo ai pesci male non fà :)
hantermatty ha scritto: sono stato obbligato nel apporre una pietra grande sul tronco più massiccio per tenerlo a fondo,
Non dovessero stare a fondo puoi anche incollare qualche sasso sotto che verrà poi nascosto dal fondo :)
La prova Gery è sempre utile per farsi un idea prima di inserirli in vasca :)


Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Trattamento legni

Messaggio di hantermatty » 24/09/2017, 17:05

Non ho voluto fare altre bolliture per non far rilasciare troppo, anche perché non avevo idea di che grado di ambratura amassi vedere.
Per fortuna questi tannini non sono nocivi...
Per la pietra non mi sono impegnato più di tanto perché appena avrò acquistato almeno altri 3 dischetti, metterò tutti e 6 in quarantena per poi portare l'acquario a far sostituire il vetro frontale.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47994
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Trattamento legni

Messaggio di Monica » 24/09/2017, 17:08

hantermatty ha scritto: Per fortuna questi tannini non sono nocivi
No di questo non ti devi preoccupare :) l'ambratura deve solo piacere o non piacere


Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti